AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   quesito per i più esperti sul compotamento degli ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225022)

daniele.raffagnino 23-01-2010 20:50

quesito per i più esperti sul compotamento degli ocellaris
 
Ho una domanda per i più esperti sul comportamento degli amphiprion ocellaris. A volte capita che in un acquario vadano in simbiosi (anche se non si tratta di una simbiosi vera e propria) con dei coralli come euphyllia, xenia e molti altri. Che voi sappiate succede anche in natura o avviene solo perchè in quell'acquario non c'è un'anemone?
E poi può capitare che in un acquario preferiscano un corallo anche in presenza di un'anemone?

Sandro S. 23-01-2010 21:05

io sò la risposta..... ma non sono un esperto quindi non posso rispondere .... :-D

daniele.raffagnino 23-01-2010 21:11

:-D :-D :-D
allora sei troppo modesto!
davvero sapresti rispondermi? perchè ho cercato sul web ma non ho trovato la risposta.

ALGRANATI 23-01-2010 23:08

Quote:

E poi può capitare che in un acquario preferiscano un corallo anche in presenza di un'anemone?
decisamente si

Quote:

Che voi sappiate succede anche in natura o avviene solo perchè in quell'acquario non c'è un'anemone?

secondo me in natura non si pone il problema dato che ci sono le anemoni adatte x ogni tipo di pagliaccio

daniele.raffagnino 24-01-2010 19:11

Quote:

Che voi sappiate succede anche in natura o avviene solo perchè in quell'acquario non c'è un'anemone?

secondo me in natura non si pone il problema dato che ci sono le anemoni adatte x ogni tipo di pagliaccio[/quote]

scusa algranati non ho ben capito.....volevo sapere se queste simbiosi con i coralli avvengono anche in mare o solo negli acquari......

ALGRANATI 24-01-2010 19:56

daniele.raffagnino, secondo me solo negli acquari ma ovviamente non sono certo della mia affermazione

janco1979 24-01-2010 19:59

Non ho fatto tantissimi giri sott'acqua,ma in quei pochi che ho fatto,io li ho sempre visti in simbiosi solo ed esclusivamente con anemoni..

maximo73 24-01-2010 22:33

io avevo un anemone e i miei pagliacci erano entrati in simbiosi con una clavularia virdis poi ho traslocato in un avsca piu grande tolto l'anemone e ho messo una goniopora stokkesi ed ora i miei pagliacci sono in simbiosi con lei ci dormono pure sopra

Wurdy 25-01-2010 11:04

Premettendo che nemmeno io sono un esperto, e che il fenomeno della simbiosi tra Amphirion e anemoni non è ancora del tutto svelato ma è ancora oggetto di studio da parte di scienziati e naturalisti, azzardo una mia ipotesi, sulla base di quanto già noto e scritto.

In natura la simbiosi tra anemone e pagliaccio dà una reale protezione al pesce, difendendo dai predatori sia il pagliaccio stesso che le sue uova durante la deposizione (queste vengono cosparse di muco dell'anemone dai genitori). E' normale quindi che in natura la simbiosi avvenga esclusivamente con anemoni urticanti che col loro muco garantiscano al pesce una speranza di vita superiore e una difesa più alta rispetto a qualsiasi altro invertebrato.

ALGRANATI 26-01-2010 00:10

Quote:

queste vengono cosparse di muco dell'anemone dai genitori). E' normale quindi che in natura la simbiosi avvenga esclusivamente con anemoni urticanti che col loro muco garantiscano al pesce una speranza di vita superiore e una difesa più alta rispetto a qualsiasi altro invertebrato.
-05 -05 mica la sapevo sta cosa.....bellissima.......ecco come fanno a non farsele mangiare #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries