AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acqua demineralizzata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215383)

lampedusa 17-11-2009 20:39

acqua demineralizzata
 
ragazzi qualcuno sa dirmi se dell'acqua demineralizzata prodotta da un'impianto professionale puo' essere utilizzata al posto dell'acqua osmosi?
grazie.

IVANO 17-11-2009 22:29

lampedusa, se ha TDS a 0 e non presenta No3, Po4 e Si si, senza dubbio...ma qualche info in piu sull'impianto?

lampedusa 18-11-2009 13:37

acqua
 
Grazie ivano del tuo interessamento al mio problema....
Oggi approfondisco con colleghi circa le specifiche dell'impianto..per quanto so utilizzano l'acqua prodotta per lavare nelle galvaniche le vasche di oro puro. Loro so per certo che controllano la condicibilità elettrica dell'acqua che e' direttamente proporzionale al contenuto di eventuali metalli nell'acqua.

posso io da profano analizzare l'acqua con test in vendita nei negozi?? o ci vogliono analisi piu' specifiche.

fappio 18-11-2009 15:26

lampedusa, l'acqua demineralizzata , può non contenere metalli , ma sostanze nocive , acidi ecc ecc ... se non hai la certificazione che sia acqua "pura" io non la utilizzerei ...

IVANO 18-11-2009 20:02

lampedusa, aspettiamo info, comunque per quello che costa un impianto ad osmosi io andrei sul sicuro acquistandone uno

DECASEI 18-11-2009 21:07

Quote:

Originariamente inviata da fappio
lampedusa, l'acqua demineralizzata , può non contenere metalli , ma sostanze nocive , acidi ecc ecc ... se non hai la certificazione che sia acqua "pura" io non la utilizzerei ...

Azz... acidi... questa mi è nuova -28d#

tazzataurus 18-11-2009 21:38

l'acqua demineralizzata è priva di sali ma non è microbiologicamente pura, in quanto può contenere batteri e altri microorganismi.
diverso dovrebbe essere il disocorso per quella distillata, che viene ottenuta facendo condensare il vapore dell'acqua in ebollizione

fappio 18-11-2009 22:23

DECASEI, intendevo dire , che per rigenerare le resine si usano acidi o basi e a livello industriali , potrebbero non andare troppo per il sottile ...

tazzataurus 18-11-2009 22:46

giusto FAPPIO, anche nei laboratori dove utilizzano impianti per preparare l'acqua, c'è il rischio di trovare tracce del cloro utilizzato per la pulizia degli impianti stessi

DECASEI 19-11-2009 00:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio
DECASEI, intendevo dire , che per rigenerare le resine si usano acidi o basi e a livello industriali , potrebbero non andare troppo per il sottile ...

OOpppss... non avevo capito in quel senso.. :-D :-D

Ma cmq gli acidi vengono neutralizzati e generalmente non è quello il problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10481 seconds with 13 queries