![]() |
aiutino per sistemazione acquario di 100 litri
Prima di tutto un saluto a tutti.
Come da titolo vorrei chiedervi un aiutino per abbellire il mio acquario ancora in allestimento :-) . Ieri ho comprato 3 piante consigliatemi dal negoziante ( gli ho detto che avevo l'intenzione di inserire qualche Scalare ) : - 1 Cryptocoryne Wendtii marrone , che ho messo in fondo a destra vicino al filtro interno ( sperando che crescendo lo riesca a nascondere ) ; - 1 Anubias species nana , posta a destra dell' acquario in primo piano ; - 1 Anubias congensis , posta a sinistra dell'acquario anch'essa in primo piano. Volevo chiedervi se questa diposizione va benne oppure se fosse preferibile metterle diversamente , e come ? Inoltre un mio amico mi ha detto che queste piantino dovrebbero essere divise in modo da fare più mazzetti , è così ? ed in caso affermativo come dovrei fare visto che non sò da dove iniziare ; Secondo voi la disposizione del tronco e delle pietre è giusta o dovrei metterli diversamente ? scusatemi se ho posto molte domande ma sinceramente non ho molta esperienza ed ieri sera quando ho disimballato le piante avevo una montagna davanti anche se la cosa è relativamente semplice . ecco alcune foto, scusate ma sono fatte con un telefonino. Grazie in anticipo |
Specy è un po' spoglio ancora, le Anubias sono piante che crescono lentamente e dovresti attaccarle ai legni con del filo poi loro si ancoreranno con le radici.
Mettici una o due Echinodorus tipo la Barthi sullo sfondo e poi altre piante di media altezza nella zona centrale al posto di quel sasso rosa, davanti io ti consiglio delle Cryptocoryne parva o willisi. Comunque la cosa migliore secondo me è osservare le altre vasche e prendere spunto e per scegliere le piante leggi bene le schede. |
Beh, è parecchio spoglio ;-)
Allora, come suggeritoti, dovresti mettere assieme le anubias e legarle sopra quei sassi che hai. Potresti creare degli anfratti, avvicinando le pietre che hai e anche il legno, ma devo dirti che non mi piacciono come pietre, sono molto antinaturali diciamo, e io ricerco sempre la massima naturalità. Il consiglio di dividere le piante in più mazzetti è giusto, ma per ora la cryptocoryne la puoi lasciare così. Prova a procurarti nel mercatino qualche semplice pianta, come vallisneria. Dovresti, riprendendo il discorso di prima, ancorare le anubias ai legni, e poi sotto ricoprirli con della vesicularia, sarebbe un'ottima cosa. Ma comunque giriamo attorno al fatto che dev'essere riempito, e se mettessi uno sfondo nero sarebbe più profondo, provare per credere ;-) |
@ yangadou e Tropius
grazie per le vostre risposte. vorrei chiedervi qualche delucidazione : mi dite di legare le anubias sul legno oppure sulle pietre , ma debbono essere legate sopra di essi ( cioè attaccati ) oppure debbono essere "galleggianti " #17 . Per quanto riguarda il fatto che l'acquario è alquanto scarno, il motivo è che stò iniziando adesso ed inoltre non voglio sbagliare e appunto chiedevo a voi lumi in merito alla sistemazione , cioè come sarebbe meglio posizionare le pietre ed il legno ? e le anubias dovrebbero essere poste nel 1° o nel 2° piano visto che vorrei mettere alcuni Scalari ( cioè crescono tanto... ) o come penso io visto che hanno una crescita lenta non si fanno molto alte. Lo sfondo devo comprarlo domani pomeriggio e sono indeciso tra il colore nero o marrone , ma deve essere lucido oppure opaco. Grazie per le vostre risposte e scusatemi se sono troppo tedioso |
ciao
allora... le anubias sono piante epifite, cioè crescono ancorare a legni o rocce, quindi toglile dalla sabbia, le appoggi sopra una pietra disponendo bene le radici sopra e le leghi lì con del filo di nylon senza rovinare la pianta. poi aggiungi delle piante, per stare sul semplice segui queste in linea di massima: Anubias, microsorium, vallisneria, ceratophyllum, cryptocoryne, egeria per il fattore di scalari 100l non è il massimo, cmq se proprio vuoi ne puoi mettere alcuni giovani e aspettare che crescendo si formi la coppia e terrai solo quella. Con gli scalari allora metti delle belle echinodorus che ti riempiranno anche un po' la vasca, ricorda che gli scalari amano la vegetazione. ah, controlla i valori dell' acqua andranno sistemati prima di inserire i pesci ciao! |
Allora torno a disturbarvi dopo quasi un mese sperando che vorrete
