AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Come creare un fondo melmoso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218300)

Febussio 13-12-2009 13:10

Come creare un fondo melmoso?
 
Vorrei regalare un po' di melma ai miei pangio.

Purtroppo pur non avendo mai sifonato il fondo e avendo la portata della pompa del filtro molto bassa non vi è traccia di residui organici.

Potrei creare artificialmente un po' di "melma"? Creerebbe problemi? Acqua ambrata e qualche alga non sarebbero assolutamente un problema per me.
Bollendo e tritando delle foglie di quercia? Della torba? Bollendo e setacciando delle foglie secche di cipresso?

p.s. ho ordinato su NeoGea il libro della Walstad... quelli si che sono acquari melmosi! ^_^

Paolo Piccinelli 14-12-2009 09:34

Febussio, fai un pratino poco esigente, tipo eleocharis parvula.

Poi ti "dimentichi" di pulire il fondo per un 3-6 mesi e la melma si forma eccome! ;-)

Febussio 14-12-2009 11:35

Grazie Paolo Piccinelli, purtroppo il fondo già nella quasi totalità ricoperto di sagittaria. Un anno fà quando l'ho allestita, era composta da sagittaria nella parte posteriore e tennelus in primo piano. Essendo più alta e veloce nella crescita la prima ha soppiantato la seconda.

Mai sifonato il fondo delle mie attuali vasche.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=271784

Paolo Piccinelli 14-12-2009 11:38

...allora inizia a tagliuzzarci dentro delle foglie di quercia, faggio, nespolo o catappa... ;-)

Febussio 14-12-2009 11:57

Perfetto, grazie mille ^_^

Paolo Piccinelli 14-12-2009 12:06

...con aprsimonia, altrimenti ti vanno alle stelle i fosfati!

luca2772 15-12-2009 22:17

Sei un criminale, lo sai vero? :-D

Se volete un po' di melma, vi spedisco confezionato sotto-vuoto un po' di fondo/flocculato nel filtro, fatto in "casa" e senza conservanti: prezzi modici e denitrazione assicurata :-D :-D :-D

Isaia Rosica 23-12-2009 18:55

Ciao,
farina di torba (torba setacciata, lavata e bollita)- vecchia scuola Mayland (l'acquario d'acqua dolce 1974)!
Da rinnovare ogni tanto :-D

Bremen 23-12-2009 23:08

Ehm...domanda...le foglie devono essere essiccate vero?

Paolo Piccinelli 24-12-2009 10:17

Isaia Rosica, ti sei mai chiesto perchè è "vecchia" scuola?!? ;-)

La torba fa sì un'ottima melma, ma è parecchio acida e rimane in sospensione per ore ogni volta che la smuovi... provato sulla mia pelle ;-)

Bremen, si, essiccate per bene prima di sminuzzarle... per quanto scritto sopra, non fare pezzi troppo piccoli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09213 seconds with 13 queries