AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fosfati alti, tutto da rifare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212039)

Cartiz 19-10-2009 16:34

Fosfati alti, tutto da rifare?
 
Ho ormai da molto tempo i fosfati molto alti e ultimamente sono stato invaso dalle alghe nere a ciuffo (che fuori dall'acqua sono viola), cambio l'acqua 1 volta a settimana con PO4 a 0 e ho provato anche ad usare delle resine, durante il periodo delle resine il valore era sceso a 0.5 dei fosfati ma mai scomparso, solo che appena ho tolto le resine sono tornati sopra i 2.
Ho sifonato un po' il fondo pensando che fosse quale detrito appena sotto la superficie ma niente.
Dite che è il caso di rifare tutto l'allestimento da capo?

Goose 20-10-2009 10:53

i fosfati alti hanno poche cause..ovvero inquinamento organico..
quindi puo essere che dai troppo da mangiare..o che hai troppi pesci... :-)

Cartiz 20-10-2009 11:07

I pesci sono quelli in firma piu 2 ancystrus... il mangiare non saprei, a me sembra di essere giusto anche perchè si finiscono tutto, somministro del granulato che va sul fondo dove c'è la magior aprte dei pesci (cory) e 2 pastiglie per gli ancy.

Cartiz 20-10-2009 17:34

Farei anche una sifonatura profonda ma mischierei soltanto il deponit con il ghiaietto, siccome con i cambi e le resine non risolvo il problema io ho pensato che sia nel fondo per questo ho proposto di riallestire, anche perchè ormai il 70% delle piante ha piu ho meno alghe presenti.

Goose 21-10-2009 19:07

da quanto è avviato l'acquario?

Cartiz 21-10-2009 20:12

Quasi 3 anni

Paolo Piccinelli 22-10-2009 13:40

usi la torba per abbassare il ph? #24

Cartiz 22-10-2009 14:23

No paolo, adirittura la Co2 non interviene nemmeno piu, è regolata col phmetro a 6.5.
Ho scoperto di avere l'acqua di rete della baita in montagna che esce con valori kh 1 gh1 ph6.5 no2 0 no3 0 po4 0
Anche se devo dire che da quando ho installato il 2° filtro esterno il ph tende continuamente a scendermi, riesco a mantenerlo a 6.2/6.3 solo con cambi settimanali.
In vasca ho Ph 6.2/6.3, gh e kh come sopra, po4 superiore a 2 (fondoscala del test) no2 0 no3 variano tra i 25 prima del cambio a 10 dopo il cambio.

Paolo Piccinelli 22-10-2009 15:25

se la vasca è aperta puoi provare a infilare dell'eichornia o del pothos, che ciucciano fosfati. #24

scriptors 22-10-2009 15:35

Rimetti le resine e lasciarle il tempo necessario, sostituendole quando si esauriscono.
Ci vorrà tempo ma, se i PO4 sono presenti nel fondo, con il tempo si equiparano in colonna e la resina li assorbe.

Quanto è altro lo strato di fondo ?

L'alternativa sarebbe riallestire sostituendo il fondo.

ps. io farei una misurazione dei PO4 prelevando un campione di acqua direttamente dal fondo. Nella mia vasca l'ho fatto poco tempo fa e, stranamente, ho notato che i PO4 nel mio fondo erano assenti o quasi (dopo un annetto)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08842 seconds with 13 queries