aiutarmi a sistemare questo mio acquario. Nel mio profilo si può vedere la descrizione della vasca aggiornata ad oggi e di seguito potete vedere la foto : http://i47.tinypic.com/34hj637.jpg Vi premetto che le Vallisneria gigantea mi sono state regalate da un mio amico,il quale sapendo che stavo allestendo il mio acquario mi chiese per telefono se volevo delle piante che aveva potato dallo sua vasca, io pur non conoscendo questa pianta gli risposi di si, però una volta messe nelmio acquario, mi resi conto che queste piante si fanno abbastanza alte e che addirittura stanno sul pelo dell'acqua a fare ombra; premetto che alcuni steli sono state precedentemente tagliati da me perchè di color brunastro per cui pensai che ciò indicasse che lo stelo stesse marcendo . Leggendo qua e là ( ma tardi ) ho capito che non è consigliabile tagliare le punte delle piante inggiallite ( ma anche per accorcciarle ) in quanto le piante marcirebbero( errore che ho fatto ), e se non ho capito male a quanto pare, questa pianta ha il difetto di non fare crescere altre piante nelle sue vicinanze in quanta rilascia delle sostanza nel fondo fertile che le danneggia . Per ciò chiedo a voi lumi in proposito , che dite le tolgo ste Valisnerie .....visto che ste steli che mi rimangono sul pelo dell'acqua non mi piacciono affatto ed inoltre visto che vorrei mettere altre piante penso che questa zona d'ombra non vada bene per cui vi chiedo : metto qualcos'altro tipo i precedente suggerimenti. ecco il mio acquario visto da sopra : http://i45.tinypic.com/2a9qp8g.jpg Per cio che riguarda l'anubias da fissare sul tronco in questi giorni lo farò sicuramente. Vi chiedo inoltre alcuni lumi per quanto riguarda la disposizione del layout in funzione del fatto che oggi ho comprato questi altri due legni : http://i47.tinypic.com/2dlujxk.jpg http://i50.tinypic.com/1676sle.jpg http://i50.tinypic.com/ioi6np.jpg Il fondo di colore marrone vi piace ? Per ciò che riguarda la popolazione che mi dite...... penso di aggiungere una diecina di cardinali ed eventualmente, mi piacciono gli scalari , che ne dite o devo rinunciare a questi bellissimi pesci visto l'altezza di 40 cm lordi del mio acquario . Grazie in anticipo ed auguro un buon natale a tutti i frequentatori di questo bellissimo forum |
Ciao Specy, io eliminerei solo quei due/tre ciuffi verso il centro mentre quelli nell'anglo li lascerei perchè ti coprono bene lo sfondo e danno modo ai pesci di nascondersi. Nella zona d'ombra che si crea davanti puoi mettere le anubias legate al legno e anche delle cryprocoryne che non sono troppo esigenti in fatto di luce.
Dalla parte opposta verso il filtro ti consiglio di mettere una bella echinodorus che ti riempirà bene quella zona e nasconde il filtro. Metti anche uno sfondo nero così l'acquario sembrerà più grande ;-) |
Ciao yangadou
Ti ringrazio per la tua risposta ma scusami se insisto , io ho intenzione di tagliare le Valisnerie ad un altezza di circa 20cm in modo che rimangano dritte e che abbia così un pò di tempo prima che raggingano il pelo dell'acqua, sbaglio....? Sò che le anubias sono poco esigenti per ciò che riguarda la luce ma quella di sinistra ha già fatto una bella foglia e io penso che sarà dovuto al fatto che la luce fino a pochi giorni fà gli arrivava bella abbondante, inoltre anche la cryptocoryna di destra a messo anch'essa una bella fogliolina ( che soddisfazione ...) , mettendole come dici tu sotto le valisnerie non nè risentiranno ....scusami ma sono profano ;-) Per quanto riguarda il filtro che echinodorus mi consigli, e per l'altra meta dello sfondo che è sguarnito che ci metto ? oi tu mi dici di mettere una echinodorus per nascondere il filtro ma ne basta una sola ? Mi sai dire qualcosa in merito al posizionamento giusto dei 2 neon ? scusa per queste tante domande , ma sai sono un pò nel pallone. Giuseppe |
Non serve andare nel pallone, questa dev'essere una passione e perciò una cosa piacevole. Vai tranquillo che non ti rincorre nessuno, cerca di prendere spunto dalle foto di altri acquari su come ti piacerebbe impostare il tuo, piante da inserire ce ne sono tante e per ogni tipo esigenza perciò vedrai che verrà un bel lavoro ;-)
Per quanto riguarda le echinodorus ce ne sono una miriade tutte molto belle, tieni solo presente che diventano molto grandi e voluminose. Nel mio acquario ad esempio ho una E. Bleheri (nella foto profilo a dx). |
Ti ringrazio . Lo sò che chi va sano e va lontano infatti stò allesttendo l'acquario piano piano , anche per le finanze non sempre disponibili -04 .
Ora darò un'occhiata alle foto anche se ne ho visto un sacco ma in effetti guardandole con meraviglia ed invidia ma sicuramente non osservando attentamente da cosa sono composti e la disposizione delle varie piante. Un'altra cosa che mi interessa è la potature delle piante , avevo visto un articolo se non sbaglio in questo portale , ma non riesco più a ritrovarlo #07 . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl