![]() |
informazioni fertilizzazione
ciao a tutti
vi descrivo brevemente il mio acquario e poi vi faccio le domande 120l netti fondo ghiaia fertilizzata(circa12l)+ghiaietto (circa 23 kg) circa 35-40 piante: Alternanthera rosaefolia Cryptocoryne beckettii-wendtii Myriophyllum hippuroides Riccia Flutuans Cladofora Anubias nana Bacopa monnieri Egeria densa Eleocharis acidularis Hygrophila salicifolia uso co2 circa20 bolle minuto presenti piatre e quarzi valori: gh7-8 kh4-5 ph6.5-7 l'acquario ha due neon da 24w presenta della alghe marroni su vetri e parte inferio delle foglie o meglio le foglie più vekkie che credo siano dovute alla maturazione del biotopo (amazzonico) DOMANDE: devo fertilizzare con fertilizzanti liquidi e pastiglie o è sufficente il fondo fertilizzato? la luce va bene?(le alternantere sono rossissime P.s. l'acquario è avviato da 2 mesi circa e ci sono 15 neon 6 ciclidi nani 3 guppy 3 corrydoras i botia aspetto risposte ciauuu |
ti abbozzo una prima risposta.
Alcune delle tue piante necessiterebbero di fertilizzazione in colonna, altre no. Se comunque vedi che stanno tutte bene, dato che hai alghe, io non fertilizzerei oltre, al limite solo pastiglie per il fondo ogni tot mesi (secondo istruzioni) e un fertilizzante generico blando liquido. I valori che hai scritto sono incompleti, sarebbe oppurtuno sapere almeno anche gli no3 (e non ci starebbero male anche po4 ed no2). Poi ph 6,5 - 7 è un bel divario... è 6,5 o 7? La luce sono 48 watt su 120 litri, ovvero 0,4 watt/litro. Anche troppi per la cladophora e la anubias, ma pochi per l'althernatera e la riccia ad esempio... ma non è detto (ma quasi!) che non possano bastare, dipende da una marea di fattori (co2, fondo, valori acqua, altezza colonna, tipo di neon..sono t5?, posizione delle painte in vasca, etc)... Altre annotazioni: 6 ciclidi nani...ma quali? inoltre guppy non vanno tanto bene insieme a neon e botia..riciedono acque diverse. ghiaia fertilizzata poi cos'è? 20 bolle al minuto non dicono quanta co2 hai in vasca... ci vuole un confronto tra kh e ph (ma servono valori esatti, se dici ph 6,5 - 7 , e kh 7-8...non si può calcolare..potresti avere 76 mg/l come 21 mg/l)... |
intanto grazie per avermi risposto...hai ragione sarò più preciso
allora l'acquario è un cayman exstreme della ferplas quindi(82x36x52H) con filtro esterno da 700l/h in più dato che che avevo un eheim da 200l/h ho messo anche questo dando al primo una prevalenza meccanica e al secondo una biologica(so che 2 sono eccessivi ma li avevo e quindi ...) no3 po4 ed no2 attualmente non posso misurarli xkè non ho i test x quanto riguarda il ph lo so che è un bel divario ma un test mi da 6.5-6.7 e un altro 6.8-7 ma credo sia più attendibile il secondo...x quanto riguarda le piante la cladofora e l'anubias crescono bene e l'alternantera quella che sta in mezzo alla vasca è bella rossa invece quella che è un po più esterna e un po meno rossa diciamo sul rosa forte. i neon sono T5 le piante sono distribuite uniformemente nella vasca per intenderci si vede solo un po di ghiaietto sul davanti e sotto i tronchi altrimenti è una foresta amazzonica circa 28 piante più una potatura quindi diciamo sulle 40 piante ben sviluppate(x alcune piante la crescita e di circa 10cm ogni 15 ggx altre no le anubias hanno molte foglie e se nn ho visto male mi stanno facendo anche il fiore,anche il microphillum mi sta facendo i fiori. ultimamente però la crescita è diminuita.cambio 4 litri di acqua ogni settimana(acqua di rubinetto bollita)e ogni 25#30 giorni cambio il 20% ) per quanto riguarda i guppy lo so che nn vanno bene con il biotopo amazzonico ma sembrano si siano adattati perfettamente infatti mi hanno gia partorito 3 volte. e ciclidi nani sono: 1coppia di ramirezi,1 copia di Pelvicachromis pulcher e 1 coppia di apistogramma duoble red. il kh ho detto che è mediamente 4.5 e il gh7.5-8 il ph approssimandolo è intorno i6.7-6.8 così restringiamo moltissimo la banda per quanto riguarda il fondo è composto da materiale fertilizzante che come ho scritto prima è ghiaia di circa 7-8mm molto porosa e di colore chiaro e sono circa 12 litri nn saprei dirti di più xkè me l'ha dato il mio negoziante di fiducia e nn mi ricordo come l'ha ciamata ,sopra a questa ci sono circa 23kh di policromo da 4-5mm per un'altezza complessiva di circa 5-6cm davanti e 14-15 cm dietro un'altra domanda le alghe marroni ci sono xkè sta maturando il biotopo vero? spero di essere stato molto più chiaro :-)) :-)) #22 |
vinciolo88piy, scusa il mio esser crudo e diretto,ma parli di biotopo quando hai in vasca il festival dell'impossibile.
