AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Acquario di barriera!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212463)

gior74 22-10-2009 21:45

Acquario di barriera!!
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum...
vorrei, dopo 8 anni di interruzione, riattivare un acquario marino costituito soprattutto da coralli duri.
Il precedente mio acquario era di 140 litri lordi, con un filtro biologico diciamo figurativo utile solo per nascondere il riscaldatore, il vero filtraggio era assicurato da un enorme filtro sottosabbia (10m cm).
Dopo 3 anni di attività il filtro manteneva costantemente a zero i nitrati ma aveva cominciato a produrre no so bene cosa, ma il ph si assestava costantemente al di sotto dell'8 consigliato.. alla fine ho smontato tutto... più che altro per l'estremo consumo di calcio e carbonato, che mi stava svenando!!! :-))
Avrei intenzione di fare un acquario all'incirca di 120 litri lordi... quindi abbastanza piccolino, allora mi chiedo: fattibile? Sto filtro sottosabbia si usa ancora? diciamo che a tecnologia sono rimasto un po indietro... #18

janco1979 22-10-2009 22:12

Metodo berlinese...skimmer,illuminazione,movimento,rocce 1 kg ogni 5/6 litri d'acqua e iodio.

Dsb..fondo sabbioso di circa 10cm,meno rocce che con metodo berlinese,tempi di maturazione molto lunghi.

gior74 22-10-2009 22:24

Quindi nessun filtro di alcun genere???

skimmer??

the legend 22-10-2009 22:41

benvenuto -d03


lo skimmer è lo schiumatoio fondamentale nel berlinese

puoi vedere le guide del sito che trattano il sistema berlinese

cosi ti fai un' idea di cosa è, come funziona, e il materiale occorrente

janco1979 22-10-2009 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gior74
Quindi nessun filtro di alcun genere???

skimmer??

nessun filtro..il vero filtro saranno le rocce VIVE

gior74 22-10-2009 22:55

Si grazie...:-)

ho letto un bel po... ma alcuni termini tecnici li da per scontati...

quindi grossa quantità di rocce vive... forte illuminazione, molto movimento dell'acqua e lo schiumatoio... quest'ultimo è il vero problema per me, visto che dovrei mettere l'acquario in camera da letto... #07

é indispensabile? potrebbe rimanere acceso solo di giorno???

janco1979 22-10-2009 23:05

acceso assolutamente 24 ore su 24...

the legend 22-10-2009 23:08

se hai dubbi non esitare a chiedere, troverai sempre qualcuno pronto ad aiutarti :-)

beh! effettivamente un pò di rumorino lo fa #36#

ma tu considera che io ho la mia vasca in camera, con skimmer sempre acceso e scarico a caduta continuo, non so se hai idea...

tutti mi dicono sempre "ma come fai a dormire co sto casino"...#13

cmq è indispensabili si, non credo proprio che possa essere spento di notte... #07

gior74 23-10-2009 15:41

Certo che a tecnologia sono rimasto davvero indietro!!!!

Ho risolto il problema schiumatoio... il nano doc della Tunze,
piccolo con pompa al posto dell'areatore...

ho visto che ci sono anche le luci HQI con braccio laterale per essere fissate all'acquario con ventola di raffreddamento...

neanche la scocciatura del filtro...

#18

simo71 24-10-2009 09:52

gior74, con il nano della Tunze per mantenere i duri, devi fare un 50/70 lt. massimo!!!!!!!
A quanti litri hai pensato???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08460 seconds with 13 queries