![]() |
Vallisneria Spiralis
Consigli per la coltivazione: Pianta abbastanza delicatina, con crescita veloce, diventa molto alta e per questo si usa nella parte posteriore. Ha foglie liscie molto lunghe, di un color verde chiaro e con delle nervature evidenti. Si moltiplica per stolone che poi una volta tagliate formeranno una nuova pianta. Con il tempo tende a avvelenare il fondale quindi ogni 2 anni circa bisognerà rifare il fondale, dove ha già fatto le radici il fondale si è avvelenato e quindi poi non è più in grado di vivere in quella zona, quindi se non si rifà il fondale resta soffocata e muore. Ha bisogno di una fertilizzazione media a base di ferro bivalente e di una forte illuminazione.
E tra due anni che dovrei fare '???? |
Vigne9, scusa da dove viene questo articolo?
|
è vero...tutte le piante del genere vallisneria provocano lo stesso fenomeno...però non te ne preoccupare...in acquario la stessa pianta non dura mai talmente tanto da avvelenare il fondale...è tutto vero in teoria ma in pratica puoi andar tranquillo ;-) ;-)
|
Vigne9, se citi è bene farlo evidenziando sempre la fonte, che nel tuo caso credo sia http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=157
|
A si scusate per non aver citato la fonte... cmq #22 se non dura vabbè quel che dura dura :-) grazie per le risposte
|
l'informazione non è esatta e molti siti hanno fatto copia/incolla.
nelle condizioni dell'acquario dic asa non succede, tranqui. Vigne9, di nuovo, posta nella sezione corretta!!! -28d# |
Ciao Paolo Piccinelli, perchè nelle condizioni dell'acquario di casa non succede?
|
affinchè possiamo notare il cosiddetto fenomeno del "cerchio delle streghe", dobbiamo piantumare a manetta con prato di valli e lasciarlo crescere a dismisura per un paio d'anni e, forse inizieremmo a notare fenomeni di allelopatia.
"avvelenare" è veramente eccessivo ;-) |
Io ho prato di valli da Aprile 2008 (non so se ricordi con il problema che non cresceva in altezza) su quasi tutta la superficie. Ultimamente ho notato che le piante dell'acquario non crescono piu e le radici si infradiciano. Può essere legato alla valli questo problema?
|
Quote:
è fertilizzato, è aerato? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl