AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   HO UN PROBLEMA...........MOLTO FASTIDIOSO!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20974)

Intro82 09-11-2005 13:01

HO UN PROBLEMA...........MOLTO FASTIDIOSO!!!!
 
ciao volevo chiedervi una cosetta... ho lo scarico che fuoriesce Tanta acqua miscelata con ossigeno creandomi una spece di turbolenza in samp, a questo punto la risalita tira su acquaancora miscelata con queste micro particielle di ossigeno (sono davvero micro ma sono tante....e con le hqi si notano un casino).
io vedo nelle atre vasche che l'acqua non scende cosi forte come a me... e non vedo nemmeno questa turbolenza in vasca come ho io.....le ho gia provate tutte mettere un sifone aprire e chiudere la valvola dello scarico ma ora proprio non so piu che fare!
Oltre tutto non riesco a capire come ho una proliferazione di filmentose enorme! eppure ho i po4 e gli no2 che sono non misurabili (salifert)
puo essere causa della loro proliferazione il fatto che ci sia troppo ossigeno miscelato in vasca!?
E soprattutto vero che non gli fa tanto bene alle acro quest'acqua..........TROPPO OSSIGENATA?
Stavo pensando di introdurre un piccolo filtrino(tipo lana che si usa nel biologico) per attenuare e rallentare questa troppa emissine di aria in acqua

keronea 09-11-2005 13:12

Risposto in m.p. ;-)

mercury 09-11-2005 17:30

keronea, me lo spieghi anche a me. anche io ho questo problema.l'acqua quando scende in sump mi fa una schiuma pazzesca e quando la pompa di risalita succhia l'acqua da portare su si porta dietro inevitabilmente anche le bollicine. per intro, il test dei salifert dei PO4 nn so quanto sia affidabile, a me da sempre zero, cosė anche quando lo abbiamo provato con l'acqua della vasca di giando.

Intro82 09-11-2005 20:37

devi fare attenzione alla colorazione dell'acqua in provetta pasta che sia leggermente piu azurrina e po4 risultano piu alti! ;-)
Io ho gia visto tante sump e la caduta scende creando delle bollone grosse non creando cosi l'effetto tormenta in acqua.
A me invece scende tanta ma tante bolle creando in sump una specie di efervesciena..........e cosi la risalita porta su in vasca delle micro bollicine.
non so piu che fare! altri consigli!?

gnolivr79 09-11-2005 20:45

Prova a fargli una curva di 180 gradi in sump.... #24
a me le bolle sono grosse..... ;-)

Intro82 09-11-2005 22:02

ma non uso il pvc per la caduta....uso quel tubo snodabile di plastica che non conosco il nome..

tropic74 10-11-2005 00:05

prova a creare qualche curva con il flessibile in modo da rallentare il flusso di caduta ;-)

Intro82 10-11-2005 00:57

il problema non e tanto il flusso ma quanto ossigeno ha miscelato al suo interno.
Ha troppe bolle tante piccole bollicine bastarde che fa sembrare l'acqua della sump efervescente

keronea 10-11-2005 10:09

Mercury Durso in pescaggio scarico in sump con gomito a 45° qualche centimetro sotto il pelo d'acqua ed un paio di fori sul tubo a pelo d'acqua sump per sfiatare l'aria :-)
e... allontana la pompa di risalita dallo scarico ;-)

keronea 10-11-2005 10:10

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08387 seconds with 13 queries