![]() |
Come procedo con l'inserimento delle prime piante?
Ciao ragazzi,
allora riassumendo brevemente ho un acquario della eurolife con filtro interno che gira a vuoto da una settimana, a luci spente. L' acquario l'ho allestito con substrato fertilizzante della eurolife e con strato di sabbia fine. Lo riempito con 120 litri di acqua di rubinetto e ci ho messo 5ml di biocondizionatore e bioattivatore batterico ogni 20 lt di acqua. Il filtro e' composto da tre scompartimenti: 1°: termoriscaldatore; 2°: sopra spugna blu fitta,poi spugna bianca meno fitta ed infine connolicchi ceramici avvolti in una calza; 3° pompa al massimo!!!! Per l'illuminazione ho provveduto a sostituire i neon che avevo con un askoll sunglo 25W 4500 k messo dietro ed uno arcadia freshwater mi sembra, 25w 7000K avanti. Poi gli ho aggiunto dei riflettori dell' arcadia!!! A giorni mi arrivera' il flipper che mi ha consigliato cleo per la co2. Le mie domande sono queste: 1. Prima di mettere le piante mi conviene fare un cambio di acqua osmosi? se si quanta? 2. Le spugne mi conviene sostituirle con lana peltron? 3. Per l'illuminazione il rapporto w/l e' 0,42 ma con i riflettori dovrei stare apposto giusto? 4. ogni quanto tempo devo aggiungere batteri?o non lo devo fare per niente? 5. Devo fare qualche cos'altro? Ciao e grazie!!! |
Ciao, allora:
1-non ènecessario, dopo il mese di maturazione e dopo che avrai deciso gli inquilini del tuo acquario, in base ai valori che vogliono potrai usare l'acqua d'osmosi per variare i valori di gh e kh(->conseguentemente il ph) 2-personalmente mi trovo meglio con e spugne 3-dipende da che piante vuoi mettere, ma con quell'illuminazione già hai una vasta scelta 4-i batteriservono per far maturare il filtro (usa le dosi cosigliate), dopo potresti metterli dopo che fai interventi di manutenzione sul filtro 5-mettere le piante e iniziare a dosi più che dimezzate, una fertilizzazione liquida spero di esserti stato di aiuto :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie mille ragazzi per le vostre risposte,
per uffi, scusami per il termine sbagliato della lana!!! #12 #12 #12 Allora seguiro' i vostri consigli, e appena mi arriveranno i test della tetra vi comunichero' i valori che ho!!! Per adesso grazie!! p.s. se qualcuno vuole consigliarmi qualche altra cosa faccia pure!!!! ;-) ;-) ;-) Ciao e grazie di nuovo!!!!!! |
io non inizierei da subito con la fertilizzaziopne liquida..aspetta un pò e quando i valori si sistemano parti a fertilizzare come consigliato da Bagnino....parti con piante a cresita veloce che all'inizio aiutano ;-)
|
uffi ti quoto.
|
prima di iniziare prendi un po' del ghiaino e fai la verifica se c'e' del materiale calcareo, a ma l'eurolife ha tirato un bel pacco...
Gli ho anche mandato una bella lettera di "complimenti", x me la ditta e' morta, defunta e mangiata dai batteri... #06 se devi iniziare e trovi che il materiale e' calcareo magari 6 ancora in tempo a rifare il fondo... |
Quoto uffi in tutto... ;-)
|
Ma le spugne non vanno al contrario?(magari mi sbaglio)
Io non mettrerei la pompa al massimo, più l'acqua passa veloce nel filtro, meno questo funziona e rischi da stressare i batteri, vedi te |
Secondo me mettere i batteri in un acquario praticamente vuoto non serve a niente.
Se non c'è un po' di carico organico tipo qualche foglia in decomposizione o un po' di cibo per pesci non si moltiplicano in numero sufficiente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl