AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto per valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209423)

G-Virus 26-09-2009 01:57

Aiuto per valori acqua
 
{edit by |GIAK|: continua da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...926173#2926173 }

Finita la fase di maturazione,apro questo nuovo topic (l'altro è stato chiuso per essere arrivato al limite) per farmi aiutare sulla scelta della fauna in base ai valori dell'acqua. Oggi ho acquistato i test a reagente Kh e No3 così finalmente avrò un quadro più completo della situazione. E così oggi ho rifatto i test constatando anche con piacere che avevo interpretato male il test che riguardava il Ph (ieri avevo scritto 8.5,ma oggi avendo rifatto il test il risultato è stato 8...sempre altino,ma pur sempre meglio di niente...). Posto ora i valori dell'acqua del rubinetto:

Ph: 8
Gh: 7
Kh: 6
No3: 0
No2: 0

Domani testerò quelli della vasca...intanto ditemi se volete,cosa ne pensate di questi valori...anche perchè è già da un pezzo che posso mettere i pesci e non ne vedo l'ora! :-)

aqqa 26-09-2009 02:05

che a udine avete una gran bella acqua di rubinetto :-)
Per il resto servono i valori della vasca, luce, attrezzatura tecnica, piante, dimensioni...e tuoi gusti. Non puoi far segliere la fauna ad altri, specie citando solo i valori dell'acqua del tuo rubinetto... che risposte vuoi? :-)
se scendi un po il ph ci puoi mettere quasi tutto stando solo a quei valori...

G-Virus 26-09-2009 02:17

Luce,piante e dimensioni le trovi nel profilo che ho compilato...so benissimo che non posso far scegliere la fauna ad altri,infatti chiedevo solo qualche consiglio. Nel profilo c'è scritto che vorrei inserire un Betta,e qualche Caridina. Si era parlato pure di un gruppetto di Rasbore ma visti i valori che avevo postato nel topic che è stato chiuso,mi è stato sconsigliato l'inserimento...Chi ha seguito l'altro topic sa di cosa parlo... #36# So che servono pure i valori della vasca,ma li farò domani!!! ;-)

So che il Ph è altino...come lo abbasso? -28d#

G-Virus 26-09-2009 15:14

Dunque,oggi finalmente ho testato anche i valori della vasca con questo risultato:

Ph: 7.5
Gh: 7
Kh: 5
No3: 0
No2: 0

...è normale che abbia i nitrati a 0? #24

Attendo vostri conigli... :-)

rinxio 26-09-2009 21:13

I nitrati probabilmente non saranno a 0 ma vicini allo 0, cosa che invece i nitriti non devono esserlo. Comunque concordo sul fatto che hai una fortuna con quell'acqua di rubinetto, io devo perdere continuamente tempo per produrre acqua d'osmosi (per risparmiare, che poi ho speso 60 €, ho preso un piccol impianto), quindi ci puoi mettere molti pesci, l'importante è che fai degli abbinamenti sensati, leggi le guide che fai prima a far da te!

G-Virus 27-09-2009 02:15

Grazie rinxio per la risposta...quindi,ai cambi dell'acqua e per i rabbocchi secondo te non serve che usi acqua d'osmosi? #24 Posso fare affidamento all'acqua fatta decantare con biocondizionatore?

rinxio 27-09-2009 11:11

Quote:

Originariamente inviata da G-Virus
Grazie rinxio per la risposta...quindi,ai cambi dell'acqua e per i rabbocchi secondo te non serve che usi acqua d'osmosi? #24 Posso fare affidamento all'acqua fatta decantare con biocondizionatore?

Guarda, i valori "perfetti" possono essere considerati KH 4 (per tamponare bene l'effetto della CO2 se la immetti) e GH 4-10, PH leggermente inferiore a 7 per il dolce, leggermente superiore a 8 per il marino. Poi ci sono sempre delle specie di pesci che fanno eccezione, ovvio!
Quindi, con un KH a 6 si potrebbe dire che se "al limite", perchè la moltitudine sostiene che oltre quel valore le piante hanno difficoltà ad assorbire sostanza nutritive e deperiscono..
Il mio consiglio e si, continuare con l'acqua di rubinetto trattata e fatta decantare per il cloro, anche io tempo fa usavo solo quella ignaro dei valori dell'acqua, ed i risultati erano sufficienti, ma allora avevo solo qualche anubias ed i ciclidi africani, quindi mi andava bene. Quando ho iniziato ad interessarmi di più al vero plantacquario allora la storia è cambiata e complicata, ma ho ottenuto risultati ottimi.
Il problema dei rabbocchi invece è diverso, perchè l'acqua evaporando, lascia tutte le sostanza disciolte in acqua che, alla lunga con i rabbocchi di acqua di rubinetto, alimentano i valori KH e GH..quindi l'acqua d'osmosi dovrebbero usarla "tutti" in teoria, almeno per i rabbocchi.
Se serve altro chiedi. Ciao

ghiottolina 27-09-2009 12:01

Ci sono di nuovo G-Virus!!! :-))

Se il pH della vasca è effettivamente 7,5, secondo me, puoi mettere anche le Rasbore! #36#

Da 8,5 a 7,5 ce ne passa!!! ;-)

rinxio 27-09-2009 13:51

P.S.
Se vuoi abbassare il PH il metodo più economico veloce e sicuro è la CO2.
Se ha voglia guarda questo topic a cui ho risposto, l'utente è rimasto molto soddisfatto!! ciao

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

rinxio 27-09-2009 13:53

Dimneticavo, sconsiglio vivamente PH minus e similari, risolvono il problema solo temporaneamente e sono sempre acidi in vasca, la CO2 è un acido naturale e giova molto alle tue piante. Per le dosi e tutto quello che vuoi sapere siamo a tua disposizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10824 seconds with 13 queries