![]()  | 
	
		
 Nuovo acquario - Nuovo filtro - Nuovi pesci 
		
		
		Salve ragazzi colgo questo primo post per salutarvi tutti e farvi i complimenti per il forum. 
	Oltre a questo, sto allestendo il mio primo acquario e in quanto neofita necessito del vostro aiuto per non fare un buco nell'acqua. La vasca di cui dispongo mi è stata regalata da un amico ha una capienza di 80 litri, per quanto riguarda il filtro ho trovato un Hydor prime 20 a buon prezzo ma prima di comprarlo volevo sapere se magari fosse un pò troppo esagerato per il mio acquario dato che secondo Hydor è per acquari da 100/250L. Avevo pensato di metter su un acquario di comunità d'acqua dolce e per scegliere i pesci ho effettuato dei test sul l'acqua della rete idrica di casa e mi sono usciti questi valori: GH:16#17 pH:+-8 Tenendo conto dei valori potreste consigliarmi flora e fauna da ospitare così da potergli creare un'ambiente adatto. Grazie p.s.In linea di massima prediliggo fauna che anche in età adulta resta più tosto piccola di dimensioni.  | 
		
 Meobob,  ciao e benvenuto.  
	il filtro è sempre meglio sovradimensionato che piccolo, quindi per le dimensioni ti direi ok. La marca non la conosco, quindi non so dirti molto. Io ho una pompa hydor pico e il suo sporco lavoro lo fa egregiamente. Con quei valori, per una vasca di comunità, puoi pensare giusto ai poecilidi. Ricorda di mettere tante piante vere e di far maturare il filtro. Non potrai inserire i pesci prima di un mese dall'avvio. Intanto leggiti queste guide, per iniziare a capirci di più ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 e soprattutto questa: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037  | 
		
 Ciao Meobob, benvenuto su AP. 
	Dell'hydor come filtro ho letto molte lagnanze soprattutto per la pulizia ed il conseguente reinnesco, pare che non sia facilissimo e che crei problemi con acqua che va da tutte le parti, aspetta però conforto da chi quotidianamente si confronta con l'attrezzo ;-) Per i valori dell'acqua o vai di poecilidi come suggerisce dado.88, o scegli altri pesci e con tagli di acqua osmotica gli aggiusti i valori dell'acqua. Tempo ne hai............. A proposito non farti prendere dalla fretta e nel dubbio chiedi. E' più saggio spiegare in due minuti come non fare un danno che sprecare due mesi a cercare di ripararlo :-D :-D :-D :-D  | 
		
 Ho letto tutte le guide che mi avete postato ed oraq ho le idee un pò più chiare  :-))  
	Nuove domande: Quanti guppy posso mettere in quest'acquario? Considerando i miei valori dell'acqua e i guppy posso inserire anche degli ancitrius e dei corydoras? se si quanti? Mi indicate gentilmente quali piante e fondo scegliere per far stare al meglio questi futuri abitanti. Grazie  | 
		
 Per i guppy non piu' di un quartetto (1m e 3f), tanto poi si moltiplicano anche a distanza :-D 
	 | 
		
 Metti anche 4 o 5 corydoras, per l'ancistrus ne dovresti mettere uno, ma a me un singolo animale di una specie non piace, mi pare una cattiveria. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Una coppia di ancitrius non ci stanno causa lo scarso litraggio o per sovrapopolamento, perchè se fosse per quest'ultimo, non ci starebbero nenache se non mettessi i corydoras? perchè non so voi ma gli ancitrius mi sono molto più simpatici dei corydoras  | 
		
 Non è tanto un questione di sovrappopolamento, quanto di dimensioni, poi se non azzecchi subito la coppia, ma ne metti due dello stesso sesso rischi che uno ci rimetta le pinne  -20  -20 
	 | 
		
 sugli ancy...con un pò d'attenzione è facile prendere 1m e 1f a meno che non li prendi piccolissimi, il maschio ha delle..."protuberanze sul muso". 
	io farei il classico binomio guppy+platy, per i cory l'acqua non è ideale.  | 
		
 cory aeneus e paleatus potrebbero andar bene anche in acqua moderatamente dura. Quoto  Giudima per l'ancistrus, mentre ti direi di insistere su di una sola specie a scelta tra guppy e platy (guppy tutta la vita!)..metti 2 maschi e 4-5 femmine ;-) 
	Per le piante dovresti prima dirci se hai intenzione di fertilizzare, quanta luce hai e su quanti litri. In generale vanno bene tutte, anche se, per salvare gli avannotti, sarebbe meglio avere piante a foglia fina e fitta (tipo cabomba o ceratophillum), ma prima di decidere servono i dati che ti ho chiesto... :-))  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl