AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   100x45x40 come popolarlo??????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215676)

sir mordred 20-11-2009 12:51

100x45x40 come popolarlo???????
 
ciao a tutti ho allestito un acquario di misura : 100x45x40 sono circa 180 lt lordi e adesso che ho aggiunto rocce e sabbia saranno un 150 lt netti....
lo ho allestito per il tanganiyka ma nn ne sono tanto convinto per la scelta limitata dei pesci e che nn hanno un colore molto bello poi a quanto pare stanno sempre nascosti.....quindi ho spulciato un po questa sezione e mi piacciono molto questi ciclidi.....
insomma mi aiutate a popolarlo???
mi potete fare una lista di varie comunita'?
grazie per l'attenzione vi aspetto in tanti.....

sgò 20-11-2009 19:15

io ho un acquario come il tuo puoi vederlo nella sezione cmq le popolazioni possibili sono
pseudocrenilabrus nicholsi o philander 2m 7 f o astatotilapia aeneocolor ( anche se non sono dei fiumi di sicuro....) a un grupetto dei precedenti elencati puoi aggiungere una coppia di anomalchromis thomasi o steatocranus casuarius cmq puoi vedere una lista pesci qui
http://ricercaimmagini.virgilio.it/p...mbs/A47703.jpg

sir mordred 21-11-2009 14:53

ciao
 
ciao sgo' allora mi sono documentato un po su questi pesci e mi piacciono molto i steatocranus casuarius e ho visto anche un video su youtube che sono bellisssimi mi piacciono molto metto un link del video
http://www.youtube.com/watch?v=iairvNXQ9qE
ora posto una foto del mio acquario che a quanto pare si deve modificare dimmi tu cosa dovrei fare???

sgò 21-11-2009 17:54

ottima scelta direi visto che sono in assoluto i miei preferiti, dunque allora diciamo che tanto per cominciare inizia a pensare di prendere un quartetto minimo e aspettare che crescano e si formi una coppia perchè fidati per me riuscire a creare una coppia prendendo da due è stata un'odissea......... poi che filtro hai? sarebbe meglio potente, io monto un pratiko 400 anche perchè cmq i casuarius gradiscono le correnti............và bene la rocciata, puoi tranquillamente abbassarla tanto vivono prettamente a livello del fondo hanno bisogno di parecchi nascondigli , togli la metà delle rocce e aggiungi radici e piante poco esigenti e poi inizia a pensare cosa mettere come compagni di vasca ,io li ho insieme alle aeneocolor e devo dire che è un ottimo mix poi vedi tu anche con i nicholsi andrebbe bene e avresti almeno un pò di colore.........

sir mordred 21-11-2009 19:21

ok spero che si trovano facile questi pesci....cmq ho pensato con un gruppetto di astatotilapia latifasciata che per me sono molto piu belli sia il maschio che la femmina se no vado con i aenocolor vanno benisssimo....cmq per il filtro ho un pratio 200 pero' se ci vuole piu movimento posso mettere una pompa del vecchio filtro interno e devo dire che è molto piu potente del pratiko 200....per le rocce insomma devo vedere un po come modificarlo dovrei prendere delle radici e fare molti nascondigli perchè come sta adesso nn credo che i pesci ci entrano in quei buchi piccolissimi....forse dovrei togliere anche quella roccia grande che sta sulla destra e mettere piu' radici e con le rocce che stanno sulla sinistra li toglio e vedo di fare piu tane tra le radici....nn so dimmi tu come modificare e dimmi se vanno bene anche gli astatotilapia latifasciata.....

sgò 21-11-2009 19:57

crea delle "grotte" in cui possano entrare anche da adulti , considera che diventano sui 12cm........poi scaveranno loro per farle comunicare pe rle latifasciata al tempo anche io le volevo ma poi mi era stato detto che in 180 litri non è il caso dovrebbero essere parecchio aggressive anche il maschi con le femmine stesse.........ma semmai senti chi è più esperto ;-)

Lo-renzo 22-11-2009 02:13

Dico una cosa stupida da perfetto ignorante in materia,in quanto ho 0 eresienza con i ciclidi..ma leggendo ho capito che l'allestimento per il tanganika viene fatto con sabbia edile..o comunque calcarea?l'hai utilizzata anche te per allestire il tuo?

sir mordred 22-11-2009 02:38

sisi questa è sabbia edile di fiume comprato al castorama costa 4 euro un sacco di 30 kg pero' cmq viene lavata moooooooooolte volte bene pero' ne vale la pena!!!!!!!!

Federico Sibona 22-11-2009 11:19

Calma ragazzi! Se ho capito bene il Tanganica è stato superato ed ora si parla di fiumi.
Gli Steatocranus casuarius gradiscono acque con pH circa neutro (7). Non credo sia una buona idea mettere sabbia e rocce calcaree ;-)

Lo-renzo 22-11-2009 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Calma ragazzi! Se ho capito bene il Tanganica è stato superato ed ora si parla di fiumi.
Gli Steatocranus casuarius gradiscono acque con pH circa neutro (7). Non credo sia una buona idea mettere sabbia e rocce calcaree ;-)

Infatti era a ciò che volevo arrivare ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries