![]() |
Per condividere...depo geo winemilleri
Dopo il falso allarme di dieci giorni fa finalmente hanno deposto e per ora sembrano belli agguerriti nel difendere le uova...dovrebbero essere incubatori orali (larvofili??) quindi per ora le uova sono ancora li sul sasso... #24
su internet non ho trovato niente a parte una pagina in cui parla di deposizioni ma non delle fasi successive, del resto la specie è nuova(classificata nel 2004) e non so bene se e quanti esemplari ci siano in italia anche se lo immagino :-)) http://www.youtube.com/watch?v=-AC0U6Tq1x4 http://www.youtube.com/watch?v=qOHYbGA0xYI |
Quote:
stupendi marco! essendo larvofili tengono le larve e non le uova in bocca. quindi aspetta che schiudano e poi vedrai la femmina fare il suo dovere. |
Ciao Marco!
come ti ho gia detto in sweet guardando i tuoi magnifici esemplari me ne sono innamorato e ne ho presi 5 :-)) ... Complimentissi per la ripro e spero di tirarli pure io su bene da farli diventare cosi belli!a tal proposito ti volevo chiedere con cosa li nutrivi te questi maialini! #24 per i valori dell'acqua sto cercando di raggiungere quelli che avevi segnalato in sweet #36# . ancora complimentissimi ;-) |
anche i red head avevano aspettato qualche giorno prima di iniziare a incubare però non erano ancora schiuse...loro dovrebbero essere in effetti ovofili se cosi si dice...
sbs23, li nutro 2-3 volte al giorno, di base ho un granulato proteico, poi alterno scaglie vegetali alla spirulina un giorno si e uno no circa e surgelato vario una volta ogni 4-5 giorni...niente di speciale...non avrai problemi a farli mangiare di certo... credo che la cosa più importante sia riuscire a tenere i no3 vicino allo zero con l'aiuto di piante galleggianti e coi cambi, per evitare uno dei pochi problemi di salute che credo potrebbero avere che è la malattia del buco...per il resto credo siano delle rocce... :-)) |
Quote:
Complimenti per le bestiacce e per gli ovetti! ;-) |
Uh, dimenticavo... una foto panoramica della vasca?
è sempre interessante capire di cosa necessitano questi pesciotti per stare a loro agio! ;-) |
Quote:
straquoto...cercherò di copiartela il più possibile #18 #18 come surgelato che mi consigli? |
Assolutamente bellissimi, complimenti #25
E tienici aggiornati! ;-) |
Paolo Piccinelli, immaginavo che l'unico spacciatore fosse Gianni... :-))
surgelato ho larve di zanzara bianche e nere, artemia e mysis -11 ecco la foto della vasca in versione 16:9...i padellozzi colorati sono una coppia ormai con me da 5 anni, i puntius denisonii da 3 e ormai ci sono affezionato anche se sarebbero buoni per una frittura, soprattutto i primi... :-)) |
Marco molto naturale la vasca veramente bella,mii piace un sacco!! #36# #36#
comunque i tuoi winemilleri hanno dei colori pazzeschi,direi psichedelici!! :-D :-D per il surgelato credo che allora ti copierò paro paro #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl