AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiutatemi a eliminare il rumore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230183)

nemonemo 17-02-2010 11:27

aiutatemi a eliminare il rumore
 
allora ci sono i seguenti rumori direi oltre il sopportabile:
1) la caduta dell'acqua in sump. ho lo scarico xaqua e il tubo che che mi hanno dato è un tubo in silicone non rigido che faccio andare sott'acqua ma questo sarebbe anche accettabile
2) la pompa dello schiumatoio è una aquabee questa è insopportabile
3) l'acqua che esce dallo schiumatoio io ho attaccato all'uscita un pezzo dello stesso tubo di scarico che va a finire nell'acqua del secondo scomparto facendo però bolle e rumore
4) la poma di risalita eheim 2000 compact
chi le ha come ha fatto a silenziarli?
grazie mille

SJoplin 17-02-2010 11:33

ti sposto in tecnica marino. è più facile che ti arrivino risposte da lì, visto l'attrezzatura ;-)

matius 17-02-2010 11:43

nemonemo, io non saprei proprio come aiutarti xkè lo scarico me lo sono fatto da solo ed è praticamente come il tuo cioè finisce in acqua solo che il mio non fa casino #24
lo skimmer è un bubble magus, ha la pompa al suo interno e l'acqua stessa attutisce il rumore... praticamente non lo sento; la mandata è una newjet 2300 e anche quella è praticamente muta!
mi dispiace...

IVANO 17-02-2010 12:00

nemonemo, stessa pompa di carico ma non fa rumore.....idem per lo skimmer, ho una aquabee 2000\1 sul mio Lg800 e non si sente...per lo scarico un po di rumore lo fa ma una volta che chiudo il mobile è irrilevante....
Ma scusa, cosa intendi per insopportabile

gior74 17-02-2010 12:52

Però ragazzi... come si fa a dire che un acquario marino provvisto di sump e schiumatoio è silenzioso.... #07
Io alla fine ho dovuto cambiare stanza da letto... e non intendo i mobili... :-D :-D :-D

Sandro S. 17-02-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da gior74
Però ragazzi... come si fa a dire che un acquario marino provvisto di sump e schiumatoio è silenzioso.... #07
Io alla fine ho dovuto cambiare stanza da letto... e non intendo i mobili... :-D :-D :-D

si gior74, si intende silenzioso, basta far attenzione agli accessori che prendi....se passi da milano ti faccio vedere il mio acquarietto.

;-)

Sandro S. 17-02-2010 13:26

Re: aiutatemi a eliminare il rumore
 
Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
1) la caduta dell'acqua in sump. ho lo scarico xaqua e il tubo che che mi hanno dato è un tubo in silicone non rigido che faccio andare sott'acqua ma questo sarebbe anche accettabile

io ho 2 scarichi xaqua, i tubi di scarico li lascio liberi in sump, posizionati in malomodo si sente il rumore dell'acqua, quindi ti direi di rivedere il loro posizionamento.....ti assicuro che non si sente.

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
2) la pompa dello schiumatoio è una aquabee questa è insopportabile

Aquabbe UP 2000/1 ? concordo con IVANO....secondo me hai problemi con quella pompa.
io in più alla mia ho cambiato le ventose.....mettendone di più grosse.

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
3) l'acqua che esce dallo schiumatoio io ho attaccato all'uscita un pezzo dello stesso tubo di scarico che va a finire nell'acqua del secondo scomparto facendo però bolle e rumore

questione di lunghezza del tubo. IHMO

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
4) la poma di risalita eheim 2000 compact
chi le ha come ha fatto a silenziarli?
grazie mille

dovrebbe essere già silenzioso di suo.

nessy 17-02-2010 13:34

nemonemo, Sotto la sump homessoun foglio di polistirolo da 2 cm che blocca le vibrazioni, lo scarico è appena sotto il pelo dell'acqua, lo skimmer è un BM150 che, come già detto, ha la pompa interna e, soprattutto, lo scarico sul fondo, quindi silenziosissimo. Inoltre ho rivestito tutto l'interno del mobile con fogli di poliuretano espanso da 2 cm. Risultato l'unico rumore che si sente è la bolla di CO2 che entra nella pompa del reattore Korallin che, invece, è fuori dal mobile dietro l'acquario.

nemonemo 17-02-2010 15:18

di tutti quello che mi da più fastidio è la pompa aquabee NEW2000/18w
dello skimmer (h&s 110) ho letto da qualche parte che bisogna mettere del teflon da qualche parte ma non ho trovato il post dove spiegano cosa esattamente mettere e dove se qualcuno lo ha fatto me lo spiega #07 #07
grazie mille

Amstaff69 17-02-2010 16:26

Per la aquabee dello skimmer controlla l'albero; e puoi fare eventualmente un giro di teflon sui gommini di testa dell'albero stesso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08200 seconds with 13 queries