AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Odore forte dal mio MiniReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21491)

rpalmari 14-11-2005 01:23

Odore forte dal mio MiniReef
 
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi sono accorto che il mio mini reef emette un forte odore di ... #13 ... pesce.

so che può essere una domanda scema ma da cosa può essere causato? e soprattutto come lo posso "contenere" ?

Ricordo che la mia vasca è aperta ed ho una plafo HQI a circa una ventina di cm dall'acquario.

Grazie a tutti

Rob

bart_85 14-11-2005 01:28

forse nn è abbastanza areato l'ambiente, nel senso ke cambi spesso l'aria all'interno della stanza dove si trova l'acquario...

rpalmari 14-11-2005 03:28

Dovrei aprire più spesso le finestre per cambiare l'aria quindi?

Grumpy 14-11-2005 13:49

Si, ma le origini possono essere altre: gli abitanti che conosci rispondono tutti all' appello ? Voglio dire, nessun sospetto cadavere ?
Coralli che "sbavano" (tipo i Sarcophyton che tanfano da schifo quand disturbati) ne hai ? Qualità dell' acqua ? Movimento sufficiente ?
Indaga su queste cause e aerea il locale ma attento alle correnti, che in un nano incidono parecchio di più che su una vasca grande (specialmente con le temperature della "mia" Darmstadt in questo periodo).

Le soluzioni dipendono dal problema, comunque un giretto di carbone attivo di solito serve alla bisogna (ma i cadaveri vanno comunque trovati e rimossi! #06 )
Ciao,
Andrea

OT: non è che con la firma gli hai portato un po' sfiga al povero Zio Uccio... ? #13

rpalmari 14-11-2005 14:16

Non credo di aver cadaveri,
ho pochi ospiti per ora e sembrano tutti ancora vivi e vegeti, mi posso mettere un po` di carbone attivo nel filtro a zainetto.

Insieme o a posto delle resine, che dite?

firstbit 14-11-2005 15:41

secondo me dipende da uno scarso movimento superficiale! ricorda che la superfici dell'acqua deve essere costantemente mossa ed increspata ;-)

Grumpy 14-11-2005 20:55

Quote:

la superfici dell'acqua deve essere costantemente mossa ed increspata
E' quello che intendevo quando parlavo di movimento: può essere insufficiente sia dal punto di vista quantitativo che, come suggerisce first, qualitativo...

Quote:

Insieme o a posto delle resine?
Non so che resini usi, io nello zainetto uso il SeaGel della Seachem che è resine antifosfati+carbone attivo; costa un po' (magari in Germania meno..) ma è splendido

leletosi 15-11-2005 10:22

anche secondo me è come ti dicono: il movimento in sup deve essere bello spinto per tenere su il ph e permettere gli scambi gassosi del sistema. inoltre cerca di cambiare aria almeno una volta al giorno.....e di rimuovere qualsiasi inquinante gratuito (cibo sovradosato o altro) che ti capita di osservare


ps
ohhh....allora ne sei soddisfatto grumpy?

io son già 2 settimane che non lo uso e il test salifert non ne vuole sapere di colorarsi.....inoltre somministro pappone da circa 1 settimana ogni 48h.....e già dopo la prima dose vedevo i polipi degli sps gonfi d'amore per il loro manager di vasca..... :-D :-D :-D

scherzi a parte, sono contento che ti piaccia.....

Grumpy 15-11-2005 12:53

Quote:

sei soddisfatto grumpy?
Assai. Però nn ho rispettato le quantità, ne ho messe ca 150 g contro i 40 da indicazioni (1g/l), nessun problema collegato e valori stabili a 0,03 o forse meno(salifert). Ma stanno nello zainetto dove la corrente non è poi così forte; sto pensando anch'io al letto fluido Chuan Lai (ma che nome) o Resun o 'Leletosi'.

OT: sabato pazzia: prese un' acropora Champagne/ricrescita azzurra, una tridacna gigas blu e una Echnidopora (?) verde che sembra finta tanto brilla.Naturalmente il tutto farà una fine misera sotto le mie PL (ti contatto in MP cpn foto)

rpalmari 15-11-2005 14:53

Grazie guys!
In effetti ammetto che forse sono un po` scarico come movimento dell'acqua (per ora ho in vasca due Eheim : 1000l/h e 600l/h rispettivamente, piu` un filtro a zainetto AcquaClear caricato con resine AntiPhos della AcquaMedic).

Magari dovrei aumentare il movimento e la portata delle pompe ma le tunze costano una fortuna e quelle a immersione di questo tipo, oltre a rubare molto spazio, hanno un getto molto forte quando messe al massimo.

Qualche consiglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08908 seconds with 13 queries