Quale sarebbe il biotopo in questione?? Quote:
Quote:
Il bello è che pensi alla fertilizzazione e alle alghe #07 #07 #07 #07 #07 |
allora... prima cosa che devi fare e togliere dei pesci e fare una popolazione adeguata. Come detto da Tuko c'è veramente l'impossibile in quella vasca... non l'improbabile, l'impossibile.
Poi, no2 e soprattutto no3 è importante misurarli. Importante è anche misurare con precisione gli altri valori, almeno ph e kh (compra test a reagente liquindo di buona qualità almeno per PH, KH, NO3 ok?). Fatto questo riprendiamo il discorso... ;-) |
scusa tuko visto che tu sei molto esperto ed è evidente che io sn alle prime armi consigliami tu l'abbinamento dei pesci da fare......non credo che quei ciclidi nani non possano convivere ..poi riguarda ai guppy avevo gia abbastanza disquisito che non erano amazzonici o comunque america centro-meridionale i neon e i ramirezi possono convivere tranquillamente riguardo i pulche perdonami ho sbagliato il nome ho appena notato che ho scritto la specie sud africano invece sn la specie sud america riguardo l'apistogramma mi scuso ancora è il cacatuoides quindi si ke sn un ignorante alle prime armi e commetto molti errori di scrittura xò sn tutte specie sud americane
finito di disquisire su tutto cio sn aperto a riceve consigli su abbinamenti dei pesci sempre che le persone che si rivolgano sia un po educate e nn presuntuose tuko ti ringrazio ancora x avermi fatto notare che avevo scritto qualcosa di errato e aspetto con ansia un abbozzo di abbinamento per i pesci e una domanda visto che i pesci me li ha consigliati il mio negoziante xkè i ramirezi i pulcher e i cacatuoides non vanno bene insieme ? aspetto una risposta da te visto che sei amante di quei pesci :-)) |
Quote:
Detto ciò: Quote:
Con i ciclidi si va ben oltre la semplice provenienza geografica. Nel forum ce una sezione a loro dedicata,prova a dargli una letta e capirai perche in quella vasca, puoi ospitare al massimo UNA delle 3 coppie.Non credo però che a te questo interessi,in quanto,come ho già detto, quando si ha a che fare, con forma di vita come i pesci, è doveroso informarsi prima e non dopo(e questo con l'esser neofiti non c'entra nulla). Ora come il 99% delle persone,mi dirai i vari:"ma cosa stai dicendo","i pesci stanno benone e convivono tranquillamente"," non danno segni di insofferenza", e tante altre menate varie che ormai leggerle, fa venire l'orticaria. |
io sfortunatamente a quanto pare mi sono fidato troppo del venditore in quanto lui non mi da detto assolutamente che tutte e tre le coppie non andavano bene altrimenti non le avrei prese ti pareeee non sono tanto scemo comunque tu non mi conosci io neanche e sinceramente viste le cose non ho la minima intenzione di approfondire un argomento del genere con tali persone e comunque il discorso principale era una altro e intendo tornare su quello quindi..... aqqa se non ti è di troppo disturbo quando avrò tutti i valori dell'acqua ti contattero va bene?
p.s. poi essendo un neofita andrò a dare una bella letta a questo articolo sui ciclidi |
Quote:
|
sisi ma sicuramente ha ragione io avevo detto a priori che ero un ignorante in materia sistemerò la popolazione però non credo sia questo il modo di intervenire in un forum la prima volta che ho detto la mia popolazione mi stavano fucilando ho chiesto aiuto x aggiustarla e mi stavano lapidando...riguarda al venditore lo cambierei volentieri ma dove abito io sono solo in due e a quanto pare uno meglio dell'altro....io all'inizio avevo scelto la popolazione con l'aiuto di un programma regalatomi dalla ferplas insieme all'acquario in cui mi spiegava tutto la provenienza ,i valori dell'acqua e se erano compatibili(certo è un programma però ...) forse era meglio se lasciavo la popolazione così come avevo scelto io...comunque il pasticcio è fatto se qualcuno vuole darmi una mano a rimettere a posto la popolazione ne sarei bene felice
contattatemi anche in pm se volete :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl