![]() |
Forse iniziamo con zeovit!
Buona sera, questo è il secondo topic che apro e spero questa volta di poter iniziare Zeovit.
riporto i dati della vasca e i valori dell acqua. ditemi voi se sono pronto. 240L compresa la sump, schiumatoio AQ engineering AQ110SK, reattore di calcio sempre AQ 120 Rc, illuminazione 1xHQI 250w + 2x neon t5 24w. valori dell acqua: Kh 9.50; nitrati 25 (credoche il risultato del test sia questo, cmq ho preferito prendere in considerazione l ipotesi peggiore e cmq ho notato che stanno scendendo); CA 300; MG1100 ( il calcio e il magnesio sono un po bassi perche ho dovut spegnere il reattore perche avevo il KH a 18) allora posso iniziare? |
Scendi ancora ancora un po' con il KH
Ciao Valerio |
popolazione vasca?
|
i kh mi sta scocciando un po!
la vasca è mediamente popolata, sono titti sps tranne 4. |
Elio87, Ciao questo e un mio Consiglio visto che hai la vasca già popolata.....finche non prendi dimestichezza e impari ha Tarare il Reattore e riesci a mantenere stabili i Valori di KH-CA-MG ti consiglio di aspettare ha iniziare con ZeoVit. ;-)
Valori ottimali........ Ca 410/420 mg Mg 1250/1300 mg KH 7 |
ok, ma visto che siamo qua potete aiutarmi a regolare il reattore??
vi spiego cosa è successo: ho staccato il reattore per qualche giorno e il kh era sceso. 2g fa ho comprato il ph metro con sonda elettrovalvola ecc e l ho messo in funzione. ieri ho fatto ripartire il reattore e il kh è risalito in 12 ore circa. perche??? ecco cosa ho notato nel reattore: 1) per far scendere il ph a 6.3 c vuole tanta di quella CO2 che a me nn è andato al di sotto di 6.5 2) nel reattore c erano una marea di bolle di co2 che salivano e andavano in circolo. che succede?? è normale che faccia cosi?? cos è che sbaglio?? |
Elio87, che reattore e'?
|
reattore di calcio sempre AQ engineering 120 Rc
ph metro milwaukee sms 122 con relativi accessori. |
non lo conosco............non posso aiutarti.....
|
Se vuoi un mio personale consiglio è quello di aspettare, devi avere la totale padronanza delle attrezzature in tuo possesso (e di conseguenza avere i valori migliori per la gestione zeovit) e sopratutto devi saper "leggere" quello che la vasca ti trasmette. Questa è la base fondamentale per poter riuscire con zeovit (o xaqua o qualsiasi altro metodo).
Con questi metodi tiri la vasca al limite e tante volte leggere quello che c'è scritto sulle boccette non serve a nulla ma occorre dosare secondo quello che ti dicono gli animali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl