![]() |
Utilizzo di terriccio per giardinaggio.
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere info in merito alla possibilità di utilizzare terriccio per giardinaggio (o di campo ancor meglio) per allestire una vaschetta da 60litri. Ho usato la funzione "cerca" ma ho trovato pareri discordi sull'utilizzo di questo terriccio alternativo (ed economico). Qualcuno può darmi delucidazioni in merito ai rischi/pericoli che si corrono utilizzandolo? Grazie a tutti. Angelo |
guarda io stò facendo proprio in questi giorni una prova con una vaschetta da 10 lt con fondo in terriccio per giardinaggio e torba,piantumato con molta valli riccia e lemna minor,come prima cosa grazie alla torba mi ritrovo ph 6,5,per ora nitriti e nitrati molto bassi ma saprò dire come è andato l'esperimento fra qualche mese..La mia paura è che cominci a decomporsi il materiale del fondo con i danni del caso..
|
è fattibile, ma richiede a mio parere una certa attenzione ed esperienza...
questo perchè può provocare delle anossie di fondo perchè tende a compattarsi, e poi essendo formato solo da materiale organico quando comincerà a decomporsi produrrà alte concentrazioni di nitrato e fosfato... se volete provare ok, ma su vaschette così piccole occhio a quanta ne mettete... ciao |
faby, mi interesserebbe molto approfondire questo argomento,stò pensando di tirar fuori il mio 70 litri ed anche li inserire terriccio e torba,ma mi chiedo siccome questo terriccio si decompone,forse per poterlo usare è necessario farlo "maturare" per qualche mese,in modo che il grosso del materiale sia stato trasformato e solo successivamente inserirlo nell'acquario e coprirlo con sabbia o ghiaia,può essere un'idea? a me piacerebbe lasciare direttamente il fondo in terriccio(anche se molto probabilmente eventuali inquilini sdradicherebbero le piante con molta facilità),e un altro problema potrebbe essere il fatto che il continuo sollevarsi del fondo porterebbe ad intasare il filtro e a immettere grossi quantitativi di sostanze in colonna(con annessa proliferazione alghifera),mmm..Scrivendo mi è venuta da darmi una risposta da solo,forse è meglio evitare...
|
Angelino84, fai attenzione a quello che ti ha detto faby,
e tieni presente che se vai a comperare un fondo ada vai a spendere intorno i 50€ e alla fine ti conviene? |
Ciao, e grazie a tutti per le risposte. Considerate che non ho grosse esigenze di coltivazione, questa è una vasca secondaria per eventuali transiti di pesci (tutto gira intorno al 240l) o possibile allevamento futuro di red cherry. Ho qualche echinodorus e qualche stelo di cabomba e mi sarebbe piaciuto farle crescere come si deve. Sinceramente la soluzione ada a 50€ mi pare eccessiva, piuttosto 10/15€ per il sera floredepot sono sufficienti. Ma ripeto...se se po fa "a gratis"...è meijo... :-D
|
eheh guarda prendi il floredepot(mi ci sono sempre trovato bene) e via... #36#
|
Angelino84, se ci metti solo piante allora ve bene..ma ti consiglierei allora un simil paludario..ovvero con piante semiemerse..anche perchè sennò te le ritrovi dopo un po(tempo molto ma molto variabile) piene di alghe...(i mangia alghe in ogni acquario alla lunga servono)...
il problema del terriccio è che potrebbe anche non compattrsi e rimanerti tipo fanghiglia..il che è un problema se poi fai qualcosa al fondo.. |
Mi sembra di capire che alla fine mi conviene prendere quello ad uso acquariofilo.... #06
Non vorrei rischiare per risparmiare pochi euro, alla fine mi bastano 2,5kg di terriccio...ho trovato il tetra a 7,90€ su un famoso sito che vende materiale acquariofilo... Fosse stato a rischio zero ok, ma se bisogna stare attenti e comunque il rischio che si sviluppano alte concentrazionni di nitrati esiste ed è concreto...non me la sento di far tanto casino per 8 euro... #19 |
Angelino84, se lo fai per risparmiare, lascia perdere... alla fine vai a spendere più di quello che pensi.
L'uso del terriccio organico da giardinaggio presuppone una conoscenza ed una metodologia di gestione complesse. ;-) Bellissimi colori l'aulonocara del tuo avatar, ma che le è successo alla testa? #13 DevilAle, se vuoi provare, si può fare in questo modo: prendi il terriccio e lo metti in vasca, lasciando completamente al buio e cambiando metà dell'acqua ogni 4-5 giorni per un mesetto. Poi svuoti l'acqua completamente, ricopri DELICATAMENTE con 4-5 cm di ghiaietto a grana fine, allestisci ed avvii Dopo altri 30 giorni fai un giro di test ed aggiungi eventuali abitanti. Io ho usato il terriccio misto a torba e sabbia nella 576 litri e per ora nessun problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl