godbrush |
04-02-2010 12:14 |
fuoriuscita di melma dal filtro esterno alla ripartenza
Salve ragazzi, sperando di aver azzeccato sessione, vi volevo raccontare la disavventura di ieri sera. La mia vasca è avviata da 1 mese e mezzo, molto piantumata e fertilizzata secondo protocollo ADA a cadenza bisettimanale. Ho un filtro pratiko 400 che ho comprato (e apparentemente ripulito :D) usato insieme alla vasca. Ora quando per qualsiasi sciagurato e scellerato motivo (ieri stavo sciacquando le 4 spugne verticali visto che l'immane quantitativo di melma vegetale su questi tipi di sistemi rischia di "frenare" nelle spugne il flusso d'acqua che in questo tipo di acquari non deve essere proprio debole) apro (velocissimamente) il filtro e ne faccio manutenzione, alla ripartenza (con avvio manuale) spesso mi esce una melma incredibile dall'outflow....mi viene il sospetto che si raccolga proprio nel tubo ...ma è strano perchè quello è a valle della filtrazione e sarebbe più logico fosse in quello di mandata al filtro...
I valori non si alterano, i nitrati non salgono e dopo 20 minuti è tutto come prima, ma il diffondersi di questa melma ogni volta, e tra l'altro a cambio appena effettuato magari per problemi di ambratura dell'acqua, mi fa rodere neanche poco...;)
Il punto è, mi devo preoccupare e cercare di fare un itervento straordinario magari sostituendo entrambi i corrugati askoll o me ne frego considerando che risolto (anche se alla fine solo in parte) il problema dell'ambratura, limiterò al massimo l'apertura del filtro?? (anche se considerando il tipo di vasca almeno una volta al mese lo devo aprire per liberarlo dal mezz etto di vegetali in putrefazione...o come fanno molti adaioli devo passare al sovradimensionato...tipo un 1500 lt per gestire una vasca come la mia?? :D
Grassie
@Paolo: sabato arrivano gli altum perù spotted :D:D
|