![]() |
acqua verde
ciao a tutti ..... volevo esporvi il mio problema non risolto : ho un acquario da 60 litri allestito circa 2 mesi e mezzo fa (il mio primo acquario) e all"interno ho un black moor e un orifiamma , e le piante da me inserite sono : microsorium , anubias bateri nana , spiky moss , round pellia , limnophila sessiflora e tra qualche giorno mi arriverà qualche stelo di ceratophillum demersum ( la scelta di queste piante è dovuta al fatto che non ho fondo fertile ma solo ghiaino rosella ) da ieri ho inserito anche 2 neritine e 4 otocinclus , premetto con il dire che i miei pesci vivono ad una temperatura di 24 gradi circa e che i valori attuali sono questi : nitriti assenti , nitrati 25mg/l , kh 8 , ph 7,5 circa ...... ORA: ho gia avuto consigli da voi x il problema acqua verde e qualche alghetta qua e la ma soprattutto sulla round pellia , e il consiglio era di usare del cotone idrofilo tra i filtri , l"ho usato questo metodo ma non ha funzionato . Non voglio usare alghicidi , e nonostante i cambi parziali l"acqua è sempre verde e negli ultimi giorni anche un po opaca , cosa posso fare , sono nelle vostre mani ....... e grazie a tutti #28 ...... ahhh dimenticavo che il mio acquario è un monolampada è un t8 15w
|
be contro le volvox c'è poco da fare...
se con il cotone non hai risolto ci vuole una lampada sterilizzatrice UV, se riesci ad averla anche solo in prestito in poche ore sei a posto... ehm ma senti gli otocinclus con gli orifiamma... #24 |
sembra che convivano bene gli otocinclus con gli orifiamma , a parte un piccolo inseguimento appena inseriti ; sono molto operativi , anche le piante sembrano resistere , non le attacano molto . mentre x quello che riguardo le lampade sterilizzatrici me le hanno sconsigliate vivamente ,,,,, -20
|
Quote:
Quote:
cmq contro le volvox c'è poco da fare oltre quella, è forse l' unico metodo che funziona sul serio ciao |
beh i miei valori sono nitriti 0,0 mg/l, nitratri 25mg/l , temperatura acqua 24 gradi circa , kh 8 , ph 7,5 ..... MENTRE gli otocinclus di che valori hanno bisogno ? invece x quello che riguarda a chi mi ha sconsigliato le lampade sterilizzatrici , avevo aperto un topic tempo fa x altri problemi tra cui questo , e delle persone me lo hanno sconsigliato !
|
mi sto informando........ma quali sono gli elementi che ad alte concentrazioni portano a questo fenomeno ?????????? -28d#
|
sempre i soliti, normalmente nitrato e fosfato.
il fatto è che non è sempre detto che la causa scatenante siano loro e cmq non sempre per ecceso. Quote:
|
i nitrati sono a 25mg/l ma i il test dei fosfati non li ho e domani corro a comprarli ..... ma qual"e il valore ideale x i fosfati ?
|
i valori ideali in assoluto non esistono...
i fosfati cmq si tengono bassi di solito, diciamo circa 0,2mg/l... poi dipende molto dai casi... |
diciamo pure che mettere un uv in 60 litri mi pare eccessivo , il volvox spesso si sviluppa per eccesso di nutrienti ma soprattutto per eccesso di luce , il tuo acquario sta vicino alla finestra? prende luce del sole? quanto e' il fotoperiodo, che luce usi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl