AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ..Parere Illuminazione.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220795)

Alfeo85 02-01-2010 16:04

..Parere Illuminazione..
 
Ciao ragazzi, ho preso da 4 giorni un acquario, il mio primo acquario, è un Euracquarium 82x42x48 da 124 litri, volevo un parere da voi sull'illuminazione in dotazione. L'acquario ha 2 neon rispettivamente 2x20W, secondo voi sono adeguate come potenza? Considerate che voglio farci un acquario di acqua dolce. Un'altra cosa, siccome ho messo uno sfondo nero, l'illuminazione mi da un effetto di acqua bianca, che sembra torbida, è possibile? Se sì come posso rimediare?

Grazie
Ciao Alfeo85 ;-)

Isaia Rosica 02-01-2010 17:59

Secondo me,
se utilizzi dei riflettori e dei neon efficaci (per es. 840 OSRAM) e li tieni accesi almeno 10/12 ore, non dovresti avere problemi con nessua specie di pianta! ;-)
Questa è un mia opinione, gli altri ti diranno di aggiungere altre lampade o passare alle t5 (più potenti) e poi tenerle accese solo 8 ore!
Qui la mia vasca con soli 2 neon T8:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

Deathman 02-01-2010 18:24

Ciao Alfeo85,

innanzitutto benvenuto su AP.

Per quanto concerne l'illuminazione del tuo acquario risulta che hai 0,3 W/litro.

Qui trovi il link per le piante possibili in base ai Watt / Litro di illuminazione, tu sei nella fascia "Bassa":

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Inoltre potresti dirci che gradazione Kelvin hanno i tuoi neon e che tipo sono??

Isaia Rosica 03-01-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
Ciao Alfeo85,

innanzitutto benvenuto su AP.

Per quanto concerne l'illuminazione del tuo acquario risulta che hai 0,3 W/litro.

Qui trovi il link per le piante possibili in base ai Watt / Litro di illuminazione, tu sei nella fascia "Bassa":

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Inoltre potresti dirci che gradazione Kelvin hanno i tuoi neon e che tipo sono??

Nella mia vasca a "fascia bassa" (ca. 0,4 w/l), ho superato le leggi della fisica in quanto coltivo piante a "fascia alta"!
La quantità di luce è molto relativa, per es. un neon 840 da 18W con riflettore, produce più luce utile per le piante rispetto a 4 (!) GROLUX senza riflettore!

|GIAK| 04-01-2010 15:14

Isaia Rosica,
Quote:

Nella mia vasca a "fascia bassa" (ca. 0,4 w/l), ho superato le leggi della fisica in quanto coltivo piante a "fascia alta"!
bhe, bisogna vedere che piante sono e come stanno crescendo #24

coico 04-01-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Isaia Rosica
La quantità di luce è molto relativa, per es. un neon 840 da 18W con riflettore, produce più luce utile per le piante rispetto a 4 (!) GROLUX senza riflettore!

...cosa vuol dire...? #24

Alfeo85 04-01-2010 16:28

Come ho già detto ho 2 neon da 20W, sono di due colori diversi uno fa una luce sul rosa chiaro ed è posta anteriormente ma non c'è scritto nulla riguardo alla gradazione Kelvin, l'altro fa una luce bianca e riporta la scritta:
lunghezza 59cm, diametro 2.8cm e 10000 Kelvin.
Possono bastare o meglio prenderne più potenti?

coico 04-01-2010 16:56

Quello da 10.000 te lo sconsiglio, quello rosato è sicuramente un gro-lux e quindi siamo sugli 8.5000...

Vai su 840 dietro e su 865 davanti.

Isaia Rosica 04-01-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da coico
Quote:

Originariamente inviata da Isaia Rosica
La quantità di luce è molto relativa, per es. un neon 840 da 18W con riflettore, produce più luce utile per le piante rispetto a 4 (!) GROLUX senza riflettore!

...cosa vuol dire...? #24

Se utilizzo 60 watt di neon ho più luce rispetto a 60 w di lampade ad incandescenza, giusto? - in questo caso la potenza è relativa-.
E' stato dimostrato che a parità di potenza (watt) alcune lampade producono più radiazioni utilizzate per la fotosintesi rispetto ad altre; questo oltre al rapporto lumen/ watt!
Alcuni scenziati parlano di introdurre l'unità di misura "fotolumen" (fotolumen/ watt).
Quindi un neon 840 da 18W con riflettore, produce più luce utile per le piante (fotosintesi / energia fotosintetica) rispetto a 4 (!) GROLUX senza riflettore!
Scusa se mi sono espresso male!
Qual' è il passaggio che non hai chiaro?

roswell70 04-01-2010 17:04

10000° kelvin sono veramente troppi........l'ideale sarebbe acquistare un 6500° k ed un 4000° K per avere uno spettro di luce completo.......puoi acquistarli anche in negozi dove trattano materiale elettrico (costi assolutamente inferiori rispetto ai negozi specializzati).
Con questa configurazione potrai inserire piante non particolarmente esigenti in fatto di quantità di luce..........per piante più esigenti dovresti modificare la tua plafoniera inserendo almeno un altro tubo fluorescente da 20 watt (meglio 2).....ma occorre un pò di fai da te o qualche guida da cui prendere spunto (sul forum ne trovi di veramente fatte bene!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08535 seconds with 13 queries