AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22816)

japigino 26-11-2005 15:42

quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W?
 
quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W?

zagab 26-11-2005 17:29

Re: quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 15
 
[quote="japigino"]quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W?[/quote

Normalmente se l'accenditore è ferromagnetico consumano il valore nominale + il 10% perso in calore. quindi avrai 77W contro 165W

Rama 26-11-2005 20:25

tradotto in soldoni, la prima 8/9€ la seconda circa 15...

Importante utilizzare un buon condensatore di rifasamento, ho letto su reefitalia che una 150w non rifasata è stata misurata a oltre 350W... -05

japigino 27-11-2005 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Rama
tradotto in soldoni, la prima 8/9€ la seconda circa 15...

Importante utilizzare un buon condensatore di rifasamento, ho letto su reefitalia che una 150w non rifasata è stata misurata a oltre 350W... -05

sono paroloni per me.....sinceramente avevo visto questa plafoniera su questo sito....che ne dite????
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=586

180€ con il bulbo compreso a 10000°K.....il sito è attendibile????
Mi sa che qualcuno del forum me l'ha consigliato......

Rama 27-11-2005 16:17

Il sito è attendibile, vai più che tranquillo... ;-)

Però la 70W... #07 secondo me non li vale quei soldi, e le lampadine costano più delle 150W... #36#

Io ce l'ho avuta, per avere risultati concreti occorre "lavorare" di fino su un acqua praticamente perfetta e valori stabili...
Una 150W consuma poco di più ed è tutta un altra storia... inoltre hai molta più scelta quando devi cambiare le lampade.
Il condensatore di rifasamento fà parte dei comuni accenditori ferromagnetici, composti da reattanza, accenditore e condensatore, appunto...
Le 150W si possono alimentare anche con i ballast elettronici che costano un inezia ed hanno dei bei vantaggi su questa potenza.

Io non ci penserei nemmeno un secondo a scegliere, poi fai te...

japigino 27-11-2005 16:46

150W su circa 15 litri netti? anche io avevo pensato alla 150W ma nel caso in cui avessi avuto una vasca di almeno 50 litri lordi.....forse dal mercatino acquisto una HQI a 40€ e ci cambio la lampadina....l'attacco è RX7....dovrei informarmi....aiutatemi ragazzi!!!! in questi giorni sto senza luceeeeeeeee!!!
ed ero arrivato ad un fotoperiodo di 5 ore....con 42W PL.....ora ho avuto un problema e mi sono deciso per le HQI.....

Rama 27-11-2005 16:57

Japi, tutto dipende se puoi avere un sistema di raffreddamento e di rabbocco automatico efficiente... se mantieni temperatura e salinità costanti, puoi mettere quello che vuoi...
Il mio nano finchè non trasloco tutto nella vasca grande continua a girare senza problemi con 400W sopra una vasca di 50x30...
Certo è che su 15 litri illumini comunque molto male la vasca, anche con 70W hai tantissima luce fuori... ci vorrebbero dei riflettori estremamente concentranti. #36#

Matteos 27-11-2005 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Rama
tradotto in soldoni, la prima 8/9€ la seconda circa 15...

Come fai a fare questo calcolo? Con le fasce di consumo dopo poco che si incrementano i consumi ti costerà sempre un po di piu, la cifrà andra sempre ad aumentare...

Rama 27-11-2005 20:16

E' un calcolo approssimativo, su AP c'è ache il software per il calcolo dei consumi ma devi estrapolare dalla tua bolletta il costo unitario dei Kw... ;-)

Non ho capito perchè pian piano dovresti spendere sempre di più... va bene che l'Enel ci tiene a rincarare appena può, ma il costo non sale mica ad ogni bolletta.

Semmai può aiutare segnalare il consumo effettivo per evitare di ritrovarsi conguagli esosi... #36#

japigino 28-11-2005 00:29

allora in merito al raffreddamento ed al rabbocco:
raffreddamento: non ho un climatizzatore ne ventole per ora.....
rabbocco: non è automatico ma rabbocco manualmente ogni 2 giorni un bicchiere di acqua.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08479 seconds with 13 queries