![]() |
Granchi
so di essere matto, ma ci sono dei granchi d'acqua dolce da poter tenere in vasca? :-)
ciao! |
Re: Granchi
Quote:
Ciao Enrico |
è più pericoloso avere una figlia e allo stesso tempo delle caridine!! :-)) :-)) ;-)
dai, ci sono o no? :-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Io tengo una coppia di Florida Hummer Blu. Si sono riprodotti, dopo un mese di cova, sono quasi usciti tutti... solo che nonostante il riparo gli altri pesci hanno mangiato i piccoli. La prossima volta separo la mamma e la metto nella nursery... dopo un mese di cova paziente ed estenuante è assurdo vedersi mangiati i piccoli così! Questi non sono aggressivi con gli altri pesci, solo li pungono a volte perché magari si vogliono impadronire del cibo, ma siccome hanno un'alimentazione mista, e più ancora prediligono le alghe, te li consiglio. Dagli da mangiare pasticche di alghe e pasticche rosse, oltre a cibo vivo (larve di zanzara rosse, ne vanno matti) almeno 2 volte la settimana. Se non hai la pazienza o la voglia di dar lor cibo vivo (si nutrono anche di lumache, dunque se in vasca tieni lumache non sono compatibili!!!!!!) non li prendere. Vivono circa 2 anni, temperatura Fino (e non oltre, altrimenti soffrono ed escono fuori dall'acquario - ATTENZIONE) a 26°. Potrebbero uscire dall'acquario, se tieni una coppia, anche per cercarsi un luogo riparato dove la femmina può badare alle sue uova (che depone a ridosso delle gambine natanti - quelle posteriori, non so tecnicamente come si chiamano). Ti consiglio questi (che sembrano aragostine BLU non più lunghe di 12 cm. da adulti, perché ho avuto esperienza diretta ed addirittura convivono con due gamberi giganti e pesci di ogni genere senza darsi fastidio a vicenda. Spero di esserti stata utile!
Ciao |
Una foto? sono curioso di vedere come è fatto quanto è grande ecc.
Almeno dacci il nome scientifico perchè come Florida Hummer Blu non ho trovato nessuna foto. |
Quote:
|
http://images.google.de/images?sourc...oridahummer%22
http://images.google.de/images?sourc...orida+krebs%22 Guarda tutti e due i link. I ho scritto blu, perché è la varietà originale. In commercio ci sono anche quelli arancioni e bianchi. Ma i blu sono quelli originali, senza incroci e sicuramente i più forti. Guarda tutti e due i link che ti ho dato (sono semplice ricerche immagini su google). Rimango a tua disposizione per ulteriori infos. Solo non so dirti chi e dove si vendono in Italia ed è meglio in questo periodo non ritirare dalla Germania, perché si stanno abbassando le temperature e non si sa mai se ti arrivano vivi. Ciao |
SCUSATE!!!!!!!!!
non ho fatto caso che avevate richiesto il nome latino è PROCAMBARUS ALLENI Qui sotto il link alla ricerca di google con procambarus alleni, magari vi da i posti dove acquistarli. In bocca al lupo e mi raccomando CIBO VIVO almeno 2 volte la settimana!!! http://images.google.de/images?sourc...arus+alleni%22 |
quanto costano? e darebbero fastidio ai pesci? ma soprattutto...dove si trovano? ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl