![]() |
consiglio per uova coridoras
i miei coridoras sterbay hanno deciso di deporre dopo soli quattro anni che li tengo senza apparenti ragioni! volevo chiedervi se le uova sul vetro possono essere spostate e con cosa o se e' meglio lasciarle dove sono.Grazie:).....ma che emozione pero')
|
Ciao,se le lasci sul vetro domani non le trovi pių a meno che tu tolga tutti i pesci che ci sono in vasca,per staccarle puoi usare sia le dita,ma ci vuole un po' di malizia,oppure una lametta avendo cura di partire dal basso.
Per farle schiudere puoi fare come indica Goberjack in un suo post qui sul sito e se cerchi lo trovi senz'altro oppure fai come faccio io anche se tanti lo sconsigliano metti le uova in una sala parto di quelle a reticella appese alle pareti dell'acquario e dopo 4/5 giorni se le uova sono state fecondate avrai dei piccoli sterbai che non dovrai alimentare fino al completo riassorbimento del sacco vitellino,ci vorrano 3/4 giorni,poi se usi il mio sistema puoi anche far a meno di alimentarli per altri 3/4 giorni perchč nell'acquache filtra dalla rete trovano cibo per crescere, se usi il sistema di Goberjack segui le sue istruzioni |
Per sala parto a reticella..intendi quella montabile!?
|
I miei sono nati martedė...ancora non hanno completato l'assorbimento del sacco vitellino. Per ora sono in una vaschetta..ma stavo appunto valutando l'idea di metterli in una sala parto a reticella (di quelle montabili e smontabili)....che ne dici? E' il caso di spostarli ora o aspetto che inizino a mangiare?!
|
ho messo alcune foglie con delle uova attaccate nella sala parto...tutte le altre pero' sono ancora sui vetri e sono ignorate dagli altri pesci.c'e' un modo per capire se sono fecondate?
|
per Elisa80 intendo proprio quelle smontabili provviste di una rete a maglie fini,attenta che ce ne sono alcune in commercio con maglie pių larghe da cui gli avannotti riescono ad uscire.Io ci metto direttamente le uova,quindi decidi tu come fare.
Per aleskyclad se non sono fecondate dopo un giorno pių o meno diventano bianche e poi ammuffiscono altrimenti diventano sempre pių scure fino a quando non schiudono e allora da vuote tornano trasparenti |
fulvioander, perfetto...č quella che ho io...ci ho messo gli avannotti. Sono al 3 giorno..ma ancora non hanno fame. Le artemie si sono schiuse..domani provo a somministrargliele....spero che mi crescano!!
|
mmm...capisco...le uova si presentano bianche con un puntino grigio all'interno. speriamo bene. al massimo posso confidare in nuove deposizioni anche se non vorrei aspettare altri tre anni e mezzo ;-)
|
si sono schiuse le prime uova e vedo due avannotti in sala parto! domani mi organizzero' anche io con lo schiuditoio per le artemie! che bello! speriamo bene!scusate lo sfogo di gioia :-))
|
Scusate, volevo chiedere se gli avannotti devono essere nutriti esclusivamente con naupli d'artemia oppure possono accettare mangime alternativo. purtroppo il mio negoziante ha terminato le uova di artemia da fare schiudere e non so che fare. devo comprare naupli vivi tutti i giorni o posso organizzarmi diversamente?Grazie -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl