AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Problemi con Sarcophyton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215876)

alep74 22-11-2009 15:23

Problemi con Sarcophyton
 
Salve a tutti, da circa una ventina di giorni, ho acquistato un sarcophyton, l'ho messo in vasca, sistemandolo con il gambo incastrato in un anfratto della roccia perchè possa essere quanto più stabile possibile, avendo un riccio che gira per la vasca, mi trovo il corallo sempre o spostato o addirittura adagiato sul fondo, quindi avrei optato per incollarlo.
Mi sono letto gli approfondimenti riguardo il fissaggio dei coralli al substrato roccioso ma non ho trovato nulla riguardo i coralli molli, il mio mi è stato dato privo di roccia.
Un'altro problema è che da quanto l'ho poratto a casa non ha mai estroflesso i polipi, aumenta considerevolmente di dimensione alla luce delle lampade ma non estroflette nulla....
per giunta nel giro di venti giorni ha già compiuto due mute, secondo voi, come potrei comportarmi?
Attualmente si trova posizionato nella zona alta della rocciata, non vorrei che sia una posizione poco adatta.
Allego foto...

Poi visto che ci sono ho due piccoli esemplari di Sinularia dura, che sono abbarbicati ad una roccia ricoperta da una colonia di Palithoa, visto che la colonia di quest'ultima sta crescendo smisuratamente, e sta finendo per inglobare la Sinularia, se questa la recido alla basa con una lametta e la impianto in un'altra parte della vasca, dite che mi sopravvive?

La prima foto riguarda chiaramente la sinularia, la torbidità dell'acqua è dovuta al sottoscritto che ha appena fatto un pò di casino con la calamita per vetri.....

Sandro S. 22-11-2009 15:29

il sarco meglio se lo posizioni sul fondo.
per farlo attaccare puoi usare o l'attack oppure uno spillo.

COCO 22-11-2009 17:46

per la questione che non spolipa, dagli tempo di adattarsi..e dagli una sistemazione stabile.

aleo23 22-11-2009 19:31

se non si e ancora attaccato
vuol dire che il posto non gli piace
come hanno gia detto
mettilo su fondo della rocciata e fissalo con uno spillo
nonho visto che illuminazione usi
se e troppo intensa non spolipa

sistema sul fondale anche la pachiclavularia
perche se decide di cresere
ti incrosta tutto e togliela dalle roccie non e facile

in compenso mi piace un sacco questa vaschetta


#25 #25

un altra cosa
siringa quel'aiptasia formato famiglia e davvero grossa

alep74 22-11-2009 21:49

Grazie mille per l'apprezzamento :-)) , posto di seguito la foto con il sarcophyton spostato, purtroppo lo spazio sul fondo è quello che è, parlando della Clavularia, per ora è ancorata sulla roccetta che mi ha dato il negoziante, ho notato infatti che ha iniziato ad allungarsi e ad allargarsi, cosa che sta facendo anche la Xenia in maniera anche piuttosto veloce! #13 , da un lato sono contento, il che deduco che la vasca gira discretamente bene, ma non vorrei che con il tempo si infastidiscano a vicenda.
Per quanto concerne la Sinularia dura che mi dite?
Con l'occasione mostro la vasca per intero. -73

Moment.....le pompe di movimento le devo pulire da qualche giorno....non sono sempre così sozze!....

aleo23 22-11-2009 22:25

cosi e ancoras piu bello
davvero una bella vaschetta
comunque tra xenia e clavu
stai messo bene come potenziale infestante
ma se segui la vasca
e da quello che vedo lo fai
farai tante belle talee di xenia e clavu
hahahahahaha

ho visto adesso le pompe :-D :-D
vuo farci crescere la cicoria lassopra
:-D :-D

alep74 23-11-2009 12:57

Come immaginavo stamattina mi sono ritrovato il sarcophyton ribaltato -04 , va a finire che quel riccio lo bollisco! -04
Vorrei provare a fissarlo sul fondo della vasca, che mi consigliate stucco bicomponente tipo Milliput, o cianocrilato?
Non è che questi prodotti inquinano l'acqua? e soprattutto attaccano sott'acqua?

aleo23 13-12-2009 02:38

fai cosi
prendi un pezzo di roccia
piccolina
in modo che il piede della sinu
ci stia sopra
e la incolli con l'attack ovviamente fuori dal vasca
popi prendi dell amilliput e ne fai una pallina la attacchi sollto la basetta dove ha incollato la sinu
e la attacchi a quell asdporgenza in basso a sinistra della rocciata
quasi sul fondo
cosi avrai la sunu ben ancorata alla sua base
e la base ben ancorata alla rocciata
e il riccio non la cappotera piu

Valentino74 26-01-2010 16:05

ciao che lampade monti su questa vaschetta?

Discolo 27-01-2010 16:48

...ma.....nessuno gli ha detto che quella aiptasia grande come un fungo sarebbe meglio toglerla -28d# ? siringa di aceto in bocca e via....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries