AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problemi con Cory Panda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208657)

lyrthanas 19-09-2009 13:23

Problemi con Cory Panda
 
Salve a tutti, vi chiedo un consiglio, possiedo un Askoll 50 da 34 l netti che dopo l'allestimento con 1 radice il fondo di ghiaino sottile (non sabbia) e 6 piantine (i nomi non li so sono 2 filamentose che sembrano alghe, 2 poco +piccole con foglie strette e lunghe e 2 basse da primo piano con foglie larghe) si attesta sui 27#30 l. avevo introdotto 2 corydoras panda senza sapere che sono pesci potenzialmente lunghi 5 cm e 4 neocaridine red cherry. Tra di loro tutto bene se non fosse che 1 dei cory cominciava ad avere la coda sfilacciata ed essendo solo 2 erano estremamente paurosi..ogni volta che mi avvicinavo alla vasca fuggivano in tutte le direzioni.....solo che ho pensato che 4 fossero troppi e che avrei dovuto comprarmi 4 cory nani al posto loro :( (il prob e' che ne' il negozio dove li ho comprati ne nessun'altro in giro a roma nord li accettava proponendomi un cambio). I problemi veri cmq sono iniziati dall'inserimento di 2 Colisa lalia, maschio e femmina, provenienti da un negozio differente da quello dove avevo preso gli altri 6 coinquilini...1 giorno dopo l'inserimento 1 gamberetto l'ho trovato morto incastrato dietro al filtro e i coridoras sono molto + stazionari (tranne quando spengo la luce....a quel punto si riattivano) e hanno le branchiette velate di rosso ed una micosi cutanea con i classici batuffoli....ho letto che tale micosi prende solo pesci posti ad uno stress che abbassa le loro difese immunitarie...ora mi chiedevo..puo' questo esser dovuto al sovraffollamento della vasca?....se come temo mi decedessero i cory potrei al loro posto inserire 4 cory nani? o in extremis potrei inserire altri pesciolini o neocaridine? grazie

P.S. ah dimenticavo di dire che le neocaridine sono rintanate sotto la radice e mangiano roba li uscendo molto di rado.....mentre i primi giorni nuotavano per la vasca.......i lalia stanno benone invece...escludendo gli irruenti tentativi di corteggiamento del maschio.....;)

Tek1 19-09-2009 14:38

Per 30 litri niente Corydoras ( e credo manco Colisa). E' normale che siano stressati, i colisa probabilmente li disturbano e poi sono pure malati...io rivedrei completamente la popolazione! Per 30 litri betta con caridine (adulte), o solo caridine\invertebrati vari).

lyrthanas 19-09-2009 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Tek1
Per 30 litri niente Corydoras ( e credo manco Colisa). E' normale che siano stressati, i colisa probabilmente li disturbano e poi sono pure malati...io rivedrei completamente la popolazione! Per 30 litri betta con caridine (adulte), o solo caridine\invertebrati vari).

....ho letto da molte parti che ogni 3 cm di pesce adulto ci vogliono 4 L...io contavo 6 x 2 per i colisa, 5 x 2 per i cory TOT 22 cm/3= 7 cm*4= 28L

pensavo proprio di starci...ok se dovessero morire i poveri cory resto con i 2 colisa e le 3 neocaridine......al massimo ne prendo altre 2 che sono proprio piccole...che ne pensate?

Tek1 19-09-2009 14:53

Le formule matematiche non ci azzeccano mai ;-)

roby91 19-09-2009 15:27

lyrthanas, la formula del "1l = 1cm di pesce è una boiata...tu prova solo a pensare...in un 100l ci sta un pesce da 1m??...penso proprio di no... ;-)

in un 30l io eviterei anche i colisa...solo caridinie... :-))

PaxOne 19-09-2009 15:31

anche io quoto betta + caridine....colisa minimo 40 litri e per i cory minimo 60 l

lyrthanas 19-09-2009 16:53

cioe' rega....non scherziamo...l'ho pagato 120 euro e manco un pesce posso metterci? -04 possibile che non esistano pescetti piccoli che riescano a camparci decentemente?....i gamberetti mi piacciono ma se ho fatto un acquario tropicale non e' solo per loro....

Luca___ 19-09-2009 19:13

lyrthanas, sicuramente con pochi cm in più di ingombro in casa e pochi € in meno nel portafogli avresti potuto avere un acquario da 60#70L che ti avrebbe dato più scelta nell'allestimento... ma non disperare perché di possibilità ne hai anche con il tuo acquario...

intanto però capiamo com'è la situazione... dicci come e quando lo hai allestito, che tipo di fondo hai, come hai caricato il filtro, che acqua hai usato, che valori hai ora (PH, KH, GH, NO2 e NO3)... insomma tutte le informazioni che puoi...

la popolazione è sicuramente da rivedere, acquari di piccole dimensioni richiedono una scelta ponderata della fauna che ci vivrà, ma se ti fai un giro nel forum trovi parecchi esempi di piccoli capolavori... insomma mettici impegno e pazienza, ma noin ti arrendere ai primi errori... che quasi TUTTI abbiamo commesso all'inizio ;-)

lyrthanas 19-09-2009 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
lyrthanas, sicuramente con pochi cm in più di ingombro in casa e pochi € in meno nel portafogli avresti potuto avere un acquario da 60#70L che ti avrebbe dato più scelta nell'allestimento... ma non disperare perché di possibilità ne hai anche con il tuo acquario...

intanto però capiamo com'è la situazione... dicci come e quando lo hai allestito, che tipo di fondo hai, come hai caricato il filtro, che acqua hai usato, che valori hai ora (PH, KH, GH, NO2 e NO3)... insomma tutte le informazioni che puoi...

la popolazione è sicuramente da rivedere, acquari di piccole dimensioni richiedono una scelta ponderata della fauna che ci vivrà, ma se ti fai un giro nel forum trovi parecchi esempi di piccoli capolavori... insomma mettici impegno e pazienza, ma noin ti arrendere ai primi errori... che quasi TUTTI abbiamo commesso all'inizio ;-)

Grazie mio omonimo (se ti chiami Luca ovviamente ;) ), allora:

Allestito il 02/09/09 con 50% acqua del sindaco di roma e 50% acqua distillata

Fondo ghiaino bianco sottile tipo 1-2 mm fertilizzato con le pasticche della sera (1 per pianta) (fertilizzato con Verdeincanto della Askoll per i primi 20 giorni)

Filtro come da schema del Trio della Askoll: spugna maglie strette => cannolicchi => carbone attivo (usato lo starter della Sera per i batteri per i primi 10 giorni)

Arredo di fondo 4-5 sassi opportunamente lavati ed una radice comprata in negozio e sciacquata bene e bollita 1 volta

Termoriscaldatore Askoll da 50 wat impostato a 26#27 gradi


Ora le note dolenti.....i valori non li so.....non ho i reagenti ne nessun modo per valutarli...e le piante non so i nomi...ora vedo in giro se le riconosco.....(TROVATE sono 2 Vallisneria Americana, 2 Anubias Barteri Nana che tolte dal vasetto sono diventate 4 + piccole e 2 che non so il nome ma sembrano delle Anubias con le foglie strette e lunghe..se riesco vi posto una foto dell'insieme)

Ho fatto empiricamente....nel senso..il 12/09 mi sono fatto prendere dal raptus e ho introdotto gamberi e corydoras...lo so sono stato un pazzo e il filtro non era sicuramente pronto....ma dopo altri 5 giorni...visto che erano tutti e 6 in ottima salute mi sono lanciato sui colisa.....non linciatemi #12

Luca___ 19-09-2009 23:10

lyrthanas, la pazienza è una delle chiavi per il successo in questo hobby... e visto che in questo hobby disponiamo del futuro di esseri viventi... la pazienza è doverosa!

il primo pericolo all'orizzonte è il "picco dei nitriti" http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

ci sarebbe poi da sistemare il filtro (il carbone va tolto, va usato solo in casi particolari, p.es. dopo una cura con medicinali) ... e poi passare alla flora, etc...

ma come prima cosa sistemerei i pesci... visto che il tuo acquario è stretto per loro e potrebbero essere a rischio... li riporterei subito indietro al negozio, a meno che non hai qualcuno a cui regalarli, oppure potresti mettere un annuncio nel mercatino del forum.

le caridine quando saremo sicuri dell'avvenuta maturazione e dei valori compatibili dell'acqua potrebbero ritornare...

intanto ti mando un elenco di link che con calma potrai leggerti: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

di solito per un acquario da 30 litri non ci sono vie di mezzo o ne viene fuori un gioiellino o una fogna... e per arrivare alla prima opzione non servono né soldi né fortuna... solo pazienza (per un corretto avvio, una giusta scelta dellla popolazione etc) e consapevolezza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07923 seconds with 13 queries