![]() |
180 litri biotopo piranha
Askoll 180 litri
Data di avvio 20 Maggio del 2009 Tecnica Filtro interno uniko della askoll, con pompa da 750 t/h composto in questa maniera cannolicchi, spugna, torba in granuli e lana di perlon. illuminazione interna composta da n°2 neon con temperatura 1 da 4200 e da 18000.(sun glo + aqua glo) 30watt +30watt= 60watt su 160/170 litri netti. Termoriscaldatore 200 watt Fauna 6 hemigrammus rhodostomus 2 neon innesi 1 hypostomus plecostomus 1 pygocentrus nattereri 1 oto affinis 6 gambusie affinis Flora 3 anubias barteri 3 anubias barteri nana 2 microsorium 1 echinodorus bleheri 1 ceratopteris sp. 1 gymnocoronis spilanthoides Gestione Cambio da 25 litri a settimana =17 osomosi e 8 di rubinetto biocondizionata. Ogni 15 gg cambio la lana e pulisco le spugne , la sifonatura non la faccio mai salvo raro occassioni....... questo per preservare la carica batterica e quando la effettuo e solo in modo superficiale. Non uso c02 ma solo una fertlizzazione completa liquida settimalmente. Valori Ph 7,0-7,2 kh 4 gh 9,5 no2 0 no3 10 Note Nell'allestimento ho inserito solo quazo nero evitando fondo fertile che a mio parere fa piu danni di quanto serva..... la scelta delle piante e ricaduta su piante con crescita lenta e veloce ma entrambe molto resistenti dato che i piranha raggiungono dimensione ragguardevoli e posso spezare le piante piu delicate.... La specie di piranha che andro ad inserire e una specie che vive solitaria, quindi non è da branco ed è carnivora vi presento una foto di un mio vecchio esemplare. Serrasalmus Manueli in piu vi mostro un breve video:----> http://www.youtube.com/watch?v=4y6DBqDJn1c |
ma i piranha non se li mangiano i neon? -05
|
se messi prima e con esemplari grandi, non si hanno problemi, non si cimentano nella rincorsa di cibi piccoli che non lo sfamerebbero
|
Re: 180 litri biotopo piranha
Quote:
|
semplice....in una vasca di piranha...le piante usate sono piu che altro a crescita lenta e con poche esigenze e per lo piu assorbono i nutrienti dalle foglie.. un pira muovendosi smuove il fondo con colpi di coda e cosi facendo potrebbe fare uscire il fondo fertile e con conseguenze di alghe dovute ancke al forte carico organico...
come vedi le piante anche senza il supporto di un substrato fertile hanno dato una buona concezione della crescita e non hanno problemi..forse un po la bleheri ne soffre ma le altre stanno a meraviglia e mettono sempre foglie |
ah ok ok..stavi parlando nel tuo caso in partilare..pensavo tu dicessi in generale che il fondo fertile fosse dannoso.
|
vasca
bella vasca.......
|
Quote:
|
il neon da 18000 va levato altriemtni ti diventa un impianto per la riproduzione di alghe! per il resto sembra carino!
|
ci avevo pensato ankio ed e quello che sta succendo ma ero indeciso se cambiarlo oh meno avevo ad una amazon day delle dennerle per sosituirlo...purtroppo per i piranha e una luce adattisima anti stress perche loro vivono in acque molto torbide dove entra poca luce...io uso anche torba ma l'effetto è poco...tu cosi mi dici di fare due sun glo o ppure sun glo 4200 e una amazon day dennerle 6500 ???? datemi voi un consiglio anche su qualcosa di piu economico e di facile reperubilità anche on-online mi serve una luce che nn distrurbi i pesci e che allo tempo non dia problemi di alghe
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl