AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   quali sono i pesci più belli e interessanti da avere?pareri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215261)

marcoottantotto 16-11-2009 21:10

quali sono i pesci più belli e interessanti da avere?pareri
 
ciao a tutti sto facendo questo sondaggio... secondo voi quali sono i pesci di piccola dimensione (da 1cm a 4-5)più belli e interessanti da possedere??grazie

neor 16-11-2009 21:41

secondo me i dario dario (che mi dovrebbero stare per arrivare), ma se sei alle prime esperienze non te li consiglierei visto che mangiano solo cibo vivo (o quasi).

sennò molto interessante da tenere sarebbe il paedocypris (il pesce più piccolo del mondo), ciprinide, di branco, che però è praticamente impossibile da avere e vive a ph 3, quindi meglio non pensarci :-))

se sei alle prime esperienze, ti consiglierei le boraras maculatus, piccolo ciprinide di branco, li ho avuti e sono molto belli, mangiano praticamente di tutto, sono simpatici da vedere in branco e fanno un bell'effetto.
anche se sono così piccoli, sono buoni nuotatori quindi la vasca direi minimo 40cm.
per l'acqua va bene con durezza media, ph neutro o leggermente acido, sono abbastanza resistenti e si trovano facilmente ;-) .

tore 17-11-2009 15:58

interessante topic... altre risposte ? :)

boraras maculatus mai visto nei negozi

neor 17-11-2009 16:14

il mio negoziante le ha spesso.
marcoottantotto, ti rispondo qua, le boraras io non sono riuscito a riprodurle, ma penso non siano difficilissime da riprodurre, certo, gli avannotti di pesci così piccoli saranno minuscoli quindi giusto con gli infusori si potrebbero nutrire, ma non saprei.

comunque dai un'occhiata qua, è in tedesco, ma si capiscono i dati e si vedono le foto :-)) http://www.minifische.de/

marcoottantotto 12-02-2010 01:07

h
 
Quote:

Originariamente inviata da neor
il mio negoziante le ha spesso.
marcoottantotto, ti rispondo qua, le boraras io non sono riuscito a riprodurle, ma penso non siano difficilissime da riprodurre, certo, gli avannotti di pesci così piccoli saranno minuscoli quindi giusto con gli infusori si potrebbero nutrire, ma non saprei.

comunque dai un'occhiata qua, è in tedesco, ma si capiscono i dati e si vedono le foto :-)) http://www.minifische.de/

alla fine ho preso delle rasbore galaxy!!!
molto belle ho fatto un gruppetto di 17#18 esemplari... ora punto a riprodurle...
spero di riuscirci... se avete consigli dite la vostra ;-)

Marco Vaccari 12-02-2010 09:01

..intanto, per cominciare non si chiamano rasbore galaxy, ma danio margaritatus, si pensava fossere un genere a parte (celestichthys) ma sono state incluse nel genere danio...

Marco Vaccari 12-02-2010 09:11

...e poi per continuare bisogna dire che questo bellissimo ciprinide, dopo essere stato scoperto è stato portato sull'orlo dell'estinzione dall'importazione massiccia.... Poco prima che sparisse sono state chiuse le importazioni dal Myamar nel 2007.... Subito dopo i danio sono stati scoperti in un altro biotopo poco distante da lì, e ora sono nuovamente esportate in modo massiccio... si presume che dopo essere massacrate nei nostri acquari si estingueranno a breve....
Fortunatamente si iniziano i primi allevamenti in cattività... questo danio sembra essere relativamente semplice, ma molto poco prolifico... circa 20/30 uova a deposizione....
...attualmente, dato che la consapevolezza umana è pari a zero.... vanno molto di moda.......
Assicuratevi almeno che siano di riproduzione.... cosa che il vostro negozio non vi dirà mai perchè le "galaxy" importate sono più colorate e meno costose... stessa cosa fanno gli allevatori della Repubblica Ceca che in questi anni si sono improvvisati anche importatori.....
....cosa non si fa per veder sguazzare dei pesciolini colorati nelle nostre vasche...
...meditate gente, meditate..... #24

marcoottantotto 12-02-2010 15:45

h
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
...e poi per continuare bisogna dire che questo bellissimo ciprinide, dopo essere stato scoperto è stato portato sull'orlo dell'estinzione dall'importazione massiccia.... Poco prima che sparisse sono state chiuse le importazioni dal Myamar nel 2007.... Subito dopo i danio sono stati scoperti in un altro biotopo poco distante da lì, e ora sono nuovamente esportate in modo massiccio... si presume che dopo essere massacrate nei nostri acquari si estingueranno a breve....
Fortunatamente si iniziano i primi allevamenti in cattività... questo danio sembra essere relativamente semplice, ma molto poco prolifico... circa 20/30 uova a deposizione....
...attualmente, dato che la consapevolezza umana è pari a zero.... vanno molto di moda.......
Assicuratevi almeno che siano di riproduzione.... cosa che il vostro negozio non vi dirà mai perchè le "galaxy" importate sono più colorate e meno costose... stessa cosa fanno gli allevatori della Repubblica Ceca che in questi anni si sono improvvisati anche importatori.....
....cosa non si fa per veder sguazzare dei pesciolini colorati nelle nostre vasche...
...meditate gente, meditate..... #24

certo che ci medito... solo non concordo sotto un punto di vista, cioè che si fa come una distinzione tra pesci di allevamento e pesci di cattura...
come se ci si volesse da un punto di vista autogiustificare dicendo " noo tranquilli io ho preso dei pesci di allevamento"

e perchè questi valgono meno solo perchè sono stati allevati??allora ci sentiamo con la coscienza pulita? dopo che di cattura o meno li costringiamo ad una vita di reclusione solo per il nostro piacere personale?
e poi si viene a fare i moralisti??

so benissimo che la risposta a questa mia affermazione potrà essere una semplice risposta del tipo: una cosa che dobbiamo preservare è la continuazione della specie all'interno del loro habitat naturale. e su questo sono daccordo , ma qui entrano in gioco altri fattori..
come noi (amanti della natura) che abbiamo intrapreso la strada dell'acquariologia ci piace vedere un bel pesciolino colorato, alla gente del posto che muore di fame cercheranno di prendere più pesci possibili per venderli a noi (amanti della natura)
per impedire questo ci vorrebbe una politica interna del paese che esporta più severa questo sicuramente , e non noi che ci fingiamo paladini della giustizia solo per redimerci da un peccato più grande che torno a sottolineare è mettere in gabbia pesci che NON sono certo nati per vivere in quattro mura di vetro (vale anche per quelli di allevamento)

con questo marco non voglio puntare il dito su nessuno sia chiaro.. è solo un mio pensiero.

Marco Vaccari 12-02-2010 15:49

...io ti ho semplicemente riportato una situazione, un dato di fatto.....

..poi vedi un po' tu cosa pensarci sopra.............

piscina 12-02-2010 15:52

veramente non ho ben capito...se non vuoi che i pesci stiano in gabbia allora non fare acquariologia! XD secondo me fin tanto che vengonno tenuti bene in salute e con consapevolezza non ci sono problemi basta che noi amanti della natura diamo ai nostri pesci tutto ciò di cui hanno bisogno! poi si preferiscono pesci di allevamento solo per preservare l'habit di appartenenza a una massiccia azione di pesca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11581 seconds with 13 queries