AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il ferro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209807)

illoca 29-09-2009 12:01

Il ferro
 
Ciao a tutti, ho un dubbio, premesso che sono ancora in fase di maturazione del filtro e ho solo da qualche giorno messo le piante, ho provveduto a qualche misurazione dell’acqua, tra cui il ferro e quest’ultimo risultava 0,1, pertanto visto che nella confezione del test il risultato ottimale era 0,4 ho apportato nuovo ferro aggiungendo qualche tappo di Seraflorene il fertilizzante liquido della Sera.

Ho notato che da un paio di giorni cominciano a comparire diatomee, ovvero macchie nere/marroni sulle foglie delle mie anubias e come ho letto in questo articolo il ferro dovrebbe rimanere intorno allo 0,1
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp

Ora la domanda...
Ma il Ferro deve essere a 0,1 come dice l’articolo oppure a 0,4 come dice il test del Ferro ???

Inoltre posso pensare che la comparsa di queste diatomee sia dovuto alla poca maturazione del filtro che non riesce a smaltire i composti azotati creati dall’eccessivo mio inserimento del Ferro tramite fertilizzante liquido?
Soluzioni a questo inconveniente?
Grazie :-)

faby 29-09-2009 12:03

ciao

il ferro di solito si consiglia almeno 0,1 mg/l fino a 0,5mg/l (in condizioni normali)

le diatomee sono alghe che si sviluppano solo in presenza di silicio, appena si esauriscq quello loro spariscono.

usi acqua de rubinetto?

ciao

babaferu 29-09-2009 12:07

le diatomee sono comuni e normalissime in fase di maturazione. si possono asportare con un batuffolo di lana di eprlon o cotone, scompariranno quando la vasca si sarà stabilizzata.

la fertilizzazione va iniziata a metà dosi dopo un mese dall'inserimento delle piante, e dipende dalle piante (che piante hai)? MAI dosare il fertilizzante a caso (che significa "qualche tappo"? mica hai messo solo ferro, ma anche altri composti!!!! va dosato com'è scritto sulla confezione, in base al litraggio, partendo con dosi dimezzate o anche meno in base alla piantumazione).

francamente, non ho mai misurato il ferrro nella mia vasca.....

ciao, ba

illoca 29-09-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao

il ferro di solito si consiglia almeno 0,1 mg/l fino a 0,5mg/l (in condizioni normali)

le diatomee sono alghe che si sviluppano solo in presenza di silicio, appena si esauriscq quello loro spariscono.

usi acqua de rubinetto?

ciao

Vasca da 140 l netti , 70 l osmotica e 70 l rubinetto.

faby 29-09-2009 12:09

illoca, ok non c'è problema, le diatomee non sono mai pericolose, tutti i pulitori le mangiano e cmq si asportano con facilità

illoca 29-09-2009 13:15

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
la fertilizzazione va iniziata a metà dosi dopo un mese dall'inserimento delle piante,


Opss, è che mi sembrava strano non dargli "niente con cui nutrirsi"...

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
e dipende dalle piante (che piante hai)?

7 anubias barteri, 1 anubias nana, higrophila difformis e elodea densa

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
MAI dosare il fertilizzante a caso (che significa "qualche tappo"? mica hai messo solo ferro, ma anche altri composti!!!! va dosato com'è scritto sulla confezione, in base al litraggio, partendo con dosi dimezzate o anche meno in base alla piantumazione).

Mi taravo in base alla misurazione fatta con il test, prima era o,1 poi ho aggiunto 4 tappi di liquido fertilizzante portando il valore a 0,4.

babaferu 29-09-2009 13:32

illoca, il fertilizzante va usato in base alle istruzioni sulla confezione e quindi in base al litraggio (a meno che tu non utilizzi una fertilizzazione giornaliera con gli elementi divisi tra loro, ma non mi pare.....).

le piante che hai non hanno bisogno che ti metti a misurare il ferro, puoi farne a meno perchè sono piante poco esigenti e a crescita lenta (tranne l'elodea che è a crescita veloce), ti consiglio anzi di introdurne altre a crescita veloce per evitare un eccesso di nutrimenti in vasca.

quanto fertilizzante hai messo oltre la dose consigliata in base al litraggio? (non so quanto sia concentrato il fertilizzante che hai usato).

ciao, ba

illoca 29-09-2009 13:44

Anche l'higrophila difformis è a crescita veloce.
Stasera controllo il rapporto dose versata/litraggio.
Thx

babaferu 29-09-2009 13:51

hai ragione, scusa!
se non sei andato troppo oltre il dosaggio previsto, lascerei stare e fai il cambio poi a maturazione avvenuta (senza ferilizzare ulteriormente).
ciao, ba

illoca 01-10-2009 08:29

Ho versato circa 40 ml , dovrei essere nel dosaggio consigliato, solo che non mi sembra che le piante siano in gran forma, tra macchiette nere/marroni (diatomee?) e principi di macchie gialle.... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08743 seconds with 13 queries