![]() |
Necrosi...(URGE AIUTO di lele 32)
Ciao lele 32 #e52 e ciao a tutti quelli che interverranno, :-))
ho un problemino che sicuramente tu mi saprai risolvere. Oggi con mio grande rammarico :-( ho notato su un paio di Tanichthys albonubes delle piccole necrosi tondeggianti (sembrano dei buchi col margine scuro) sul fianco sopra la zona anale (un paio per pesce e di diametro di circa 0,5 mm su solo uno dei fianchi). Ti dico già che è praticamente impossibile fotografarli...saettano troppo veloci #26 . I valori dell’acqua sono sempre gli stessi del mio profilo #70 . Unica nota dolente è che ho appena finito un trattamento con Fauna Mor contro l’Icthyo (che è sparito...l’acqua è a 30°C da una settimana, dopodomani l’abbasso gradualmente). So già che mi dirai che è un trattamento eccessivo per questa patologia #e52 ma vedevo anche alcuni pesci con un po’ di gonfiore addominale e ho cercato di prender due piccioni con una fava...non so se mi spiego...e poi il Costawert non l’ho trovato -41 . Potrebbe trattarsi di exemita, la “malattia del buco”? Oppure è possibile che il Fauna mor abbia corroso un po’ le mucose? #24 Se, come più probabile, è la malattia del buco mi sai consigliare una cura? Ti ringrazio tanto...Ciao -28 |
Azz...ho letto i sintomi dell'idropisia e mi son venuti i capelli dritti. -43
Il gonfiore delle pance potrebbe essere un primo sintomo...le prime necrosi. Poi le cause...io ho effettivamente difficoltà a pulire alcune zone dell'acquario a causa della presenza di un grosso tronco e delle piante (e poi la presenza di un infezione di Icthyo m'ha fatto saltare di una settimana il cambio bisettimanale dell'acqua) #09 ...inoltre penso di avere una decina di pesci di troppo=sovrapopolamento!!! Insomma fra cause e sintomi non mi resta forse che rassegnarmi alla dura realtà!?!? :-( #23 Potrei tentare la cura con bactopur direct? |
le zone a cui ti riferisci sembranono bubboni noti del rossore intorno ad esse?per il momento tentiamo un bagno di acqua e sale 15 gr di sale per 1l di acqua per 10 min da nn ripetere.il fatto che i pesci siano arzilli per il momento nn mi fa pensare a niente di grave.
mi raccomando vacci piano con i medicinali,per l'ictio quello che hai usato e ' davvero tanto,un semplice gonfiore nn e' assolutamente detto che sia idropisia.e sopratutto occhio alla flora batterica del tuo acquario. inoltre ci tengo a farti presente che i pesci in questione sono piu' pesci di acqu afredda che tropicali.in estate vivono a 20 22 ggradi,in inverno vivono a 16 18 gradi per cui deduco che nn hai grandi abbinamenti.lele |
No, le piccole aree, da me definite necrosi, non sono assolutamente bubboni #26 ...anzi è possibile che siano leggermente concave o perfettamente piatte, nn c’è nessun arrossamento intorno, sono beije-grigine di una tonalità molto vicina a quella del corpo del pesce, ma leggermente più chiare. Sono delimitate da un’areola nera che sembra leggermente in rilievo rispetto alla parte centrale #36# . Per mobilità e vivacita i pesci sono assolutamente normali...certi gonfiori erano comparsi anche un paio di mesi fa, ma come erano arrivati se ne erano andati :-) . Unico comportamento strano dei due soggetti con le piccole necrosi è la tendenza a stare lontani dal branchetto e a frequentare la parte medio-bassa dell’acquario (cosa atipica visto che gli altri nuotano nella parte superiore della vasca) ma quando è ora della pappa corrono puntuali. :-)) I gonfiori addominali sono particolarmente marcati in tre cardinali (i più grossi: forse le femmine? Quindi gravidanza?), visti di profilo, dopo le branchie il ventre si ingrossa marcatamente (facendo una sorta di gradino) conferendo al pesce una linea più piatta (cioè meno affusolata) e la parte ventrale bianca diventa più evidente #24 .
Si hai ragione #e52 , fauna mor è stato un trattamento un po’ forte dettato dalla fretta ma ho controllato recentemente i valori di nitrati e nitriti ed è tutto nella norma. Anzì ti dirò che sono stupito dalla stabilità di tutti i valori dell’acqua che tengo costantemente monitorati. #13 Si hai ragione i T. albonubes sono un po’ fuoriposto -93 ...ma sono gli unici che preferiscono temperatura leggermente più basse...per il resto c’è una componente sud americana con un paio di specie supergiù asiatiche ma cmq che necessitano di valori dell’acqua e temperatura uguale alle altre specie scelte. Se vuoi, sono anche un po’ fuoriposto i Guppy (che preferirebbero un acqua leggermente basica) ma ho ceduto alle insistenze di mia moglie e ne ho presi un paio di coppie -93 . Ho cmq cercato di mettere tutte specie pacifiche, con preferenza per quelle di branco di piccole dimensioni ma..ti dirò..forse c’è un po’ troppa omogeneità nelle forme #28c . Ciao e grazie...ora che hai più informazioni mi confermi il trattamento con acqua e sale? Ti ringrazio soprattutto perché dopo la tua risposta sono un po’ meno pessimista #22 . |
bene inizia pure il trattamento,e tienimi informato.lele
|
Ok, domani lo faccio...ti farò sapere
Ciao |
Fatto ma...uno dei due T.albonubes sembra guarito ma nell'altro le "necrosi hanno raddoppiato il volume -:33 #23 -43 :-( che sia il caso di isolarlo da tutti gli altri pesci? Hai qualche altra idea sulla patologia...domani tenterò ancora di fotografarlo...SIGH!!!!
|
bene a questo punto tenteri una terapia medica ,prima poco corposa e sperem che finisca li....bactowert in associazione con costawert..ricorda che i pesci malati devi sempre trovare il modo di isolarli..tienmi informato.lele
|
Ho fatto qualche foto semidecente...dimmi se ti dicono qualcosa http://www.acquariofilia.biz/allegat...alato2_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...malato_963.jpg
|
Nel caso in cui non funzionassero ne bactowert, ne costawert..potrebbe trattarsi di un problema fungino? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl