AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Rio 125 per Cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212689)

maurobg 24-10-2009 21:01

Rio 125 per Cacatuoides
 
Ciao a tutti!
Sto riallestendo il mio acquario per una coppia di Cacatuoides ed eventualmente qualche Cardinale e Oto.
Riempito con sola acqua osmosi + sali.
Volevo chiedere se avevate qualche consiglio da darmi per migliorare il lay out.
Mi manca ancora una pianta nell'angolo a sinistra e penso di prendere una Lymnophila Sessiflora.
Ho interrato la noce di cocco lasciando in vista solo l'ingresso: può esserci qualche problema di ricircolo di acqua o posso lasciarla così?
Ci sono comunque altri 3 nascondigli dove potrebbero deporre.
Le altre piante sono Microsorum, Vallisneria, Anubias e Echonodorus Osiris.
Ho 0,8w/l ma posso accendere anche solo 0,5w/l, è meglio che lascio spento il terzo neon?
Grazie!

beto6 25-10-2009 01:47

ho anche io una vasca grande come la tua, sinceramente se vuoi tentare la riproduzione ti sconsiglio di inserire i cardinali, in quanto non te li godi, la femmina quando porterà in giro i piccoli sarà aggressiva e li costringerà in qualche angolo ( con me così faceva e li ho tenuti per 1 anno) i cardinali sono timidoni subito si nascondono.

e secondo me una vasca così grande è sprecata per dedicarla ai nani, certo è che ora ti parlo che lo sfizio me lo sono tolo #18 però io credo che se ami movimento in vasca di pesci ecc così non credo ne avrai tanto poi sono esperienze e io ti riporto la mia.

cmq sono pesci stupendi che adoro ma che se un domani dovessi riallevare adopererei un basca a loro dedicata ma più piccola.

cmq in bocca al lupo.

nanni87 25-10-2009 11:02

lo spazio in vasca ce l'hai quindi i cardinali avrebbero spazio per rifugiarsi...
come mai non hai inserito altre echinodrous?
all'angolo sinistro puoi pensare d'inserire una echinodorus bleheri...
mentre davanti la valli ci vedrei bene una echinodorus tricolor


metterei un altro paio di legni ramificati(piccoli tanto da andare in 30litri) lasciati cadere a casaccio nella zona di centro-destra

maurobg 25-10-2009 14:10

non mancherebbe qualche pianta a crescita rapida?
La radice bassa a destra non sembra ma è molto grande, non so se ci starebero altri legni a meno di accatastarli

roby91 26-10-2009 16:05

io metterei un altro tronco a destra..vicino al filtro...quando la vallisneria inizierà ad espandersi quello diventerà un luogo protetto e potrebbe venire scelto come luogo per deporre...

la luce io la lasceri così com'è...0,8W/l secondo me sono troppi... ;-)

consiglio estetico: io metterei della tenellus davanti al tronco a sinistra.. :-))

ciao

maryer86 26-10-2009 18:18

giusto a titolo informativo, in 125 litri quanti "cuccioli" di cacatuoides possono rimanere con i genitori anche una volta cresciuti?
ma se li crescono completamente i genitori oppure devono essere spostati gli avannotti dopo un certo periodo?

beto6 26-10-2009 18:44

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
giusto a titolo informativo, in 125 litri quanti "cuccioli" di cacatuoides possono rimanere con i genitori anche una volta cresciuti?
ma se li crescono completamente i genitori oppure devono essere spostati gli avannotti dopo un certo periodo?

per esperienza personale, vanno tolti! se hai caridine inizieranno ad ucciderle, poi dipende anche dal numero che riesci a tirar su ma se li alimenti bene e la mamma è esperta ne tiri su anche oltre 20, come me.

dopo per pescarli diventa un bel problema soprattutto quando diventano grandicelli, so di persone che in quel litraggio un 5/6 di nani convivono ma ovviamente ci sarannao scaramucce, si deve mettere in conto che qualche maschio debole possa morire per lo stress ecc

insomma la riproduzione è una esperienza molto bella solo che poi bisogna armarsi di tanta paziena.

p.s. i cardinali avranno dove rifugiarsi certo, ma è prprio questo secondo me il problema te li mette in castigo in un angolo e non è proprio il massimo.

ti consiglierei di più le rasbore sono meno timide e non si spaventano come i cardinali, ed hanno un bel colore.

lyrthanas 26-10-2009 19:33

Ma se non sbaglio le rasbore sono di un'altra parte del mondo #23

roby91 26-10-2009 21:18

maryer86, il numero dei cuccioli che si possono tenere più che dal litraggio dipende proprio da numero..nel senso che bisogna vedere quanti piccoli riescono a vivere, oltre al fattohe se un genitore vuole "fare tutto da solo", se la covata non è numerosa ce la fa, mente se lo è bisogna intervenire, dividere i due genitori e dividere la covata un pò per ciascuno...
Quote:

ma se li crescono completamente i genitori oppure devono essere spostati gli avannotti dopo un certo periodo?
io li ho fatti crescere coi genitori, poi li ho trasferiti in vasche dividendoli in base alla taglia...se li trasferisci quando sono troppo piccoli rischi che non sopportino lo stress e muoiano tutti...lasciali con il papy e la mamy..se sono bravi li protegeranno a dovere e tu gli darai i naupli e l'uovo...7-8 volte al giorno... -28d# ..però alla fine ne vale la pena.. :-))

maryer86 26-10-2009 23:56

interessante
grazie per le dritte :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries