![]() |
Acquario e cattivo/particolare odore
Chiedo le vostre esperienze in merito poichè sto smantellando, ormai è rimasto ben poco, la mia vasca proprio a causa di un odore che la mia compagna, ora in gravidanza, non riesce proprio a tollerare.
Mi son messo l'anima in pace e via, tolgo tutto. L'idea però è anche quella, appena passato il periodo delle nausee, di mettere su una vaschetta, magari più piccola e, eresia eresia, ho anche pensato di tornare a fare un bell'acquarietto olandese. Ora però mi assale un dubbio: ma non è che ci ricasco ancora con cattivi odori? Qualcuno di voi ha avuto esperienze in proposito? |
gian.luca, ma li sentiva solo lei o anche tu?
|
Wurdy, anche io odore lo sentivo, il problema vero è stato che lei invece ci vomitava proprio #30
Negli anni passati ho avuto svariati acquari nella mia casa vecchia, tutti dolci. Grossi problemi non ne ho mai avuti, anzi, direi nessun problema. In questo caso, per la prima volta in assoluto, ho sentito distintamente l'odore della mia vasca. Non so se normalmente un acquario marino possa essere più come dire... pungente di una vasca dolce. Di fatto st'odore c'era, e non era particolarmente piacevole. Mi chiedo se può essere casa nuova che all'umidità risponde in questo modo, se può essere il marino che di suo "odora" di più di un analogo dolce, se invece era proprio il mio allestimento... Vorrei prendermi un minisystem della elos ma prima di buttare altri 1000 euro abbondanti vorrei sapere se anche voi vi siete trovati in queste condizioni. |
io ho avuto mia moglie incinta e non gli dava fastidio l'acquario anche perchè normalmente non dovresti avere puzza in casa ....
|
gian.luca, ho acquari marini in casa da oltre 15 anni, mai avuto odori o puzze...a detta anche di tutti gli ospiti. L'odore della vasca in casa proprio non si sente ;-)
Secondo me c'era qualcosa che non andava. #24 |
Boo Wurdy, la vasca stava benone, ma spero vivamente che sia come dici tu... Smontarne un secondo mi girerebbero abbastanza...
|
Secondo me dipende dalla casa.. nell'appartamento in cui vivevo fino all'anno scorso l'odore .. io lo chiamavo "odore di negozio d'acquari".. si sentiva eccome #23 #23 ora nella nuova casa, nonostante l'abbia quasi raddoppiato e aumentato l'illuminazione non si sente nulla.
|
Durante la gravidanza anche la mia ex rompeva con il rumore e con l'odore anche se l'acquario c'era già da tempo, quindi un certo aumento di sensibilità può essere dovuto anche a quello. Le vasche marine odorano leggermente ma mai niente di insopportabile specie in ambienti ampi e vasche piccole #24
|
puzza di scoglio.... #06
|
ragazzi a dire che non c'è odore non è vero...se chiunque di noi tiene la casa chiusa per una giornata e ritorni la sera,un odore d'acqua salmastra un pochino si sente...questo è inevitabile,sicuramente una donna incinta la sente centuplicata...!! -28d# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl