![]() |
Impianto CO2 - parere illuminante cercasi...
Ciao ragazzi,
ho un dubbio atroce e avrei bisogno di un vostro consiglio... Nella mia vasca da 200 lt. netti che ospita 2 discus e 16 cardinali ho i seguenti valori: PH = 6,6 KH = 4 GH = 5 T = 29° gradi Le piante ospitate sono 2 echinodorus bleheri, vallisneria gigantea, diverse cabomba caroliniana, mentre per l'illuminazione dispongo di 2 neon T5 da 54W (frontale chiaro e posteriore fitostimolante). Secondo la Tabella CO2 riportata su questo portale avrei già una quantità di CO2 corretta (32ppm) ma sembra che la crescita delle piante sia abbastanza lenta (fertilizzo con florapride della tetra secondo le indicazioni). Secondo voi sarebbe comunque utile integrare con impianto CO2 oppure sarebbero soldi buttati? |
....vai vai....metti la Co2 non sono soldi buttati ...anzi...tra l'altro ti aiuterà a mantenere un PH basso e stabile visto i pesci che ospiti è proprio quello che ti serve...
|
Quote:
azzardo un'altra domanda... secondo te è pensabile iniziare con una decina di bolle/minuto? (ovvio che i primi giorni dovrò misurare in modo costante i valori per evitare bruschi cali di PH). Consigli di spegnere la CO2 di notte? ci sono un sacco di post a riguardo anche se le conclusioni non sono sempre concordanti... |
....il numero di bolle dipende dal valore di Co2 presente in vasca...cioè dal consumo delle piante e dal ph...inizia con una decina e poi vedi....io non lo spengo mai...così non avrai sbalzi di ph...
|
Quote:
Sono veramente confuso...e in questa confusione anche molto "infelice"! |
ciao sei sicurissimo dei valori che hai postato?
utilizzi acidificanti, torbe, ecc? con che cadenza fai i test? perchè il contenuto di CO2 dai valori va bene, il punto è vedere se questo valore si mantiene tale o oscilla. metti anche del fertilizzante di fondo? perchè echinodorus e vallisneria lo gradirebbero molto... ciao! |
Quote:
ti confermo l'utilizzo della torba come acidificante e ti confermo anche che il valore del PH rimane costante nel tempo (misuro i valori con reagente ogni 5 giorni senza riscontrare variazioni di PH). Il fondo è fertilizzato, ho un substrato della JBL ProfloraStart e integro con TETRA Florapride... Grazie per aver risposto! |
ok quindi il fatto che hai un valore coerente di pH e KH dipende dal fatto che immetti la torba.
il valore di Co2 quindi dovrebbe andar bene. senti quanto hai il fondo fertilizzato? perchè altrimenti ti conviene integrare con qualche pillola. magari metti un po' una foto va ;-) |
Quote:
la vasca funziona da circa 6 mesi per cui il fondo dovrebbe essere ancora "sano"... Ti ho allegato una foto di luglio 2009 cioè poco prima di inserire i pesci, l'unico abitante in quel momento era l'ampullaria... foto recenti al momento non ne ho però posso dirti che da allora le piante (a parte la vallisneria che è davvero infestante) non sono cresciute di molto...da qui la mia preoccupazione! Fammi sapere se ti servono altre informazioni. |
ciao
presumo che siccome tieni i discus avrai una temperatura attorno ai 30°C che cmq per le piante non è il massimo. cmq ma hai il livello dell' acqua così basso ancora? alzalo, quello spray bar disperde un sacco di CO2 così... e di luce come sei messo? ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl