|  | 
| 
 problema umidità acquario ciao ho un problema, nella stanza dove ho l'acquario mi si è formata della muffa sul soffitto propio dove ho l'acquario, la situazione sembra peggiorare di giorno in giorno se riesco vi posto anche delle foto, la muffa e la striscia di umidità sta percorrendo tutto il l'angolo del soffitto (vivo in una villetta e al piano di sopra non ho nessuno) capita anche a voi? come avete risolto? rischio il linciaggio da parte della moglie | 
| 
 O metti un vortice sul muro...cioè buco da 10 cm e aggeggio con ventolina...o metti la moglie con un ventaglio ad arieggiare... :-)) | 
| 
 Apri le finestre + tempo che puoi, l'umidità si forma per differenza di temperatura interna/esterna che fà assorbire la condensa su alcune zone dei muri, per risolvere il problema dovresti montare un deumidificatore o un condizionatore che abbia questa funzione. Per togliere le macchie di muffa (che sono batteri) puoi lavare la parete con varichina. Per imbiancare ti consiglio prodotti a base minerale come per esempio la calce... Antimuffa e vernici varie sono solo str... l'umidità trova sempre una strada dove passare, il problema và risolto alla radice. ;-) | 
| 
 Anche un vortice fà qualcosa, però in inverno fà circolare aria fredda ed in estate calda... nel tempo il risparmio non c'è, anzi... | 
| 
 Il problema e' che la muffa si crea come diceva Rama per la differenza di temperatura e per l'umidita' interna. soluzioni: - togli l'umidita' (sempre + impossibile con sotto l'acquario che evapora) - limita i punti in cui c'e' maggior differenziale termico: l'angolo della stanza sara' al 95% in contatto con una trave in calcestruzzo che pertanto trasmette meglio il freddo che il normale forato. Il meglio e' isolare parete+soffitto con intercapedine o pannello isolante. Costoso (relativamente se fatto in casa) ma efficace. Questo non toglie che per la vostra salute dovete arieggiare minimo 1/2 ora al giorno (quella stanza in particolare). Ciao | 
| 
 grazie siete stati molto gentili | 
| 
 avevo lo stesso problema. ho messo un deumidificatore e il problema è sparito... #22 | 
| 
 non penso sia solo per colpa dell'avaporazione deel'acquario, comunque compra Sirelec Acqua è un isolante incolore e spennelli ben bene l'angolo DOPO averlo pulito con un po di candeggina la candeggina toglie la muffa, il sirelec non la fa ricrescere area la stanza più di sovente e per più tempo hai cambiato infissi per caso ? controlla anche attorno agli infissi se...."mummifica" ciao | 
| 
 ciao axterix gli infissi non li ho cambiati il problema è che ho la carta da parati chissà cosa mi ha combinato li sotto, sicuramente terrò aperta la finestra molto più spesso | 
| 
 Quote: 
 fai così e vedi che succede...spera non sia un infitrazione da sopra ;-) sinceramente un'evaporazione del genere contali conseguenze mi pare....eccessiva..ma non si sa mai.... ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl