AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   il filtro produce gas ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212662)

ferraresi lorenzo 24-10-2009 18:03

il filtro produce gas ??
 
salve nel cubo da 60 l ho montato un filtro esterno eheim 2222 .l'ultima pulizia l'ho fatta circa un mese fa ,ho provveduto a scaricare l'aria ,eppure + volte durante la giornata produce il tipico rumore che segnala la presenza di gas (aria) all'interno del corpo filtrante .ieri sera non riuscendo a scaricare l'aria da solo si è interrotto il flusso ....... che sta succedendo ?

TuKo 24-10-2009 20:24

Secondo me non l'hai chiuso bene e pesca aria,mentre per quello che riguarda la domanda oggetto del topic, ti rispondo ponendoti un altra domanda: qual'è uno dei prodotti di scarto della lavorazione batterica? ;-) ;-)

Mkel77 24-10-2009 20:44

ferraresi lorenzo, concordo con TUKO, è difficile che nel tuo filtro si liberi talmente tanto azoto gassoso da bloccarne il funzionamento (ammesso e non concesso che il tuo filtro denitrifichi)..........sicuramente è aria che entra in qualche modo. ;-)

ferraresi lorenzo 24-10-2009 21:50

"....qual'è uno dei prodotti di scarto della lavorazione batterica?"
(.... accidenti lo stesso panico delle superiori .... x fortuna Mkel77 suggerisce)
azoto gassoso oltre che co2 (giusto ?). #24 ... visto che gli altri filtri non fanno nulla del genere devo propendere x l'aspirazione di aria ,domani controllo la guarnizione della testata e gli or sull'attacco del bocchettone x i tubi ..... direi che non ci sia altro
PS : ....ma + che entrare aria non dovrebbe uscire acqua ,visto che ho la portata ridotta non credo che possa lavorare in depressione .... #24 .
grazie :-))

Mkel77 25-10-2009 10:34

ferraresi lorenzo, tutti i filtri esterni lavorano in depressione a prescindere dalla portata impostata......... ;-)

Federico Sibona 25-10-2009 10:46

ferraresi lorenzo, prova fermare il filtro per una mezz'oretta e cerca attentamente se ci sono perdite acqua da qualche parte in tubazioni/filtro ed osserva anche attentamente se si raccoglie aria alla sommità del sifone di aspirazione.
Guarda anche di non avere la presa di aspirazione in vasca vicina al diffusore di CO2 o ad un eventuale aeratore ;-)

ferraresi lorenzo 26-10-2009 00:19

..... dunque ho fatto quanto detto da sibona risultato non ci sono perdite ...... non sono però riuscito a verificare eventuale aria nel sifone d'aspirazione poichè è nero ,l'areatore non c'è e il diffusore di co2 è sul lato opposto dell'aspirazione .
ho notato che il fenomeno si verifica quasi esclusivamente 2/3 ore dopo l'accensione di luce e co2 (tendo comunque ad escludere quest'ultima x via delle sole 15/20 bolle al minuto e soprattutto x la scarsa presenza di bollicine in giro x la vasca)
possibile che l'ossigeno prodotto in vasca sia tale da creare questo problema ?

più tardi al cambio dell'acqua provvedo alla pulizia del fondo del filtro

Federico Sibona 26-10-2009 08:42

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
....possibile che l'ossigeno prodotto in vasca sia tale da creare questo problema ?

Non credo.

Quote:

più tardi al cambio dell'acqua provvedo alla pulizia del fondo del filtro
Non credo neanche sia un problema di pulizia.
Il mistero si infittisce ;-)
Tanto per fare una prova, se non hai controindicazioni serie (tipo nidi di bolle in corso), aumenta la portata del filtro al massimo e vediamo se il fenomeno migliora o peggiora. Può essere che, dopo aver aperto e richiuso il filtro, sia opportuno partire a portata piena per eliminare l'aria e scendere a portate inferiori in un secondo momento ;-)

Paolo Piccinelli 26-10-2009 12:01

...oppure semplicemente scuoti il filtro mentre va. ;-)

ferraresi lorenzo 26-10-2009 15:04

la portata è già al max
lo devo scuotere x forza ,altrimenti salgono le bolle mentre non sono presente

unica anomalia aprendo il rubinetto a tubi scollegati dal filtro l'ingresso aveva una portata ridotta rispetto l'uscita

comunque c'era una discreta melma in fondo al filtro

stasera verifico e vi aggiorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08959 seconds with 13 queries