![]() |
TETRAODON NIGROVIRIDIS non sta benissimo...
Ciao a tutti, -e33
Un mesetto fa circa ho acquistato 2 tetraodon nigroviridis di circa 5cm. In negozio li tenevano in acqua dolce ed alcuni di loro erano moribondi, addirittura uno era morto.. Portati a casa, con acquario avviato, batteri, condizionatore da 1 settimana etc uno e sopravissuto e l'altro dopo 1 settimana nn ce l'ha fatta(era diventato sul marroncino, colori spenti, non magiava più, pancia concava e codina rigida e ferma, nuotava a stento)... Dinky, il sopravissuto, non ha più i colori vivacissimi e verso la pancia i colori vertono verso il marroncino e ho notato che una delle 2 branchiette e ferma..E comunque vivace, mangia normalmente etc Attualmente gli sto somministrando le vitamine più la sua pappa (artemia disidratata), ho già fatto un cambio del 25% dell'acqua, ho fatto anche la curetta di tre giorni con dessamor dopo consiglio del mio rivenditore ma Dinky non ha gradito! L'acquario è di 52lt, roccia calcarea, pietroline,una mezza noce di cocco ed un paio di conchiglie di mare pulite accuratamente. 1010 salinità ph 7 25 °C Aiutooo!!! #12 #12 #12 |
..bene, vi comunico che Dinky è passato a miglior vita......... #07
|
Mi dispiace veramente. Però ho trovato questo topic casualmente. Nel Forum Dolce c'è la sezione Acquario salmastro, avresti dovuto postare lì.
Se i pesci erano tenuti in acqua dolce avresti dovuto fare un passaggio graduale per portarli a densità 1010. Con questo però non sono in grado di dirti se quei pesci fossero ancora recuperabili non conoscendone la loro storia, può darsi che avessero avuto problemi irreversibili da trattamenti e/o malattie/parassiti precedentemente subiti. Non capisco però se la vasca è avviata da un mese o da una settimana. Sai i valori di nitriti (NO2) e nitrati (NO3)? Sposto in Flora e fauna acquario d'acqua salmastra. |
Ti ringrazio,
Nutro rispetto profondo per il mondo "acqueo" e sono davvero addolorata per l'accaduto. Ho fatto un passaggio graduale per il loro arrivo, facendo tutti i calcoli etc fino ad arrivare a 1010 qualche giorno fa...NO2 NO3 erano a zero Avevo avviato la vasca una settimana prima del loro arrivo.. :-( |
Neferetiry, spiace anche a me, come ti ha detto Federico è impossibile trovare una causa certa.
Sostanzialmente hai commesso due grossi errori: 1) Dopo aver avviato la vasca si aspetta almeno un mese prima si inserire i pesci. 2) Il graduale passaggio al salmastro si intende in due/tre mesi. No2 e No3 erano a zero perchè non c'era ancora stato il "picco di nitriti" ed infatti gli No3 a zero avrebbero dovuto insospettirti. Scusa se te lo dico ma rispettare il mondo "acqueo" significa anche informarsi bene prima di "agire" #07 #07 |
Credevo di potermi fidare del venditore...
Essendo pesci particolari non si trovano info ben precise..ed in partenza mi sono affidata ai "consigli preziosi" del venditore (per lui il passaggio doveva avvenire in una settimana così come l'avvio)...purtroppo credo sia questo l'errore più grave. Comunque era un regalo, fosse stato per me li avrei lasciati in natura. |
due tetraodon in 52lt e senza piante.. :(
è vero che a volte capita, essendo animali da cattura, che alcuni soggetti siano molto deboli a causa del viaggio-stress ecc..ma tenerli in cosi poco spazio e in un ambiente cosi poco naturale non li ha di certo aiutati a stare meglio, ora che lo sai, informati bene prima di acquistare qualsiasi cosa :) e sopratutto, non tornare dallo stesso negoziante, cerca una persona appena più competente, purtroppo molti ne approfittano. |
Sergio B, sono d'accordo sulla capacità inadatta della vasca, ma visto che i pesci non ci sono più, non ho voluto infierire ;-)
Con densità 1010 per le piante la vedo molto dura. Neferetiry, adesso che ci hai trovati, prima di comperare/fare, chiedi pure qui e leggi un po' di topics, articoli e guide ;-) |
In teoria i T.Nigroviridis una volta cresciuti vanno in mare aperto, con l'aumento della salinità le piante sarebbero durate qualche anno.
52 lt e il bimbo era uno alla fine e cmq l'intenzione era di tenerne uno per poi farlo transitare in un acquario più grande con la crescita, visto, ripeto, che l'acquario era un regalo!! Erano molto stressati dal negoziante, avevano tutti le pinne mangiucchiate..Oltretutto mi è giunta voce che tutti i t. nigroviridis che ha avuto son deceduti.. Dagli errori si impara...Grazie a tutti! #21 |
Neferetiry, non so se te li ha dati ad un prezzo stracciato o se tu hai voluto provare a salvarli, ma se intenderai ancora acquistare Tetraodon di quella specie o affini, assicurati che abbiano il pancino bianco, il pancino grigiastro è indice di malessere/stress.
Se si trova (non è molto raro) è meglio prendere Tetraodon biocellatus che, oltre a restare di 7/8cm massimi, richiede meno salinità consentendo di tenere qualche pianta. Comunque per la capacità della tua vasca e se hai una passione per i pallini, ci sono i Carinotetraodon travancoricus che restano piccolini, ma sono di acqua dolce: http://www.vergari.com/acqua/dettagl...0travancoricus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl