AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hemiantus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21655)

Skotty81 15-11-2005 19:27

Hemiantus
 
Qualcuno ha esperienza con questa pianta, vorrei metterla in una vasca con un rapporto di 0.65-0.7 w/l con colonna d'acqua alta circa 25 cm.
é una vaschettina dedicata a avanotti e piantine.
Il fondo e sabbioso granulometria 1 mm e non ho substrato in quanto uso pastiglie a rilascio graduale posizionate in zone strategiche.
Mi domandavo se potesse attecchire bene nella mia situazione.

Cleo2003 15-11-2005 21:02

Di quale hemiantus parli ? callitrichoides o micranthemoides ?

marco87 15-11-2005 21:19

esatto quale delle due?? :-)

anche se alla fine hanno esigenze abbastaza simili...

Skotty81 15-11-2005 21:51

ne esistono 2 varietà?Già questo è nuovo per me, pensavo ne esistesse solo una.
Percaso la callirichoides è la varietà con le foglioline piccole piccole che cresce poco e forma tipo un pratino simile alla glossostima?Oppure ho sbagliato tutto.
Ditemi le esigenze e caratteristiche di tutte e due se potete così che posso decidere quale si adatterebbe meglio alla mia vasca.
Io la metterei al centro in piena luce davanti a un tronchetto coperto di riccia e da un microsorium pteropus, davanti ad essa invece c'è un pratino nuovo di riccia basso basso.

marco87 15-11-2005 22:00

quelli di cui parli, la callitrichoides, forma come hai detto un pratino tipo,ma non troppo, glosso...mentre la micra è una piccola pianta a stelo che come esigenze e struttura può essere paragonata al micranthemum umbrusum... :-)
quindi molta luce e co2...e una buona fertilizzazione...
con 25 cm ce la puoi fare tranquillamente...la calli oltre a una luce buona(meno esigente della glosso dalla mia esperienza) ha bisogno sicuramente ci co2 e di un'ottima fertilizzazione...è avida di ferro soprattutto...ho notato che è una delle prime piante(non rosse)dove si può vedere la mancanza in caso si scarso dosaggio... :-)

Skotty81 16-11-2005 10:19

quindi con il mio fondo potrei tranquillamente coltivarla?!?
Si la calli mi ispira di più, forse è persino più bella della glosso.
Ancora una cosetta, la elocaris la potrei anche coltivare secondo voi?

Cleo2003 16-11-2005 10:55

Secondo me si per entrambe ;-) ho più o meno il tuo rapporto luce e vivono benissimo entrambe ;-)
Io ho il fondo fertilizzato.. ma se metti le pastiglie penso possa andare.

Skotty81 16-11-2005 11:14

ok, grazie allora.
Hai una foto per farmele vedere bene, sono curioso di vederne l'effetto estetico.

Cleo2003 16-11-2005 12:08

#24 ho questa che è di quando era stata appena piantata.. ora è molto più bassa e incastrata tra la lilaeopsis.. le altre foto le ho a casa http://www.acquariofilia.biz/allegati/calli-_204.jpg

Skotty81 16-11-2005 12:45

è cresciuta molto?
Come si propaga, per stoloni come il tanellus oppure devi tagliare e ripiantare?
Per fissarla la ianti e basta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10370 seconds with 13 queries