![]() |
emergenza acqua!!!
pesce oranda... ce l'ho da 3 giorni...
ho appena cambiato mezza vasca di acqua mettendo l'acqua scesa dal deumidificatore ("purissima" pensavo) ora il pesce è agitatissimo e continua ad andare in superficie e a mettere fuori la bocca... che succede???? |
Cambia SUBITO almeno il 50% dell'acqua,di solito non è consigliato fare cambi così importanti(si fanno del20% in genere) ma nel tuo caso ti consiglio di cambiare subito almeno il 50% se non di più,utilizza acqua del rubinetto che però dev'essere decantata minimo 12 ore e se lo hai mettici il biocondizionatore,l'acqua dei condizionatori non va bene perchè 1:in teoria non ha sali e quindi non va bene per i pesci se non miscelata ad acqua di rubinetto
2:insieme all'acqua "purissima" ci saranno miliardi di particelle di sporcizia filtrata dall'ambiente,fumi della cucina,sigarette,deodoranti ecc ecc. se non hai il bio condizionatore e le condizioni del pesce peggiorano dovrai utilizzare direttamente acqua del rubinetto,portala a temperatura ambiente e immettila in un secchio magari con il tubo della doccia schiacciato in modo che faccia più bolle possibili(in questo modo parte del cloro evapora).. |
ciaogente, benvenuto su AP :-)
qualche info in più sulla vasca? litri? filtro? da quanto è avviata? ci sono altri pesci? piante? |
nel deumidificatore le serpentine sono di RAME! e il rame uccide i pesci...cerca di cambiare l'acqua e di usare un biocondizionatore che "blocchi" le particelle di rame!!! -04 -04 -04
|
faccio subito!!! grazie 10000 !!!!!
|
ciaogente, rinnovo le domande :-)
senza altre informazioni è impossibile consigliarti per il meglio... ;-) |
rispondo subito:
i litri non lo so, è un regalo, ma non mi sembra grandissimo è in funzione da venerdì solo un oranda no piante c'è un motorino con il filtro... non so dirti altro per il momento.. tutto scritto in ogni lingua tranne l'italiano |
ciao gente... è uno sbaglio che molti compiono all' inizio, si pensa che l'acqua del deumidificatore sia pura e come diceva DevilAle non lo è assolutamente.
E' sconsigliatissimo anche usare la normale acqua distillata in quanto viene sistillata con resine che una volta cariche di sali metalli ecc vengono lavate con acidi che potrebbero essere dannose per i pesci. Il consiglio che ti posso dare è di acquistare un biocondizionatore e usare acqua di rubinetto, importate anche evitare gli sbalzi di temperatura. Pertanto ulteriore consiglio essendo oranda pesce di acqua fredda, riempi delle bottiglie da due litri con acqua del rubinetto, aggiungi il biocondizionatore e lascia riposare l'acqua (meglio se senza tappare la bottiglia) tienila in una zona della casa magari vicino la vasca del pesce, al momento di effettuare i cambi usa questa acqua (che non avra cloro e metalli vista l'azione del biocondizionatore e avrà la stessa temperatura dell'acqua del pescetto). Un saluto sperando di esserti stato utile. Francesco |
ciaogente, dicci le misure, anche approssimative della vasca :-)
comunque hai fatto un errore...hai inserito il pesce troppo presto... prima di poter inserire animali in acquario bisogna aspettare che questo maturi; per la maturazione è necessario circa un mese, durante il quale la vasca deve girare senza animali dentro perché la maturazione porta, inevitabilmente e in tutte le vasche, al picco dei nitriti, che sono tossici per i pesci (leggi la guida sul ciclo dell'azoto, in evidenza in questa sezione, spiega molto bene la cosa ;-) ) altro errore: le piante...la presenza di piante vere, al contrario di quanto si pensa, ti semplifica la vita e neanche di poco...le piante infatti aiutano a mantenere stabili i valori e competono con le alghe perché sottraggono nutrienti...in altre parole, se metti le piante vere hai meno alghe contro cui combattere... gli oranda sono pesci che dovrebbero essere tenuti in gruppi e approssimativamente servono 50 litri a pesce, quindi un oranda in 50 litri, due in 100 e così via... per questi motivi ti do due consigli: 1: leggi, leggi e ancora leggi! :-)) qui sul forum ci sono moltissime guide (vedi la raccolta di links utili, sempre in evidenza in questa sezione) che ti possono aiutare a capire cosa fare e cosa non fare, per qualsiasi cosa poi basta chiedere :-) 2: visto che hai appena avviato la vasca, ti conviene riportare il pesce in negozio (rischia di morire per il picco dei nitriti) e ricominciare da zero, facendo le cose per bene e con calma (vedi la fase di lettura del punto 1 ;-) ) |
misura 20cm x 20cm x 30cm .. a occhio
a me invece hanno detto che l'oranda le piante vere le mangia... e non va bene per la salute del pesce... cmq dopo un mini ricambio d'acqua e qualche goccia di liquido magico per acquari sembra sia un po più tranquillo... domani faccio un altro cambio ora mi leggo i nitriti... grazie 1000 #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl