AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   io dico la mia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215581)

ciot.bg 19-11-2009 15:52

io dico la mia
 
ho letto molti post ultimamente di gente che si avvicina al mondo dei nanoreef.... e tanti MP mi sono arrivati in questo periodo che mi chiedevano come gestivo la vasca.
adesso dico la mia.... poi scannatemi.
fino ad un anno fa quando qualcuno si "spingeva" ad usare lampade da 250w con 60 litri di acqua veniva preso per matto (solo pochi lo facevano e si parla di OTTONETTI, ALAPERGOLA LELETOSI e le loro vasche sono ben conosciute.. insomma gente che faceva scelte con un bagaglio di esperienze... e alcuni di loro sono partiti come tanti da semplici t5)
oggi si parla con una certa facilita di mettere 250W sui nostri nanetti. Tante persone che si avvicinano per la prima volta ad un acquario di barriera partono con 250w. non sapendo a cosa vanno incontro.
io monto un minilumenarc da 250W ma la gestione della vasca è leggermente diversa da un anno fa quando la illuminavo con i classici 150W
mettere 250w vuole dire modificare radicalmente il sistema di gestione che si ha avuto fino al giorno prima. tutto viene piu spinto, i valori dell'acqua sono essenziali... l'evaporazione d'estate arriva a 10 litri ogni 2 giorni..... parecchi animali se messi a 15 cm dalla fonte luminosa non si aprono nemmeno.... alcuni sps li ho dovuti mettere nella grotta perche tornassero a stare bene....
ma mi domando uno che parte per la prima volta con un nanetto è in grado di sopperire a tutto cio???

papo89 19-11-2009 17:36

Personalmente non consiglierei mai una cosa del genere a nessuno che si avvicini per la prima volta al marino... È una gestione parecchio complessa, da non sottovalutare affatto!!! Io ho cominciato un anno fa e seguivo parecchio "il mio primo nanoreef" francamente non ho letto molti consigli in merito, ora non lo seguo quasi più per niente tranne poche occasioni però mi sembra che quasi tutti tentino un approccio più... soft!
Dopo 1 anno di nano volevo passare a qualcosa di più spinto ma ho comunque parecchi dubbi... #13

Giuansy 19-11-2009 18:21

Fabio che dire?? quoto in pieno....io ho il DSB da quasi due anni e sono sempre con i t5....(sto facndo un pensiero sul Led ma penso che prima o poi magari su un'altro nano proverò le 250 passando magari dalle 150 però me la devo studiare bene e prima delle hqi come minimo un bel refri
ma al momento non me la sento ancora.....insomma vado per gradi....
nel senso che ho buoni risultati con gli LPS ma con gli SPS propio non ci siamo e non è tanto una questione di luce.....cmq sempre andando per gradi intanto come sai ho fatto sump e ho migliorato di ski da nanodoc a HS90.....

cmq quest'argomento si puo inserire (ovvimente se siete d'accordo)
in approfondimenti....che mi dite???

aleo23 19-11-2009 19:05

Io oggi ho montato la mia appunto 250w
ma non credo di essere proprio a secco di marino
ed ho un 100 litri lordi
ma ti riferivi forse a me ?

ciot.bg 19-11-2009 20:51

aleo23, no assolutamente non mi riferivo a te... ci mancherebbe...
sto parlando in generale... vedono acquario del mese quello di alepergola... vedono 4 foto sul forum e partono a "manetta" pensando che le cose siano facili. era un pour parlè.
ripeto secondo me le cose vanno fatte a step... cercando di ascoltare dove in tanti hanno sbagliato....e di non commettere gli stessi errori. tutto li.

aleo23 19-11-2009 20:56

ciot.bg, a ok comunque lo montata vai sempre qui nel nano pub e vedi
che roba
sono un ciuccio con le foto e me venuta tutta verde
boooo
sara che ho la fobia delle alghe hahahahahahahahahaha
ma il bulbo sfiligoi fa una porca luciona
hahahahahah

crazyciop 19-11-2009 21:37

io sto costruendo il mio primo nano nonchè primo marino 55x55x55 con una 150w Devo farmi le ossa per arrivare ai vostri livello!!! #18 #18 #18

SJoplin 19-11-2009 21:38

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg
aleo23, vedono acquario del mese quello di alepergola...

io ho un'opinione un po' diversa (sempre d'accordo io e te, eh? e numme tirà fori delle foto :-D)

sinceramente sento la mancanza di alapergola e di quelli che come lui (pochi assai, a dire la verità) spesso e volentieri uscivano dai binari. secondo me chi inizia, se vuole seguire le guide è già bell'e apposto e dopo un po' che ci prende la mano capisce che quelle guide sono un po' come le lezioni di guida -49

penso che l'acquariofilia possa essere intesa in diversi modi, anche perchè abbraccia diverse discipline e quindi c'è solo da sbizzarrirsi, sugli approfondimenti. poi che a uno interessi più la tecnica che la chimica poco sposta, perchè i contributi che può dare sono ugualmente utili.

il problema non credo che stia tanto sulle 250W, visto che "uomo avvisato mezzo salvato", ma che ci siamo fermati un po' tutti su quello che è noto, abbondantemente sperimentato e sicuro.
a me fondamentalmente, resta sempre il dubbio o la curiosità che possano esserci altri metodi o altri sistemi per la gestione della vasca. qualche esperimento lo faccio ancora, il più delle volte scasino la vasca #12 , ma in qualche circostanza m'è andata pure bene e ho messo in discussione cose che ritenevo sacre. solo che ho poca voglia di condividerle.. perchè? perchè fondamentalmente qui in nanoreef ci sto poco, o perchè nessun'altro lo fa, o perchè magari potrei dare il cattivo esempio.
e qui mi riallaccio a quello che scrivi tu nel primo messaggio di questo post ;-)

Giuansy 19-11-2009 22:05

Sandro hai perfettamente ragione...però, almeno nel mio caso, (sono Genovese), per sperimentare intanto bisogna avere il manico e poi se scasini la vasca...belin partono gli euri....a proposito mi mandi due o trecento euri #18 #18 #18 #18

papo89 19-11-2009 22:07

sjoplin, d'accordissimo con te... ma questo non c'entra molto col discorso di partire per gradi... Sperimentare ok, ma prima (anche per farlo con cognizione di causa) devi aver gestito per un po' una vasca... Le guide sono per partire, poi appena capisci un po' come funziona ti puoi discostare... Secondo me il discorso di ciot è che tanti partono sparati per avere gli SPS in 5 lt senza rendersi conto delle complicazioni e della difficoltà di una vasca più "spinta"...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries