![]() |
help!!! hongsloy con problemi al labbro
alla mia margot si è gonfiato il labbro superiore e ha assunto una colorazione bianchiccia.
mangia e si comporta come al solito ma il labbro è piuttosto deformato... cosa potrebbe essere e come intervenire?? aggiungo che tempo fa (circa 5 mesi fa) è morto il maschio causa malattia "del buco" grazie per l'aiuto:-) Erika |
Ciao Erika, benvenuta su A.P.
Per cercare di aiutarti è necessario che tu ci indichi ulteriori elementi: Dimensioni acquario, numero e specie dei pesci allevati, alimentazione somministrata, valori acquatici (N02, N03, Ph e C°). |
eccomi
ho fatto i test.
allora ho un acquario della jewel da 180 litri con dentro 1 hongsloy (margot) 5 cory (pallino, diabolik, oscar, oscar2, carol) 1 ancistrus (skizzetto) 3 sputasassi altospinosa (al capone, il padrino e rambo) 3 scalari (zecca, pulce e piattola) e una ampullaria (speedy2) avevo anche qualche gambero ma son spariti, anzi, compaiono raramente... dunque i test sono: nitriti <0,3 kh 2 gh 5/6 ph 6,5 la co2 butta mi pare sulle 2 bolle a minuto allestito con piante di vario tipo.. ti serve sapere altro?? adesso come posso intervenire sulla margot? GRAZIE E A PRESTO, ERIKA |
servirebbero anche gli no3. :-)
il kh e davvero basso io per iniziare gli farei un bagno di acuqa e sale15gr disale èper 1l diacqua per 10 min,se nn noti miglioramenti partirei con una cura antibatterica+micotica.lele |
antibatterica micotica, nn voglio rischiare di traumatizzarla tirandola fuori dall'acquario.
quello del negozio mi ha detto di sciogliere in vasca 4 cucchiai da cucina di sale... son più propensa xò alla cura micotica e in casa ne ho 2 tipi, contraik e fungistop. il primo combatte ichtyo, parassiti di pelle e branchie costia e chilodonella mentre il secondo (fungistop) combatte le condizioni che favoriscono la comparsa di contaminazione da funghi (micosi) e infezioni batteriche esterne. accelera la guarigione delle ferite per mezzo di una protezione particolare delle mucose...(letto sulla confezione:-)) aggiungo che nnstante il tarttamento con fungistop il mio primo hongsloy, lupin, è morto con la malattia del buco ma per fortuna è stata l'unica vittima. a questo punto che mi consigli? una domanda, l'NO3 cosa evidenzierebbe??? grazie, Ka |
allora ,generalmente per combattere la chilodonella si inserisce un antibatterico +aniparassitario essendo la chilodonella causata da un parassita e ne causa una problematica batterica,mentre per altre patologie antib+amtimicotico poiche alcune patologie prevedono l'insorgere di micosi.la prima terapia che ti consiglio e quella del sale con le dosi sopra scritte.
gli no3 sono cmq sostanze che in certi livelli possono causare problematiche simili. |
Quote:
Quote:
La decolorazione potrebbe essere assunta dal pesce in segno di sottomissione. Comunque con un'attenta osservazione degli animali è possibile accertare questa ipotesi. In questo caso è utile disinfettare la ferita aggiungendo all'acqua dell'acquario un biocondizionatore specifico come il generalTonic o simili. |
Quote:
|
cmq polimarzio credo tu abbia ragione, oggi ho visto lo scalare cercare di mangiare il "boccaglio" della lumaca e con molta insistenza quindi la causa potrebbe essere quello. pomeriggio vado a comperare general tonic (spero di trovarlo)
grazie ancora, sei impagabile:-) Erika |
Quote:
Ciao :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl