AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   trattamento legni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223855)

Melluz 18-01-2010 14:23

trattamento legni
 
Ciao a tutti ,
ho una splendida radice che vorrei reinserire in acquario ma che in passato avevo appunto eliminato per la tendenza a rilasciare colore.
Mi chiedevo se ci fosse il sistema di " plastificarla " in modo da inserirla in uno sfondo 3d .
Quale materiale e quale procedimento posso utilizzare ?
Grazie in anticipo.

babaferu 18-01-2010 14:53

Melluz, plastificare una radice è una cattiva idea: è un buon elemento da inserire in acquario proprio perchè mette lignina a disposizione dei locaridi e rilascia sostanze utili.
al max, lascialo in ammollo in acqua corrente ancora per un po': non rilascerà all'infinito. se vuoi diminuire l'effetto ambrato puoi mettere carbone attivo nel filtro.
ciao, ba

Higgins 18-01-2010 17:19

Bhè guarda é normale che il legno rilasci i tannini in acqua, ed é per questo che si colora tutto color ambra.

TRATTAMENTO DEL LEGNO:
1 - Per prima cosa spero sia una radice "sana", non presa ad esempio dal fiume Lambro (risulterebbe inquinatissima) ma acquistata in un negozio specializzato o in un "buon fiume"

2 - Fargli un bel lavaggio

3 - Come trattamento di prassi si dovrebbe bollire per almeno 3 ore.

4 - Dopodichè un bel lavaggio e lasciarla in ammollo (per esempio in un secchio) finché non affonda del tutto, ovvero il legno sia impregna del tutto d'acqua impedendo il galleggiamento e i famosi tannini dovrebbero essere scomparsi.

Per quanto riguarda la permealizzazione che hai in mente so che per gli sfondi 3D viene utilizzato un prodotto spray (bomboletta) di nome Plastivel, ne ho sentito parlare qui sul forum, qualcuno saprà darti più info a riguardo.

ciao! :-)

Melluz 18-01-2010 17:20

Lo so ma nel corso delgi anni tutti i legni che ho avuto hanno sempre continuato a rilasciare e le ho provate tutte....l'alternativa e' mettere quelli in resina che una volta sporchi sono molto simili ai veri...pertanto mi son detto che forse plastificarne uno gia' bello poteva essere meglio :)

babaferu 18-01-2010 17:34

personalmente, non sono molto d'accordo sulla bollitura, che rende il legno più deteriorabile (3 ore mi sembrano davvero molte...).
ciao, ba

Higgins 18-01-2010 17:59

La bollitura é utile per "disinfettare e pulire" il legno, favorisce la fuoriuscita dei tannini. Il tempo di ebollizione varia certo sul tipo di spessore del legno utilizzato, però in media se non sono 3 ore, sono 2, almeno io mi sono comportato così. #19

babaferu 18-01-2010 18:00

io bollo per 10 minuti, che sono sufficienti a eliminare gran parte dei microorganismi.
ciao, ba

xversion 18-01-2010 23:16

anche io non ho mai superato i 30 minuti e cmq i legni oltre il mesetto non mi hanno mai colorato l'acquario, e ne ho sempre avuti tanti nelle mie vasche... secondo me non serve plastificarlo, cmq con il plastivel puoi farlo oppure con la resina epossidica ad acqua...

Peppinovet 19-01-2010 16:01

Anche io avevo problemi di rilascio di colore,ho lasciato il legno a bagno per 1 sett. cambiando l'acqua una volta ogni due giorni.Prima di inserirlo l'ho bollito per circa 20 min,ha rilasciato appena per i primi giorni poi niente più!! :-)

Nico94 19-01-2010 17:49

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08758 seconds with 13 queries