AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   askoll 112 lt con 2 x 18 T8, li vorei cambiare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219964)

zio tonino 27-12-2009 15:31

askoll 112 lt con 2 x 18 T8, li vorei cambiare...
 
ciao a tutti e auguri di buon natale,
come da titolo ho un acquario askoll 80x35 con 2 neon T8 da 20W.

Ho inserito delle hemiathus e vorrei aumentare la luce a disposizione, ma non so cosa sia più conveniente: cambiare i neon con altri t8 più potenti? e quali? reggerà l'elettronica presente?
oppure sostituire il tutto per i t5?

che mi consigliate?

Yurids 27-12-2009 16:31

passa ai t5

zio tonino 27-12-2009 17:28

cosa servirebbe?

zio tonino 28-12-2009 10:32

dai ragazzi datemi una mano! non so a chi altro chiedere!

se volessi soppiantare tutto il sistema cosa dovrei acquistare? esiste qualcosa a risparmio energetico?

Federico Sibona 28-12-2009 10:42

zio tonino, mettere neon più potenti non è possibile perchè a maggior potenza corrisponde maggior lunghezza.
Le possibilità sono due:
- se sotto il coperchio c'è spazio sufficiente, poresti aggiungere un neon.
- sostituire i neon T8 attuali con T5 che, a parità di lunghezza, sono più potenti.
Nel secondo caso dovresti sostituire le cuffie stagne dei neon, perchè i T5 hanno diametro inferiore, e, con buona probabilità, anche le centraline di accensione.

Qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uminazione.asp
c'è descritta una modifica al tuo acquario, ma forse è un po' troppo radicale ;-)

zio tonino 28-12-2009 10:48

Spazio per un altro t8 non c'è; l'unica soluzione è cambiare tutto il fatt'apposta!
Ma quanto costerebbe fare la sostituzione? Cosa servirebbe esattamente?
E se invece dei neon mettessi delle luci a risparmio energetico? Cosa accadrebbe?

Isaia Rosica 29-12-2009 10:32

Semplicemente aggiungi dei neon più efficienti, per esempio OSRAM 840 (meno di 5€ nei brico) e dei riflettori se non li hai! ;-)
Nella mia vasca alta e profonda circa 40 cm, ho coltivato anche le piante più esigenti con soli 2 neon /+ riflettori).

Vasca con 2 neon.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281940

Federico Sibona 29-12-2009 11:14

zio tonino, tutte le lampade fluorescenti sono a "risparmio energetico".
Se intendi invece quelle con attacco a vite ti vai a cercare delle rogne perchè non anno attacchi stagni e bisognerebbe proteggerle dall'umidità. Inoltre hanno un diametro decisamente superiore ai tubi lineari e dubito che ci starebbero sotto il coperchio.
Il mettere i riflettori ai neon esistenti è un buon consiglio e sono d'accordo di iniziare con quell'intervento.
In quanto a mettere lampade più efficienti c'è da stare attenti al fatto che la luce che noi vediamo (l'occhio umano ha la massima sensibilità alla luce verde) è diversa da quella che stimola maggiormente la crescita delle piante (rossa e blu). Quello è il motvo per cui le cosiddette fitostimolanti, al nostro occhio, producono poca luce (pochi lumen/watt).
Questo detto molto alla buona, per approfondimenti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701

PS: non è detto che si debba aggiungere una T8, si potrebbe aggiungere alle T8 una T5 che ha diametro minore e quindi occupa meno spazio. Sarebbe utile avere foto della parte inferiore del coperchio ;-)

Isaia Rosica 29-12-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
In quanto a mettere lampade più efficienti c'è da stare attenti al fatto che la luce che noi vediamo (l'occhio umano ha la massima sensibilità alla luce verde) è diversa da quella che stimola maggiormente la crescita delle piante (rossa e blu). Quello è il motvo per cui le cosiddette fitostimolanti, al nostro occhio, producono poca luce (pochi lumen/watt).

Intendevo lampade più efficienti per la fotosintesi; le lampade "cosiddette fitostimolanti", sono superate e le considero un fallimento delle case produttrici, dato che lampade a luce del giorno (come per es. la 840), producono, appunto, una maggiore radiazione luminosa disponibile per la crescita delle piante!
Il discorso che fai è corretto dal punto di vista teorico, ma non più applicabile dato che le moderne lampade "bianche" sono diventate di gran luga più efficienti rispetto alle vecchie grolux anche dal punto di vista della crescita delle piante.
Quindi: le lampade più efficaci per l'occhio umano oggi come oggi, lo sono anche per le piante.

zio tonino 29-12-2009 13:56

quindi spazio permettendo, posso mettere un neon t5 da 24w e raggiungere un buon livello di illuminazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09751 seconds with 13 queries