AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Aiutatemi a scegliere! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222040)

Buz 09-01-2010 04:05

Aiutatemi a scegliere!
 
E' in progetto una vasca per ciclidi americani (o almeno, iniziamo da qui..nn è sicuro il continente...perchè mi piace molto anche il malawi così come le frontosa o i tropheus del tanganica...insomma mi piace tutto e non riesco a decidermi...)...
Direi dai 400 litri in su (anche se vorrei almeno 600 litri), e per farmi un idea vorrei partire appunto da questo litraggio...
Ovvero...cosa potrei inserire in un, supponiamo, Rio400?
Proposte di possibili popolazioni?
Mi paicerebbe avere una coppia di ciclidoni protagonisti un pò bistecconi...e poi un bel contorno...
Vorrei utilizzare acqua di rubinetto..perchè l'osmosi su vasconi del genere è troppo impegnativa per i miei gusti...
E temperature non troppo elevate...

Cosa proponete di interessante?

Lssah 09-01-2010 11:25

http://www.cichlidae.com/article.php?id=5

Cichlasoma istalnum + Xiphophorus Helleri/ Alvarezi

Buz 09-01-2010 12:31

Eccolo!!

Allora...
Il cichlasoma istalnum è carino...che taglia raggiunge?
Ma i portaspada nn sono il mio forte diciamo....

Come contorno cmq non intendevo necessariamente un branchetto di quel genere...ma anche un altra coppia....

Per farti capire, ti avevo detto che ero rimasto affascinato dagli hoplarchus psittacus, scelta impossibile ok, ma mi piacerebbe provare una cosa del genere...
Non escludo neanche la possibilità astronotus nonostante sia così inflazionato e bistrattato lo vedo come un ciclide interessantissimo....


P.s: dici di rimanere in america?Le altre proposte tropheus e frontosa nn t garbano?a parte il malawi...

Lssah 09-01-2010 22:10

qualcosa di simile agli Hoplarchus sono le Hypselecara temporalis.
in un Rio 400 ne puoi tenere quattro, se hai la fortuna di trovare due coppie potrebbero riprodurre ai lati estremi della vasca.


niente tropheus, niente malawi qui please.

Buz 10-01-2010 14:13

Carine le hypselecara, cosa ne pensi invece delle vieja maculicauda o dei soliti astronotus?
Oppure mi piacciono molto gli heros o l'aequidens rivulatus, gli uaru(che però necessitano di acque molto calde...o sbaglio?), o i geophagus che però necessitano di ph acido...

Non volevo parlare qui di malawi o tanganica...ma semplicemente un consiglio, se rimanere in america o spostarmi... ;-)

Lssah 10-01-2010 14:48

sì le maculicauda puoi provare a tenerle anche se diventano anche loro dei bei bistecconi e non sono affatto pacifiche come le hypselecara.
se il maschio ti ammazza la femmina non sarebbe la prima volta.

Gli heros efasciatus li puoi tenere senza problemi , il rivulatus molto meglio di no (troppo aggressivo).

federchicco 16-01-2010 01:26

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Cichlasoma istalnum + Xiphophorus Helleri/ Alvarezi

Ale, ammazzati tutti in 2 giorni
mio padre dice che l'istlanum è il ciclide più aggressivo in assoluto
anzi forse ha già scritto a Gianni per saperne la provenienza
hai idea da dove provengono?
perche' quelli che ho visto in messico nel rio papagayo e rio amacuzac erano molto meno colorati di questi
va bene che stanno riproducendo però sono ancora piccolissimi

Lssah 16-01-2010 12:33

Quote:

hai idea da dove provengono?
Tillman.

Ho notato la crescente aggressività in serra.
pensa che alla bourse AFC di due anni fa certi "grossi nomi" dell afc me ne parlarono come ciclide moderatamente aggressivo.

federchicco 17-01-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Tillman.
Ho notato la crescente aggressività in serra.
pensa che alla bourse AFC di due anni fa certi "grossi nomi" dell afc me ne parlarono come ciclide moderatamente aggressivo.

Grazie.
Si i francesi ne parlano bene perché sul libro AFC non è descritto come particolarmente territoriale ma gli americani che li allevano da tantissimi anni hanno solo un maschio in vasca perché uccide tutti gli altri inquilini e se la femmina per caso rimane viva la tengono separata e la inseriscono solo per la riproduzione. Questo vale anche per i grandi guru.

Lssah 17-01-2010 13:31

non avendolo mai tenuto sarei curioso di testarne sul "campo" la reale aggressività, dato che cmq si trova in buona compagnia con gli altri centro americani...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10259 seconds with 13 queries