![]() |
comportamento strano guppy femmina
ciao a tutti
ho una domandina, ho acquistato da 3 giorni due guppy femmine un momento prima nuotano insieme un momento dopo una delle due insegue l'altra e prova anche a pizzicarla e questa poverina scappa per tutto l'acquario. mentre con il maschi niente. come mai fa così? |
popolazione in vasca? alimentazione? una foto delle guppe?
ciao |
Posta qualche dato in più... almeno il litraggio netto e la presenza di altri coinquilini per vedere se é colpa del sovraffollamento (ebbene sì... anche i pesci si "stressano") :-D :-D :-D :-D
|
la foto l'ho postata sopra.è da 25 litri
ci sono due cory e un ancistrus il guppy maschio e le due femmine. quella che insegue è quella più chiara in primo piano. inizio a pensare che sia il mio acquario ad essere strano. quando avevo il betta con le due femmine una inseguiva sempre il maschio e gli avava mangiato tutte le pinne! |
Sinceramente non so cosa dirti... i guppy solitamente sono pesci estremamente pacifici... non soltanto tra di loro, ma anche nei confronti delle altre specie... quindi l'unico suggerimento che ti posso dare è provare ad isolare la femmina "aggressiva" (se aggressivi si possono definire i guppy :-D :-D :-D ), anche se il solo fatto che ogni tanto una femmina segua l'altra non penso porti alla nascita di particolari problemi in vasca...
p.s. cmq nel caso precedente delle due femmine di betta di cui una inseguiva il maschio ritengo sia più facile che questa fosse in realtà un "lui", ossia un maschio Plakat, che tendono ad avere una fisionomia molto simile alle femmine e ad occhi inesperti si possono facilmente non riconoscere ;-) ;-) ;-) |
grazie mille.
prima di isolarla provo a vedere come va se la smette visto che ogni tanto nuotano insieme e ogni tanto la insegue! |
saretta873, qualche scaramuccia ogni tanto è normale, e, palesando non-apatia, puo essere considerata come un segnale relativamente buono. Non isolarla (dove poi...in sala parto?) la stresseresti e basta.
|
Quote:
A titolo di cronaca i corydoras devono stare in gruppo almeno 5 o 6, per gli ancistrus si consigliano non meno di 60 litri, il guppi maschio e le due femmine tra un po' ti riempiono la vasca di avannotti.............. |
eh lo so errori da principiante mi sono fidata del negoziante.
va be quando l'anci diventerà grosso lo darò al mio ragazzo che ha un acquario più grande per ora è piccolino. per i guppini ci penserò quando nascono una soluzione la trovo di certo! |
Quote:
il comportamento che descrivi è normale in uno spazio così ristretto (non isolarla, e perchè poi?), metti piante vere che creino nascondigli. la tua vasca è un po' sovrappopolata e troppo stretta per l'ancystrus (che avrebbe bisogno di almeno almeno una sessantina di lt) e i cory. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl