![]() |
Sagittaria subulata vs Echinodorus tenellus
Ciao ragazzi, spero di non aprire un topic sul quale avete già espresso mille volte il vostro parere....
Mi dite in base alle vostre esperienze quale secondo voi è meglio comparando le varie esigenze?? fertilizzazione, substrato, luce, co2, valori dell'acqua, aspetto estetico, velocità di crescita, difficoltà di coltivazione, problemi specifici etc etc.....tuttooooo :-D Grazie mille :-)) ;-) |
il tenellus non lo ho mai avuto, ma la sagittaria si, non ncessta di moltissima luce , substrato fertile si , pero' cresce molto anche 20 cm ,e' a crescita media
|
Dipende, se vuoi l'effetto "prato" è meglio la E.Tenellus perchè la S.Subulata cresce molto di più.
|
grazie mille ;-)
come necessità di fertilizzazione, luce e co2 e quindi come difficoltà di coltivazione qual'è quella più esigente e quella con la quale si ottengono risultati con minori sforzi? Forza raga voglio sapere vita morte e miracoli di queste piante :-D :-D Ciao, grazie e BUON NATALE :-)) |
nel mio caso ti posso dire che la sagittaria è tappezzante a meno di 50w/l, gradisce co2 ma vegeta bene anche senza, necessario fondo fertile per il suo notevole apparato radicale
|
Quote:
la tenellus l'hai mai avuta Febussio? grazie mille ciao |
evevo anche la tennelus, vicino alla sagittaria nella stessa vasca che puoi vedere nel mio profilo. la sagittaria ha tappezzato tutto soffocando la tennelus che é piu bassa.
certo 0.5 w/l nello specifico 2 t8 da 25w nella pet company 100x30x45 con con il livello dell'acqua portato al massimo. Consigliano almeno nel primo periodo una buona integrazione di ferro. ora la vasca é abbondantemente coperta da vallisneria e piante galleggianti. La sagittaria è rigogliosa, verdissima e ogni giorno fà perling. Aggiungo co2 in gel ma cresceva bene anche senza. fertilizzo con pmdd, primo usavo il protocollo dennerle a dosi ridotte, credo però che la quasi totalità del nutrimento sia assunta dalle radici. L'ho inserita anche nel caridinaio in pratica senza fertilizzazione a parte il fondo con con pl da 18w su 30 lt lordi e cresce bene anche li. Dicono che l'altezza influenzi anche la lunghezza degli steli. la sagittaria sopporta molto bene le potature e i bordi non si anneriscono ele foglie non si ingialliscono. |
Quote:
comunque stando alla tua esperienza per quanto riguarda la sagi con illuminazione classica da dotazione, fondo con substrato fertile e una buona dose di ferro iniziale cresce bene....e qui non ci piove. Quote:
grazie per l'aiuto ;-) |
non so come reagisce la tenellus alle potature, non credo che ne richieda.
Nel mio caso ho provato ad inserire porzioni di tennelus in altre vasche e non si è sviluppata. Immagino visto che per altre persone è molto facile e tappezzante vi sia stato un caso di allelopatia. |
Cosa intendi per allelopatia?
piante di tenellus geneticamente diverse dalle tue, che abbiano quindi degli alleli favorenti lo sviluppo delle stesse piante con condizioni ambientali diverse o "minori" rispetto a quelle che hai tu in vasca? comunque io ho alcune piante di subulata che, per il momento, non sembrano stare benissimo. stolonano a volte, ma presentano un colore sbiadito e le foglie più vecchie sono più scure e presentano dei puntini di alghe. a questo punto credo sia il substrato che non ho, perchè ho 0,36w/l, co2 artigianale, pmdd...il fondo è ghiaino sterile che tempo fa cercai di integrare con una decina di capsule ma a mio avviso gli hanno fatto il solletico a tutto quel ghiaino :-( a breve comprerò nuove capsule per integrare il fondo abbondantemente, nuovi neon (6500k+4000k) e un test per il ferro che mi permetterà di dosarlo meglio in vasca visto che per far partire la subulata hai detto che il ferro aiuta. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl