![]() |
Betta Gonfio
Ciao a tutti, il mio betta presenta un gonfiore alla pancia. All'inizio pensavo fosse solo la sua forma poi mi sono accorto che invece è abbastanza strano. E' l'unico in tutto l'acquario (120 lt. poecilidi). C'è da dire che abbiamo passato una settimana circa con i nitriti alti e cambi d'acqua (1.0 mg lt, un cambio al giorno) e una settimana a 30°C (per debellare un inizio di ittio, pare con successo). Adesso è una settimana che siamo su valori di t di 25°C e senza nitriti.
Per il resto sta bene, mangia nuota e non attacca gli altri Cosa posso fare? Posto foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0057_180.jpg<br> |
ciao ne ho uno anche io e di solito il mio fa cosi dopo aver mangiato quindi penso sia normale, ma non fidarti tanto del mio parere aspetta i piu esperti!
|
noti una repsirazione accellerata ? sollevamento scuame ? hai notato se defeca normalmente? sicurAMENTE la problematica inerente ai valri dell'acqua puo'aver scaturito il problema.se l'ittio e' terminato ,con la frequenza di un grado al giorno abbassa la temp fino ai valori standar della specie allevata.
|
La procedura di abbassamento della temperatura è già statat fatta, adesso siamo a 25°C da quasi una settimana. Il betta respira normalmente, sta spesso nella parte alta della vasca (in uno degli angoli e si rimira specchiato aprendosi tutto), ma non boccheggia, e spesso fa il giro di perlustrazione della vasca. Non attacca mai gli altri pesci (a volte rincorre una black molly, ma se la prende poi non le fa nulla). Mangia (senza particolare entusiasmo) ma mangia, non ha squame staccate o sollevate... e per quantoi riguarda le deiezioni, non ho mai assistito all'evento... #12
|
Effettivamente, dalla foto è evidente un anomalo rigonfiamento addominale.
Premesso che i betta e specialmente i maschi sono spesso soggetti ad infezioni che determinano ascite addominale, nel caso specifico visto che non sono state riscontrate altre anomalie, potrebbe trattarsi di una costipazione intestinale dovuta ad una super o errata alimentazione. Pertanto, il mio consiglio è di alimentare con parsimonia una sola volta al dì il betta e così tutti gli altri pesci presenti in vasca, con mangimi freschi a base vegetale e di alta qualità, variando. Un giorno alla settimana lasciare tutti i pesci a completo digiuno. Ciao ;-) |
Perfetto farò così!
Grazie mille #36# |
Quote:
Poi facci sapere le novità, ciao ;-) |
condivido la cositpazione.con il digiuno comnicierei gia a oggi anche per 48 ore.
|
Ok.... se si arrabbiano perchè non mangiano abbastanza provo a spiegare che è colpa dei mod di acquaportal !! :-))
Scusate l'ignoranza: potete fare un esempio di cibi freschi vegetali? Tipo verdure fresche grattuggiate? Ma le devo bollire? P.s. come cibo fino ad ora ho somministrato fiocchi, granuli e pastiglie per cory di marca.. Ho anche una decina di cardinali... Hanno l'autonomia necessaria per sopravvivere 48 ore senza cibo? Sennò ho una nursery; non posso mettere il betta lì a dieta e sfamare gli altri normalmenete? Grazie dell'aiuto ragazzi vi terrò aggiornati magari anche con foto per vedere se si sgonfia. |
Sbollenta verdure tipo spinaci, zucchine o piselli (il mio betta ama quest'ultimi).
Le puoi somministrare a tutta la vasca, fanno bene anche agli altri pesci. Fai un impasto, magari aggiungendo un po' di succo d'aglio che male non fa...anzi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl