![]() |
ph 3
mi stavo interessando a fare una vaschetta per i Paedocypris progenetica, il pesce più piccolo del mondo, ma (apparte il fatto che mi pare di aver capito che è difficile da trovare, ma soprattutto è in via d'estinzione, quindi cambierò pesce) ho letto in giro che vive in acque con ph 3, è possibile ottenere una tale acidità dell'acqua in acquario? non credo che la torba basti #24
|
pH 3?? dove vive?
|
Sì ph 3.. Non sò se ce la fai solo con la torba.. Co2 a manetta sennò #13
|
Sei sicuro? E' quasi l'acidità del nostro stomaco... Sotto al 5 non so che pesci vivano...
|
livia, da quanto mi pare di aver capito viene da sumatra (vive in pozze d'acqua).
cercando tra i vari siti tutti danno come valore di ph intorno al 3. il più basso da 2.9, questo sito da 3-4ph e mette anche un paio di foto delle pozze in cui stanno i Paedocypris micromegethes: http://budak.blogs.com/the_annotated...ypris_pro.html |
C'è un interessante articolo sul numero 2 di quest'anno di AquariumOggi relativo al Paedocypris rosso, una specie affine, dove indicano un valore di ph 4,1 in natura e di 4 / 5 (raggiungibili con la torba, dicono nell'articolo) per l'allevamento in cattività.
|
pH 4 ci può ancora stare, ma ricordate che è una scala logaritmica: se fra 6 e 7 c'è poca differenza, fra 3 e 4 è abissale in termini di acidità... Che razza di mucosa hanno questi pesci? In pyrex? :-)
|
Per raggiungere ph 3 l'unica è usare la torba bionda di sfagno... bisogna metterne una grande quantità in sump o accrocchio similare.
Il problema è poi l'innalzamento di nitrati e fosfati, visto che la torba bionda non è completamente decomposta. ;-) In vasca non scenderei sottto il 4,5 - 4 minimo! PS esiste un altro sistema che viene usato per le batterie di stabulazione nei grandi allevamenti... le vasche scaricano in una fossa sottostante colma di foglie, paglia e torba... in pratica si simula il fondo di una pozza nella foresta. Ma lì il tutto è controllato in continua, don't try this at home!! :-D |
tutte le piante nell'acqua vengono digerite :P
|
infatti stavo riflettendo su quell, le piante morirbbero tutte, anche i batteri dovrebbero avere problemi, o no?
credo che in acquario non sia possibile una cosa del genere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl