AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Olandese & Red Cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212300)

Zahir_13 21-10-2009 16:35

Olandese & Red Cherry
 
come da titolo stavo progettando un piccolo olandese da almeno 50 litri, con delle microrasbore galaxy e una bella colonia di caridine red cherry, il mio dubbio era questo, so che le caridine sono molto sensibili a fondi fertilizzanti e fertilizzanti di vario tipo e genere da quelli liquidi a quelli in pastiglia, però la maggior parte delle red che ho visto in foto le ho viste tutte in olandesi, quindi mi chiedevo se potevate illuminarmi su qualche pianta che potesse fare da pratino senza bisogno di essere fertilizzata (premesso che l acqua sarà probabilmente in un range di ph compreso fra i 6.8 e i 7 con la co2) o magari di qualche fertilizzante che le red possono tollerare senza problemi, grazie in anticipo per le risposte

ALEXANDER-XX7 21-10-2009 16:45

Re: Olandese & Red Cherry
 
Quote:

Originariamente inviata da Zahir_13
come da titolo stavo progettando un piccolo olandese da almeno 50 litri, con delle microrasbore galaxy e una bella colonia di caridine red cherry, il mio dubbio era questo, so che le caridine sono molto sensibili a fondi fertilizzanti e fertilizzanti di vario tipo e genere da quelli liquidi a quelli in pastiglia, però la maggior parte delle red che ho visto in foto le ho viste tutte in olandesi, quindi mi chiedevo se potevate illuminarmi su qualche pianta che potesse fare da pratino senza bisogno di essere fertilizzata (premesso che l acqua sarà probabilmente in un range di ph compreso fra i 6.8 e i 7 con la co2) o magari di qualche fertilizzante che le red possono tollerare senza problemi, grazie in anticipo per le risposte

Personalmente posso consigliarti l'utricularia graminifolia,è una bellissima pianta da pratino e più che altro ha bisogno di una buona luce.

Zahir_13 21-10-2009 16:49

quindi non ci sarebbe bisogno di fertilizzanti, bene, allora gente fatevi sotto ho bisogno di sapere tutto il possibile

fdv84 21-10-2009 18:04

dalla mia personale esperienza se non metti troppo fertilizzante puoi stare tranquillissimo :-)) io sia nelle cherry che nelle blue pearl che nelle crystal, in dosi non esagerate non ho trovato nessun problema! ciao :-))

Zahir_13 21-10-2009 18:11

fdv quindi secondo te per tener eun buon pratino con le red cherry che fertilizzanti e che quantità dovrei usare in 50 litri? ps visto che vendi blu pearl e crystal, che valori dovrei tenere per farle stare bene?

fdv84 22-10-2009 01:44

le cherry sono veri e proprio carrarmati.....io ho come pratino il glosso, e mettendo qualche goccia 5 circa ogni 2/3 giorni in un 30 lt non ho nessun tipo di problema ;-)

le blue e le crystal le tengo in vasca con ph 6.5 temperatura 24° :-))

Zahir_13 22-10-2009 07:54

ma se non sbaglio anche le blue pearl leggendo l articolo che c è qui su acquaourtal sono come le cherry, un ph di 6,5-7 e dovrebbero tollerare anche loro qualche goccia di fertilizzante giusto?

corradodiroma 23-10-2009 16:03

meglio allevare senza fertilizzante, o con dosi di 1/20 che di solito non bastano a far crescere come si desidererebbe un sacco di piante.. difatti sarebbe il caso, se si volesse allevarli per bene i gamberetti, mettere solo certi tipi di piante e non fissarsi con lo spingere troppo il sitema

l'olandese con i gamberetti non esiste

ci sono valori di tolleranza per tutte le sostanze, però non è facile quantificarli perchè i fattori in gioco sono diversi, ad esempio un concime in una vasca fatta con un tipo di fondo può avere un efetto su un'altro ne può risultare un'altro che può essere anche la moria, poi non c'è solo il fondo ma i valori che utilizzi ecc..

io spesso vedo molti appassionati che dopo un mese che hanno gamberetti e magari utilizzano concime già hanno la sicurezza di dire che con i concimi è tutto ok.. e vedo un sacco di gente che grazie a questi consiglio spariscono dal web perchè provano gli muore tutto dopo qualche mese e si stufano..
oppure trovo appassionati che sapendo che gli era stato sconsigliato il concime, (vergognandosi) vanno a chiedere info su altri forum (magari per qualche strana moria) questa volta però confessando di aver utilizzato chissà quale concime..

i gamberetti campano 1 anno e mezzo minimo.. quanti riescono a farli durare così tanto? intendo dire se ne fai nascere 40 chi riesce a tenerli per 2 anni circa tutti e 40? perchè in biologia c'è un parametro di tossicità.. se muoiono nel tempo il 50% dei topi sottoposti a certe sostanze per un periodo di vita lungo, il prodotto è tossico.. e non è da sottovalutare..

quindi non è tossico solo ciò che è fulminante, cioè che uccide subito, ma anche dopo 6 mesi o un'anno

un gamberetto cresciuto in vasche concimate non ha la stessa colorazione di un gamberetto cresciuto in vasche non concimate.. molto spesso c'è chi dopo 3 mesi gli muore la prima generazione e si ritrovano con la seconda (che morirà probabilmente dopo 3 mesi) ma non rendendosene conto.. si credono che tutto vada bene.. poi magari ti vende il gamberetto intossicato che dopo 1-2 mesi ti muore in vasca..


ciao

Zahir_13 23-10-2009 17:00

bene corrado finalmente ho trovato qualcuno che mi può risolvere tutti i dubbi sui gamberi, TU :-)) senti io avevo intenzione di allestire un 50-60 litri dedicato a delle micorasbore galaxy e le blue pearl o le red cherry, io avevo intenzione di usare un fondo di akadama che se non ho capito male non è tossico per le caridine, poi c era il discorso fertilizzante, bene per certo so che le caridine non sopportano rame e ferro chelato, e usare fertilizzanti senza gli ultimi due elementi citati non andrebbe cmq bene? scusa tutte le domande ma me lo sto studiando a puntino :-D

corradodiroma 24-10-2009 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Zahir_13
poi c era il discorso fertilizzante, bene per certo so che le caridine non sopportano rame e ferro chelato, e usare fertilizzanti senza gli ultimi due elementi citati non andrebbe cmq bene?

no, ci sono anche altri elementi che dati nella forma e nel quantitativo sbagliato possono intossicare.. nella forma sbagliata fa male tutto, cioè se gli dai perfosfato triplo ad esempio; non è che non essendo ferro o rame gli faccia altrettanto bene..

Quote:

Originariamente inviata da Zahir_13
scusa tutte le domande ma me lo sto studiando a puntino :-D

fai bene se ci vuoi capire qualcosa


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries