![]() |
xaqua e dsb
stavo dando una letta alla guida xaqua perchè vorrei utilizzare questo sistema nella mia vasca allestita con dsb....
da quello che ho capito tale sistema non e compatibile con un dsb perchè il differente utilizzo delle fonti azotate causa un drastico abassamento del nitrato che va ad incidere sulle parti più profonde del dsb impedendo lo sviluppo e la proliferazione della flora batteriaca anerobica..... ora mi chiedo e propio cosi al 100% la guida si riferisce a dsb di almeno 7 anni e per il mio che e appena ellestito? c'è qualcuno tra voi che gestisce una vasca dsb con xaqua? |
DSB ed xaqua sono due cose completamente diverse. Elimina la sabbia; al massimo lasciane uno straterello a scopo estetico; max mezzo centimetro.
|
Visto che sono Loro i primi a dire che con il dsb il sistema non è adatto, sicuramente significa che non è adatto veramente.. IMHO
Non avrebbero scartato una fetta così grande di clienti se ci fosse stata anche solo una possibilità di successo ;-) |
Quote:
|
potresti lasciar stare life e bio limitandoti al solo uso degli alimenti.
alla fine se il dsb ti dà già un'acqua perfetta non avrebbe neppure senso andare a spingere sulla moltiplicazione batterica. |
Quote:
Effettivamente il DSB se fatto a regola d'arte dovrebbe essere già un metodo di conduzione mirato alla riduzione dei nutrienti.. diciamo che allestendo un DSB hai già fatto una scelta che ti prelude quella di Xaqua. Tuttavia c'è stato anche chi ha adattato il DSB a Zeovit.. ma non conoscendo il tutto nei dettagli mi fermo qua. sjoplin, utilizzare gli alimenti non significa utilizzare il metodo IMHO |
Io ho sempre letto che i bio stimolano enormemente i batteri (come tutte le fonti di carbonio) che crescendo negli strati profondi del DSB, non vengono eliminati e lì muoiono con conseguenti problematiche...
Lasciate stare moses :-D :-D :-D |
Ink, il mio dsb non e ancora partito e stato allestito solo da una settimana quindi negli strati piu profondi c'e solo il fondo dellla vasca :-D
quindi escludendo di poter fare una gestione totale xaqua con dsb si potrebbe utilizzare solo i prodotti batterici life e bio per dare lo starter iniziale e lo smaltimento dei nutrienti di maturazione? |
maximo73, Se li hai già presi puoi usarli come Starter, poi ci pensano le rocce vive al popolamento del DSB. :-)
|
Il fatto è che i Bio sono il cuore del sistema xaqua, ossia sono gli alimenti per i batteri che "provocano" la riproduzione batterica. Per cui se li usi.. praticamente è come se stessi usando 3/4 del metodo xaqua ;-)
E se devi partire con la vasca secondo me, più comodi e testati dei batteri biodigest non ce n'è.. secondo me devi fare una decisione ora... o di qua o di là (almeno per come vedo io le cose) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl