![]() |
Informazioni da neofita assoluto su filtro,pompa,etc
Salve a tutti,
sono un ignorante assoluto nel campo degli acquari.. mi è stato regalato un acquario da 89 litri con incluso il filtro free life, ovvero questo per intenderci: http://img507.imageshack.us/img507/5...ifiltrong3.jpg La mia prima domanda è: qual è il modo corretto per riempire questo filtro? Guardando la foto: a sinistra va inserito il termoregolatore, al centro cannolicchi, spugne e lana(in questo preciso ordine dal basso all'alto, mi è stato detto.. ma tra di loro devono essere divisi mediante griglie o separatori?) ed infine nell'ultimo scompartimento la pompa, esatto? a proposito di quest'ultima ho una "Mini Pompa Pico Evolution 200", ovvero questa:http://www.hydor.it/uploads/immagini...eabd217374.jpg. Va inserita completamente in fondo allo scompartimento? In questo modo il cavo non va a contatto con l'acqua? Ed il tubo trasparente di plastica che va attaccato alla pompa, deve fuoriuscire dal foro rialzato? Se si, bisogna fare un bel pò di sforzo per piegare il tubo..è normale? Scusate le mie banalissime domande, ma come detto prima.. sono un neofita Grazie per le eventuali risposte ciaoooooooooo |
Ciao e benvenuto.
E' esattamente come ti hanno spiegato. Tra cannolicchi e spugne/lana non vanno inserite griglie di separazione o cose simili. Per quanto riguarda la pompa non preoccuparti, è fartta apposta per essere immersa in acqua. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciaociao |
Accid...MAU74, mi hai bruciato nello sprint! :-D
|
E già, di pochi secondi :-D
|
Grazie mille per le risposte, gentilissimi, veloci ed esaudienti! ;-)
Il raccordo di 90° sarebbe una cosa del genere, giusto? http://www.acquaingros.it/curvada90g...2-p#18488.html. E' proprio necessario oppure posso utilizzare tranquillamento solo il tubo che ho già piegandolo? Una volta sistemato filtro e fondo (questa è l'unica cosa che ho capito bene come sistemare) e riempito d'acqua...le piante devono essere inserite subito o bisogna aspettare che si formi l'ambiente ideale come per i pesci?? A tal proposito mi sono stati dati i prodotti AcquaSafe da 100ml e il SafeStart "Live Bacteria" anch'esso da 100ml. Come devono essere utilizzati precisamente? C'è bisogno di qualche altro prodotto? Grazie per la pazienza :-)) |
Heeeeeeeeeeelp :-(
|
ynos, le piante puoi inserirle subito, anzi, ti consiglio di mettere qualche cm d'acqua, inserire le piante e poi continuare lentamente con il riempimento... finito di riempire aspetta un po prima di accendere il filtro...
occhio a non fare troppi spostamenti con le piante e a come metti l'acqua altrimenti ti viene su il fondo fertile ;-) |
Ti Ringrazio, allora preparo il fondo.. inserisco un pò d'acqua, metto le piante, altra acqua e poi faccio partire il filtro. Gli oggetti decorativi posso inserirli anche successivamente, no? l'importante è che siano lavati bene.
Per quanto riguarda l'acqua, c'è bisogno per forza di acqua distillata o d'osmosi oppure basta solamente l'acqua di rubinetto in aggiunta al prodotto AcquaSafe? E il Safestart? devo aggiungerlo prima di inserire le piante? |
ynos, acqua distillata/imbottigliata sicuramente mai! ;-)
o acqua di rubinetto o acqua d'osmosi (o entrambe) ma questo dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dai pesci che vuoi inserire, quindi cosi non ti si può consigliare nulla #13 prima di accendere il filtro, fai passare qualche ora, cosi fai depositare un po di pulviscolo e robe varie... io ho l'abitudine (un po malsana :-D ) di allestire la sera e accendo il filtro sempre la mattina dopo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl